| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Ioannes Paulus PP. II Esortazioni Apostoliche IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) | 
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
6032 CatechTraden   2,15         |                   uomini e di energie, senza risparmiare sforzi, fatiche e mezzi
6033 EcclInAsia   6,38           |                      duramente provato siano risparmiate ulteriori sofferenze e lacrime.192~ ~
6034 VitaConsecr   1,32          |                 Spirito Santo (cfr Rm 5, 5), rispecchiando nella condotta la consacrazione
6035 RedemptCust   2,7           |                   famiglie cristiane debbono rispecchiarsi. In essa, infatti, «per
6036           1,4               |                   dei Padri sinodali si sono rispecchiate le sfide e le difficoltà,
6037 EcclesInAfr   2,54          |                    società in modo che vi si rispecchino meglio i disegni di Dio
6038 PastorVobis   5,59          |               riconoscendo il loro compito e rispettandolo».379~Infine, la coscienza
6039 FamilConsor   3,34          |                     si fanno le difficoltà a rispettarli.~Proprio perché rivela e
6040 EcclInAsia   6,35           |                    possiamo mai esimerci dal rispettarlo e dal difenderlo, dal momento
6041 EcclesInAfr   3,66          |                   dialogo islamico-cristiano rispetti da una parte e dall'altra
6042           4,51              |                     importante che i Vescovi rispettino il carisma degli Istituti
6043 VitaConsecr   2,55          |                      identità cristiana ed è rispettosa dell'indole propria della
6044 FamilConsor   4,76          |               religione, della moralità, non rispettose della vera dignità e del
6045 VitaConsecr   3,98          |                   trasmissioni, con messaggi rispettosi della legge morale e ricchi
6046 VitaConsecr   3,84          |                    disciplina della Chiesa', risplenderà l'azione dello Spirito che "
6047 CatechTraden   6,49         |                    catechetiche. Perché esse rispondano alla loro finalità, sono
6048 VitaConsecr   2,61          |                     diano vita a istituzioni rispondenti alle sfide di oggi. Segno
6049 VitaConsecr   2,55          |                  assumono la direzione, essi risponderanno di tale conduzione ai Superiori
6050 VitaConsecr   2,52          |                     della storia, per meglio rispondervi con iniziative apostoliche
6051 PastorVobis Conclus,82      |                    sguardo d'amore di Gesù e rispondete con entusiasmo alla proposta
6052 PastorVobis   6,72          |                   san Carlo Borromeo. E così rispondeva nel discorso rivolto ai
6053 EcclesInAfr   6,119         |                     soluzione ideale sta nel ristabilimento di una pace giusta, nella
6054 ReconcPaenit Proemio,4      |                    operarvi il risanamento e ristabilirvi, per così dire, una riconciliazione
6055 EcclInAsia   2,13           |                      di Gesù non soltanto ha ristabilito la comunione tra Dio e l'
6056 EcclInAsia   6,34           |                      è straniero, troveranno ristoro (cfr Mt 11, 28-29).~In quasi
6057 FamilConsor   3,43          |                     e disumanizzante, con le risultanze negative di tante forme
6058 EcclInAsia Intro,2          |                    nuova evangelizzazione, è risultata un importante contributo
6059 FamilConsor   3,23          |                      e pienamente umana.~Ciò risulterà più facile se, come il Sinodo
6060 VitaConsecr   2,61          |                     comunità e forme di vita risultino fondati sopra gli elementi
6061 ChristiLaici Intro,2        |                   parole sono spiritualmente risuonate, ancora una volta, durante
6062 VitaConsecr   3,98          |                affinché il Vangelo di Cristo risuoni anche attraverso questi
6063 ChristiLaici   2,31         |            lacerazioni del Corpo di Cristo». Risuonino, invece, come appello persuasivo
6064 EcclInAsia   2,12           |                     mondo nel momento in cui risuscita Gesù dai morti e lo fa sedere
6065 RedemptDonum   3,8          |                      mediante la quale siete risuscitati insieme con lui, e costantemente
6066 EcclInAmer   6,67           |                 veramente scuote gli uomini, risveglia e trasforma gli animi, vale
6067 CatechTraden   5,40         |                voglia che l'attenzione, così risvegliata, duri per lungo tempo nella
6068 EcclInAmer   2,20           |                    campi molto differenti.~I risvolti dal punto di vista etico
6069 VitaConsecr   1,24          |                   impedimenti che potrebbero ritardare la totalità della risposta
6070 ChristiLaici Intro,7        |                  nonostante ogni difficoltà, ritardo e contraddizione causati
6071 ChristiLaici   1,14         |                      del falegname _ come si riteneva _ il Figlio del Dio vivente,
6072 PastorVobis   5,55          |                     intellettuale e umana si ritenga come necessaria ed essenziale
6073 FamilConsor   3,20          |                    quanti, ai nostri giorni, ritengono difficile o addirittura
6074 EcclInAmer   1,12           |                    mio predecessore Paolo VI ritenne necessario spiegare la singolarità
6075 FamilConsor   2,16          |                    la sessualità umana non è ritenuta un grande valore donato
6076 RedemptDonum   5,13         |              decidere e di comandare ciò che riterranno opportuno.~Di pari passo
6077 CatechTraden   9,67         |                     tutti questi catechisti, ritornando ancora in forma più sintetica
6078 ReconcPaenit   1            |                 propria casa, il coraggio di ritornarvi, l'accoglienza del padre.
6079 ChristiLaici   3,32         |                     La loro consapevolezza è ritornata poi, con rinnovata chiarezza
6080 CatechTraden   3,21         |                 saper cogliere e sulle quali ritornerò al cap. VI - io insisto
6081 FamilConsor   3,59          |                       partenze, lontananze e ritorni, scelte importanti e decisive,
6082 ChristiLaici   2,31         |                     talvolta comportare»119.~Ritorniamo ancora una volta alle parole
6083 ChristiLaici   4,53         |                     La comunità cristiana ha ritrascritto, di secolo in secolo nell'
6084 CatechTraden Conclus,73     |                  prima nel tempo, perché già ritrovandolo nel tempio ella riceve dal
6085 EcclInAsia   5,28           |            condividendone le sofferenze e le ritrovate speranze. Incoraggio tutta
6086 RedemptCust   2,6           |               ritornato Cristo al Padre - si ritrovi nel Cenacolo della Pentecoste
6087 ChristiLaici   1,12         |                      in Cristo» (Rom 12, 5).~Ritroviamo nelle parole di Paolo l'
6088 EcclInAmer   4,46           |                    preghiera, nella quale si ritrovino uniti i coniugi tra loro
6089 RedemptCust   3,19          |                     Spirito, proprio in esso ritrovò la fonte dell'amore, del
6090 CatechTraden   3,23         |                      e diviene ben presto un ritualismo vuoto, se non è fondata
6091 ChristiLaici   3,34         |                manifestazioni tradizionali e ritualistiche, tende ad essere sradicata
6092 VitaConsecr   1,29(56)      |                   384-385; Pontificale Iuxta Ritum Ecclesiae Syrorum Occidentalium
6093 PastorVobis   3,26          |                   comunità ecclesiale, ossia riunendo «la famiglia di Dio come
6094 EcclInAsia   5,30           |                perché tutti i popoli possano riunirsi insieme nella grazia di
6095 EcclInAsia   1,9            |             proclamassero la Buona Novella e riunissero comunità di credenti. «Come
6096 EcclesInAfr   2,53          |                  risorse la Chiesa in Africa riuscirà a rilevare le sfide appena
6097 FamilConsor   3,60          |             successivi eventi della vita non riusciranno a cancellare. Riascoltiamo
6098 CatechTraden   8,57         |               spiegazioni» scientifiche. Per riuscire a «tenere» in questo mondo,
6099 FamilConsor   4,75          |                 derivano... Tutto quello che riuscirete a fare a sostegno della
6100 CatechTraden   6,49         |                      Opere numerose ed assai riuscite hanno visto la luce e rappresentano
6101 FamilConsor   4,66          |                    il maturare dei matrimoni riusciti.~La preparazione al matrimonio
6102 EcclInAsia   4,23           |                infiammato. Così, un annuncio riuscito della Buona Novella della
6103           4,38              |                     della parola di Dio. Una rivalutazione della Scrittura ci permette
6104 PastorVobis   6,71          |                     Seminario, semplicemente riveduta o ampliata con nuovi suggerimenti
6105 CatechTraden   7,54         |                     se han bisogno di essere riveduti ed emendati, hanno qualcosa
6106 PastorVobis   3,19          |                   Gesù Cristo».103 Non solo. Rivelandoci e comunicandoci questa vocazione,
6107 EcclInAmer   1,10           |              riconcilia anche con se stesso, rivelandogli la propria natura».16 Con
6108 PastorVobis   4,37          |                   che Gesù Cristo è venuto a rivelarci: Dio, infatti, è il Padre
6109 CatechTraden   5,35         |                    Cristo, Dio fatto uomo, e rivelarlo non soltanto nell'esaltazione
6110 VitaConsecr   2,64          |                ordinarie della vita, abbia a rivelarne la piena e gioiosa appartenenza
6111 EcclInAsia   1,9            |                     Novella, anche se non si rivelarono per nulla sufficienti. Nonostante
6112           2,16              |                     e trasformata dai valori rivelati nel Mistero pasquale.(49)
6113 VitaConsecr   3,87          |        contemplazione dell'amore trinitario, rivelatoci in Cristo. Proprio perché
6114 VitaConsecr   2,52          |               collegamento e di comunione si riveleranno particolarmente utili per
6115 CatechTraden   4,31         |                   che un certo linguaggio si riveli preferibile per trasmettere
6116 ChristiLaici   3,41         |                     delle iniziative altrui, rivendica le opere di carità come
6117 PastorVobis   5,58          |             preparato ad ogni opera buona375 rivendichi i diritti e la dignità dell'
6118 VitaConsecr   2,56          |                    benedizione i doni da Dio riversati sia negli uomini che nelle
6119 ChristiLaici   3,39         |                  rilevare come tale problema rivesta oggi una dimensione mondiale:
6120 EcclInAmer   2,16           |                     tutti i settori sociali, rivestendo un'importanza speciale come
6121 ReconcPaenit Proemio,4      |                spogliarsi del vecchio uomo e rivestirsi del nuovo; per superare
6122 VitaConsecr   2,58          |                      col suo Sposo comparirà rivestita di gloria (cfr Col 3, 1-
6123 EcclInAsia   7,43           |                Asiatici hanno per le persone rivestite di autorità, deve corrispondere
6124 EcclInAmer   5,59           |           significato sociale che i giubilei rivestivano nell'Antico Testamento,
6125 PastorVobis   5,65          |                    di sé 399 e che vuole sia rivissuta da tutti i presbiteri?~Primo
6126           4,49              |                     la lettura di libri e di riviste teologiche; si dovrà fare
6127 ChristiLaici   2,23         |                      Ministeria quaedam" sia rivisto, tenendo conto dell'uso
6128 EcclesInAfr   6,126         |             dovrebbero essere incoraggiati e rivitalizzati. E come ha suggerito il
6129 EcclesInAfr   6,115         |                popolo e di lavorare alla sua rivitalizzazione con fedeltà alla vostra
6130           3,24              |                  sfida alla Chiesa, affinché rivitalizzi il suo approccio pastorale
6131 FamilConsor   3,49          |                 dell'amore, affinché imiti e riviva lo stesso amore di donazione
6132 PastorVobis   4,40          |                    cristiana come tale, deve rivolgersi alla singola persona: Dio,
6133         Con,53              |                      apostolica, vi invito a rivolgervi con me alla Vergine Maria,
6134           1,5               |                   del mondo in gran parte si rivoltarono contro di lui. Lo condannarono
6135 CatechTraden   8,56         |                    uomo sfuggirgli di mano e rivoltarsi contro di lui, crea un clima
6136 VitaConsecr   1,17(31)      |                      Redemptionis donum' (25 rnarzo 1984), 3: 'AAS' 76 (1984),
6137           3,28              |                  terra le radici sono ancora robuste. Come quell'albero voi avete
6138 EcclInAmer   2,15(35)       |                     e i suoi sette compagni, Rocco Gonzales e i suoi due compagni;
6139 EcclInAmer   2,15(35)       |                   Martino de Porres, Alfonso Rodriguez, Francesco Solano, Francesca
6140 FamilConsor   3,32          |                  voluto e che l'uomo non può rompere di sua iniziativa, tra i
6141           4                 |                 enorme di pesci e le reti si rompevano. Allora fecero cenno ai
6142 EcclInAmer   5,56           |                    perché generano violenza, rompono la pace e l'armonia tra
6143 EcclInAmer   2,15(35)       |                     Maria della Incarnazione Rosal, Raffaele Guizar Valencia,
6144 EcclInAmer   4,33           |                      restaurarla quando si è rotta. E necessario proclamare
6145 PastorVobis   6,77          |              attivismo esagerato e una certa routine nell'esercizio del ministero.
6146 CatechTraden   2,17         |                      rottura e finalmente la rovina totale dell'unità, È necessario
6147 ChristiLaici   3,41         |            disponibile, finiscono per essere rovinate dal funzionalismo impersonale,
6148 EcclInAsia   6,38           |             costituisce una spesa immorale e rovinosa nei piani di bilancio nazionali,
6149 EcclInAmer   2,15(35)       |                      Maria Francesca di Gesù Rubatto, Mercede di Gesù Molina,
6150 ChristiLaici   3,39(142)    |                      S. Agostino, De Catech. Rud., XXIV, 44: CCL 46, 168. ~
6151 EcclInAsia   7,49           |                      e compagni, san Lorenzo Ruiz e compagni, sant'Andrea
6152 PastorVobis   5,47          |                  contesto di agitazione e di rumore, come quello della nostra
6153 PastorVobis   2,11          |                      che erano presenti quel sabato nella sinagoga di Nazareth
6154 ChristiLaici   4,56(206)    |                       Cf Paolo VI, Lett. Ap. Sabaudiae Gemma (29 Gennaio 1967):
6155 ChristiLaici Intro,5        |                 stessa sussistenza. Tremende sacche di povertà e di miseria,
6156 PastorVobis Conclus,82      |                     altri cuori — quelli dei sacer- doti —: «Voi stessi date
6157 PastorVobis   3,25(159)     |          iustificatione, cap. 7; Decretum de sacramentis, can. 6 (DS 1529; 1606).~ ~
6158 EcclInAmer   4,35           |                       Sacramento-sacrificio, Sacramento-comunione, Sacramento-presenza. 109~
6159 EcclInAmer   4,35           | Sacramento-sacrificio, Sacramento-comunione, Sacramento-presenza. 109~L'Eucaristia è il luogo
6160 EcclInAmer   4,35           |                     esso è, al tempo stesso, Sacramento-sacrificio, Sacramento-comunione, Sacramento-presenza. 109~
6161 FamilConsor   2,13          |             immediato del matrimonio (res et sacramentum) non è la grazia soprannaturale
6162 PastorVobis   4,38          |                    della coscienza, in quel «sacrario dell'uomo, dove egli si
6163 ChristiLaici   2,23         |                       senza nulla perdere né sacrificare del loro coefficiente umano,
6164 EcclInAsia   6,41           |               cristiani perché lavorino e si sacrifichino al servizio dello sviluppo
6165 RedemptCust   2,16          |                      assegnati al padre.~Nel sacrifico eucaristico la Chiesa venera
6166 FamilConsor   2,13          |                  XXIV, can. 1: I. D. Mansi, «Sacrorum Conciliorum Nova et Amplissima
6167 EcclInAmer   2,15(34)       |                                    Cfr Bolla Sacrosancti apostolatus cura (11 agosto
6168 CatechTraden   1,8          |                       Perfino i farisei ed i sadducei, i dottori della legge,
6169 EcclesInAfr   4,84(164)     |                 Messaggio alla Signora Nafis Sadik, Segretaria generale della
6170 VitaConsecr   4,109         |               incontro a Lui come le vergini sagge che vanno incontro allo
6171 VitaConsecr Intro,11        |                    l'opportuno esame sia per saggiare l'autenticità della finalità
6172 EcclesInAfr   2,31          |                     Frumenzio, chiamato Abba Salama, il quale, consacrato vescovo
6173 EcclInAsia   7,45           |                  vocazione laicale inserisce saldamente i laici nel mondo, perché
6174 VitaConsecr   2,68          |                    iniziale' deve, pertanto, saldarsi con quella 'permanente',
6175           4,48              |                    la sua messe» (Lc 10, 2), saldi nella fede che «Dio stesso
6176 CatechTraden Intro,4        |                alcuni aspetti, più attuali e salienti, per consolidare i felici
6177 PastorVobis   6,72          |                   ciò che offri. Se reciti i salmi in coro, medita a chi e
6178 ChristiLaici   1,14         |                    dalla spiegazione che del Salmo 26 offre Sant'Agostino.
6179 CatechTraden   8,60         |                   non è una chiarezza, ma un salto nel buio!~Queste correnti
6180 RedemptCust   5,27          |                     di Cristo furono per noi salutari, causando in noi la grazia
6181 EcclesInAfr Intro,6         |                     Ecco perché io stesso ho salutato quel momento di grazia con
6182 RedemptCust   2,4           |                       udì, proprio mentre la salutava, le parole pronunciate da
6183 PastorVobis Intro,4         |                   difficoltà della vita.~«Vi salutiamo con tutto il cuore, vi esprimiamo
6184 EcclesInAfr   4,84          |                 pressante appello perché sia salvaguardata la famiglia: «Non lasciate —
6185 ChristiLaici   3,40         |                rispetto di quei diritti che, salvando la famiglia, salvano la
6186 ChristiLaici   3,40         |                   che, salvando la famiglia, salvano la società stessa.~Quanto
6187 RedemptDonum   2,5          |                    vita che si perde volendo salvarla, e che, al contrario, si
6188 ReconcPaenit Proemio,4      |               servire l'uomo e interessata a salvarlo nelle sue dimensioni fondamentali,
6189 EcclInAmer   6,74           |                    nome dato agli uomini per salvarsi (cfr At 4, 12). Questo nome,
6190 PastorVobis   6,70          |                   perseverante: così facendo salverai te stesso e coloro che ti
6191 EcclInAsia   3,18           |                      in tutta la Giudea e la Samaria e fino agli estremi confini
6192           2,15(36)          |               celebrata nell'isola di Upolu (Samoa Occidentale, 30 novembre
6193           2,15              |                      VI inviò, insieme con i Samoani, ai cattolici del mondo: «
6194 VitaConsecr   3,82          |                     che "passò beneficando e sanando tutti" (At 10, 38). Sulle
6195 PastorVobis   4,36          |                    schiavitù del peccato,231 sanandola ed elevandola nelle sue
6196 EcclInAsia   6,36           |                    tesa ad offrire la grazia sanante di Cristo a tutta la persona.
6197 PastorVobis   3,20          |                  debolezza della carne viene sanata dalla santità di Lui, il
6198 VitaConsecr   3,79          |               autenticarne gli sviluppi e di sancirne gli esiti in ordine all'
6199 ChristiLaici   1,9          |                      e dello stato religioso sancito dalla Chiesa, i fedeli cioè,
6200 PastorVobis   3,25(163)     |                      Agostino, Sermo de Nat. Sanct. Apost. Petri et Pauli ex
6201 RedemptCust   3,20          |                    Beata Maria Virgine», I, «Sancta Maria de Nazareth», Praefatio).
6202 VitaConsecr   1,35(77)      |           Praedicatorum. Acta Canonizationis Sanctis Dominici: Monumenta ordinis
6203 ChristiLaici   2,19         |                   catechismo che parla della sanctorum communionem, la comunione
6204 RedemptCust   6,31          |                  avversità» (cfr. «Oratio ad Sanctum Iosephum», quae proxime
6205 ChristiLaici   4,50         |                    sue "visite" salvifiche e santificanti»187.~ ~
6206 ChristiLaici   1,16         |                     consegnato se stesso per santificarla (cf. Ef 5, 25 ss.). Lo Spirito
6207 FamilConsor   3,56          |                 coniugale viene purificato e santificato: «il Signore si è degnato
6208 FamilConsor   4,67          |                      e fonte della sua forza santificatrice (cfr. «Sacrosantum Concilium»
6209 EcclInAmer   2,15           |                         A partire da lei, il santorale americano è andato crescendo
6210 CatechTraden   2,14         |                      un delitto passibile di sanzioni. È con forza che, in unione
6211 EcclesInAfr   2,32          |               regioni dell'attuale Benin, di São Tomé, dell'Angola, del Mozambico
6212 PastorVobis   5,67          |               disegno di Dio tutti i diversi saperi umani e le varie espressioni
6213 PastorVobis   5,57          |                 propria con la meditazione e saperla esprimere con la parola
6214 PastorVobis   2,18          |                     che anelano, anche senza saperlo ed esprimerlo, alla verità
6215 EcclesInAfr   3,71          |                     di comunicazione, devono saperne cogliere gli apporti con
6216 EcclesInAfr   3,71          |                     cultura, al fine però di sapersene opportunamente servire. «
6217 VitaConsecr   3,91          |              aspettative. E così è possibile sapersi condotti dallo Spirito del
6218 PastorVobis   5,45          |                pasquale di Cristo in modo da sapervi iniziare un giorno il Popolo
6219 RedemptCust   2,15          |                     Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle
6220 VitaConsecr   3,98          |                   educativo, volto a formare sapienti recettori ed esperti comunicatori,
6221 ChristiLaici   4,50         |                      Proprio questo disegno, sapientissimo e amoroso, chiede di essere
6222 VitaConsecr   1,37          |                    in pieno la propria anima sapienziale e spirituale; la preghiera,
6223 PastorVobis   5,53          |                  serietà della ricerca né al sapore spirituale della preghiera.
6224 VitaConsecr   4,105         |                   opere di Dio nel mondo, ma sappiate fissare lo sguardo sulle
6225 ChristiLaici   1,8          |                     giorno _ dice Gesù _ voi saprete che io sono nel Padre e
6226                             | sarai
6227                             | saremo
6228 ChristiLaici   1,8          |                      vangata e sgombrata dai sassi, e vi aveva piantato scelte
6229 EcclInAmer   6,72           |                     uso prudente e mirato di satelliti e delle nuove tecnologie;
6230 EcclesInAfr   2,40          |                   domanda: «In un continente saturo di cattive notizie, in che
6231 EcclInAmer   1,8            |                     dubbio la conversione di Saulo, il futuro Paolo apostolo
6232 PastorVobis   6,76          |               comprendere un certo senso di «sazietà» che può prendere il giovane
6233 ChristiLaici   5,59         |                   dallo spirito del Vangelo. Sbagliano coloro che, sapendo che
6234 ChristiLaici   1,14         |                    della Chiesa che «non può sbagliarsi nel credere» 25 sia della
6235 ReconcPaenit   1,6          |                  fratello più giovane i suoi sbandamenti e al padre l'accoglienza
6236           4,47              |                  alcuni di essi, poi, stanno sbocciando un buon numero di vocazioni
6237 ChristiLaici   1,17         |                 nuovo l'immagine biblica: lo sbocciare e l'espandersi dei tralci
6238 EcclInAsia   3,16           |                      Gesù guariva i malati e scacciava i demoni come segno che
6239 PastorVobis   6,72          |                 personale e non sostenuti da scadenze e orari del servizio liturgico,
6240 PastorVobis   3,26          |           sacerdotale subisce un inesorabile scadimento, se viene a mancarle, per
6241 EcclInAmer   2,20           |                  impongono dappertutto nuove scale di valori, sovente arbitrari
6242           3,28              |                      la robusta scorza viene scalfita e bruciata; ma all'interno
6243 VitaConsecr   2,61          |            arricchirsi entrando in dialogo e scambiando i doni con le fondazioni
6244 ChristiLaici   3,35         |                  devono collegarsi tra loro, scambiarsi energie e mezzi, impegnarsi
6245 RedemptCust   6,31          |                  tenebre...; e come un tempo scampasti dalla morte la minacciata
6246 FamilConsor   3,17          |                    missione della famiglia e scandagliarne i molteplici ed unitari
6247 EcclInAsia   4,22           |                      indotte a confusione né scandalizzate. In ogni caso, l'inculturazione
6248 ChristiLaici Intro,6        |                      profondamente colpita e scardinata dalla conflittualità. È
6249 FamilConsor   4,76          |                   assai spesso le famiglie a scaricarsi delle loro responsabilità
6250           3,31              |                   industriali o nucleari. Lo scarico di rifiuti nucleari nell'
6251 EcclesInAfr   2,40          |                cattiva amministrazione delle scarse risorse disponibili, instabilità
6252 VitaConsecr   2,63          |                  parte di regimi totalitari, scarseggiano nei paesi tradizionalmente
6253 EcclesInAfr   6,115         |                  nella vita degli adulti con scarso entusiasmo a causa di un
6254 EcclesInAfr   5,87          |                     alla quale è annunciato, scartando quanto è segnato dal peccato.
6255 VitaConsecr   3,79          |                      questo fecondo rapporto scaturiranno stili di vita e metodi pastorali
6256           2,11              |            permetterà di far sì che il piano scaturisca dalla spiritualità della
6257 ChristiLaici   2,24         |             originaria donazione da cui sono scaturiti, i doni dello Spirito esigono
6258 ReconcPaenit Proemio,4      |                 assidua e accurata ricerca è scaturito un ampio e prezioso tesoro,
6259 EcclesInAfr   1,12          |                      gioia della loro Chiesa scaturiva dal medesimo evento che
6260 ChristiLaici   1,8          |                      pose attorno una siepe, scavò un torchio, costruì una
6261 ChristiLaici   2,31         |                      spirituale, può inoltre sceglierne in modo particolare e promuoverne
6262 PastorVobis   5,66          |                    futuri sacerdoti. Sono da scegliersi con cura, nel quadro delle
6263 VitaConsecr   4,106         |                     guardi ad una famiglia e scelga qualcuno dei suoi componenti
6264 VitaConsecr   1,39          |                   qualvolta, col Maestro, si scende dal "monte" per imboccare
6265 ChristiLaici   4,50         |                    promozione della donna e, scendendo alle radici stesse dell'
6266 EcclesInAfr   2,41          |                  paragonata a quell'uomo che scendeva da Gerusalemme a Gerico;
6267 FamilConsor   3,60          |                   proprio sacerdozio regale, scendono in profondità nel cuore
6268           3                 |                    sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì
6269 ChristiLaici   3,42         |               giustificano minimamente né lo scetticismo né l'assenteismo dei cristiani
6270 PastorVobis   3,21          |                servizio al popolo di Dio,119 scevro da ogni presunzione e da
6271 CatechTraden   5,39         |                    senza semplicismi o senza schematismi illusori offra il senso
6272 EcclesInAfr   1,13          |                      o della svalutazione li schiaccia, noi, Vescovi dell'Africa,
6273 ChristiLaici   5,64         |                  pericoli~e i molti mali~che schiacciano gli uomini e le donne~del
6274 EcclInAmer   2,22           |                 formarsi di un debito estero schiacciante, vanno segnalati non solo
6275 ChristiLaici Intro,7        |                 parte condizionata, non però schiacciata né tanto meno sopraffatta,
6276 FamilConsor   3,25          |                  marito; non ti è stata data schiava, ma in moglie... Ricambia
6277           2,14              |                  anima o nel corpo, malate o schiave della droga, e per quanti
6278 RedemptDonum   3,7          |                perché... noi non fossimo più schiavi del peccato»; «Così anche
6279 PastorVobis   5,68          |                   Seminario, affidandosi con schietta fiducia alla loro guida
6280 PastorVobis   5,43          |                  suscitar in tutti, rapporti schietti e fraterni, pronto a comprendere,
6281 EcclInAsia   1,9            |                  semina evangelica». 34 Vedo schiudersi un nuovo e promettente orizzonte
6282 RedemptCust   2,8           |                    ad alumnos transmissus in Scholis Catholicis Foederatarum
6283 PastorVobis   5,53          |                  forma umana di una scienza (scientia fidei). Nello stesso tempo,
6284 EcclInAsia   1,7            |                 lavoratori specializzati, di scienziati e di tecnici, e il loro
6285                             | scilicet
6286 FamilConsor   3,32          |                 ricorso alla contraccezione, scindono questi due significati che
6287 ChristiLaici   4,48         |                     in crescita, dalla prima scintilla dell'esistenza fino all'
6288 ReconcPaenit Proemio,2      |                    umana società. Oltre alle scissioni tra le comunioni cristiane
6289 EcclInAsia   1,9            |            raggiungendo l'Etiopia al sud, la Scizia al nord e l'India all'est,
6290 CatechTraden   9,69         |                   largamente conto di questa scolarizzazione per raggiungere realmente
6291 CatechTraden   9,69         |                     all'interno del contesto scolastico, è dovere per la chiesa
6292 PastorVobis   1,7           |                  propria esperienza, che non scomoda le proprie abitudini. Anche
6293 VitaConsecr   2,62          |                    che corrono il rischio di scomparire. La Chiesa universale è
6294 EcclesInAfr   2,41          |                   lungo periodo regimi, oggi scomparsi, hanno posto a dura prova
6295 EcclInAsia   1,9            |                    ma il cristianesimo quasi scomparve in queste regioni per una
6296 ReconcPaenit Proemio,4      |                     gli altri suppone che si sconfigga la rottura radicale, che
6297 PastorVobis   4,37          |                   così generica e confusa da sconfinare in forme di religiosità
6298 ChristiLaici   4,53         |                     Nel contesto di un mondo sconfinato come quello della sofferenza
6299 EcclInAsia   2,11           |           abbandonato e umiliato, sembrò uno sconfitto. Fu velocemente sepolto
6300 ChristiLaici Intro,2        |                    vigna: «Il sacro Concilio scongiura nel Signore tutti i laici
6301 VitaConsecr   3,98          |                  affinché da una parte siano scongiurati i danni provocati dall'uso
6302 CatechTraden   6,47         |                      Ma, in nome di Gesù, io scongiuro i giovani che li compongono,
6303 ChristiLaici   2,23         |               dimensione trascendente spesso sconosciuta, si troveranno al servizio
6304 ChristiLaici   3,34         |                 contemporaneo alla delusione sconsolata o alla tentazione di eliminare
6305 FamilConsor   3,46          |                     famiglia e la società si scontra spesso, e in termini assai
6306 CatechTraden   5,39         |                     peccato, vita e morte si scontreranno sempre di più dentro di
6307 FamilConsor   3,37          |                    conflitti per il violento scontro tra i diversi individualismi
6308 ChristiLaici   3,43         |                           Nel contesto delle sconvolgenti trasformazioni in atto nel
6309 ChristiLaici   3,44         |                 anche di raggiungere e quasi sconvolgere mediante la forza del Vangelo
6310 EcclesInAfr   2,45          |                  situazioni di conflitto, di sconvolgimento politico o di guerra civile.~ ~
6311 ChristiLaici Intro,6        |                    se stessa drammaticamente sconvolta e lacerata.~D'altra parte,
6312 CatechTraden   3,25         |                     calore, che un giorno ha sconvolto l'uomo portandolo alla decisione
6313 CatechTraden   5,38         |                      quelle del mondo da lui scoperto.~ ~
6314 EcclesInAfr   6,117         |                     arrestarle dopo che sono scoppiate. tempo che i popoli spezzino
6315 EcclesInAfr   6,118         |             negoziate per i conflitti armati scoppiati in numerose zone del continente.
6316           2,17              |                  tutti i popoli dell'Oceania scoprano l'amore di Cristo, Via,
6317 VitaConsecr   1,33          |               singolarmente se stessa, quasi scoprendo il genio speciale del suo
6318 EcclInAmer Intro,7          |                    in esse i singoli membri, scopriranno, attraverso la propria esperienza
6319 EcclesInAfr Conclus,144     |                    culture~s'è rallegrato di scoprirsi capace del Vangelo.~Alla
6320 RedemptCust   3,21          |                    dona all'uomo, certamente scopriva sempre più ampiamente il
6321 EcclInAmer Intro,4          |              partecipanti all'Assemblea, che scoprivano in essa un'occasione eccezionale
6322 EcclInAsia   2,10           |                     la salvezza. Lungi dallo scoraggiare i Padri sinodali, le sfide
6323 CatechTraden   9,62         |              scriveva al diacono Deogratias, scoraggiato di fronte al suo compito
6324 FamilConsor   3,58          |                     presa su di loro, non si scoraggino, ma ricorrano con umile
6325 ReconcPaenit Proemio,1      |                     anche quello del pastore scorge, purtroppo, fra diverse
6326 RedemptDonum   5,13         |                      dell'obbedienza si deve scorgere un momento particolare di
6327           3,31              |        contaminazione dei fondali marini con scorie industriali o nucleari.
6328           3,28              |                   albero la linfa continua a scorrere, e sotto la terra le radici
6329 RedemptDonum Conclus,17     |                      redenzione, avvenuta lo scorso anno, mi rivolgo a voi col
6330 EcclInAmer   1,10           |                      i Padri sinodali, sulla scorta del Concilio Vaticano II,
6331           3,28              |             risultano inaridite e la robusta scorza viene scalfita e bruciata;
6332 ChristiLaici   2,27         |                    ambienti, è violentemente scosso da forze di disgregazione
6333           3                 |                     di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedutosi,
6334 CatechTraden   8,59         |                    quanto tale questione sia scottante al giorno d'oggi. Non è
6335 EcclInAsia   6,41           |                      se la Mensa eucaristica scricchiola sotto il peso dei calici
6336 EcclInAsia   5,29           |               importanti del nostro tempo, e scrisse che «la sua esistenza e
6337 EcclInAsia   5,31           |               salvezza.154 Ripeto qui quanto scrissi alla Quinta Assemblea Plenaria
6338 ChristiLaici Intro,4        |                  ricordato il fenomeno della scristianizzazione che colpisce i popoli cristiani
6339 ChristiLaici   2,19         |                     mirabile questa dottrina scrivendo: «La Chiesa è in Cristo
6340 RedemptDonum   2,4          |                      immagine e somiglianza. Scriverà san Paolo nella lettera
6341 EcclInAsia   5,28           |                    Come ho già avuto modo di scrivere, è mio fervido auspicio
6342 ChristiLaici   4,46         |                  particolare testimonianza: "Scrivo a voi, giovani, perché avete
6343 EcclInAmer   4,42           |            formazione seria ed un'attenzione scrupolosa ai candidati, come pure
6344 PastorVobis   5,53          |             teologica dipendono dal rispetto scrupoloso della natura propria della
6345           4,49              |              sinodali hanno espresso le loro scuse incondizionate alle vittime
6346 ChristiLaici   5,57         |                     via come il tralcio e si secca, e poi lo raccolgono e lo
6347 VitaConsecr   1,13(25)      |                      exemplo... ut similiter secedamus" ('Conlat.' 10, 6: PL 49,
6348 VitaConsecr   1,13(25)      |                  scilicet nos instruens suae secessionis exemplo... ut similiter
6349 VitaConsecr   1,13(25)      |                            Cfr S. Cassiano: "Secessit tamen solus in monte orare,
6350 PastorVobis   1,7           |                     coincide con una visione secolarista della vita e del destino
6351 ChristiLaici Intro,5        |                   per la loro matrice atea e secolaristica, finiscono paradossalmente
6352 EcclInAsia   4,22           |                     dall'emergere di culture secolaristiche e consumistiche che influiscono
6353 PastorVobis   5,51          |                   una componente esteriore e secondaria della sua crescita umana,
6354 EcclInAsia   2,12           |             risuscita Gesù dai morti e lo fa sedere alla sua destra, dove peccato
6355 VitaConsecr   1,19          |                     la timidezza non so dove sedermi, a che cosa avvicinarmi,
6356 EcclInAsia   2,11           |                     perché Dio era con loro. Sedette a mensa con i peccatori,
6357 EcclesInAfr   2,32          |              iniziata».39~Un certo numero di sedi episcopali fu eretto durante
6358 EcclInAsia   1,9            |                 contribuirono, nel corso del sedicesimo e diciassettesimo secolo,
6359 CatechTraden   5,35         |                incertezza e dalla paura, o è sedotta dall'evasione nell'indifferenza
6360 VitaConsecr   1,18          |                     profeta Geremia: "Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato
6361 CatechTraden   8,59         |                 linguaggio che inganni o che seduca. La legge suprema è, al
6362 CatechTraden   1,8          |                    paleo-cristiana - tanto è seducente - amo evocarla, a mia volta,
6363 FamilConsor   1,4           |                     visioni e proposte anche seducenti, ma che compromettono in
6364 VitaConsecr   1,18          |               Signore, e io mi sono lasciato sedurre"(20, 7). È lo Spirito che
6365 ReconcPaenit Proemio,4      |                   valutato in due importanti sedute i risultati e gli orientamenti
6366 EcclInAsia Intro,3          |               repubbliche dell'Asia Centrale seduti a fianco dei loro Fratelli,
6367           3                 |                  scostarsi un poco da terra. Sedutosi, si mise ad ammaestrare
6368 ChristiLaici   3,44         |                      dalla sempre minacciosa seduzione del peccato. Continuamente
6369 EcclesInAfr   4,76          |                    come pure alle molteplici seduzioni materialiste, ad una certa
6370 EcclInAmer Intro,5          |               Assemblea Speciale del Sinodo, segnalai che «la Chiesa, ormai alle
6371 PastorVobis   3,20          |                   del Concilio procede oltre segnalando alcuni elementi necessari
6372 EcclInAmer   4,41           |                parrocchie in America debbono segnalarsi per lo spirito missionario,
6373 EcclInAmer   2,18           |                 cristiana degli americani va segnalata la sua vasta presenza nel
6374 EcclesInAfr   5,86          |                                 86. Le sfide segnalate mostrano quanto opportuna
6375 ReconcPaenit Proemio,4      |                     Dio: il peccato. Infine, segnalerò quei mezzi che consentono
6376 FamilConsor   3,59          |                   famiglia, così come devono segnare il momento favorevole per
6377 PastorVobis   3,20          |                    innocente, incontaminato, segregato dai peccatori"108».109~Il
6378 ChristiLaici   1,17         |                     della Chiesa la sorgente segreta e la misura infallibile
6379 VitaConsecr Intro,5         |              spirituali, capaci di fecondare segretamente la storia con la lode e
6380 EcclesInAfr   4,84(164)     |                    alla Signora Nafis Sadik, Segretaria generale della Conferenza
6381 EcclInAsia   5,25           |                      o educativa e come ogni seguace di Cristo ha un dono da
6382 PastorVobis   5,63          |                     tenera età» e ne trae la seguente conclusione: «Questo ci
6383           4,43              |               Seguimi". Ed egli si alzò e lo seguì» (Mt 9, 9). Nel Battesimo
6384 CatechTraden   5,37         |                                          37. Seguirà ben presto, nella scuola
6385 PastorVobis   5,50          |               autorevolmente come criteri da seguirsi nella formazione alla castità
6386 CatechTraden   9,71         |                       che siano assiduamente seguiti dai vescovi. È, questo,
6387 PastorVobis   6,70          |                chiamata di Gesù: «vengo e ti seguo». Da questo momento ha inizio
6388 PastorVobis   3,28          |                razionalità, e talvolta vanno selezionate e sottoposte a verifica,
6389 CatechTraden   8,59         |                   della comunicazione, della semantica e della scienza dei simboli,
6390 ReconcPaenit Proemio,2      |                    divisioni possono a volte sembrare inguaribili.~Per quanto
6391 EcclesInAfr Intro,1         |                      in cui le vicende umane sembravano piuttosto spingere l'Africa
6392 RedemptCust   2,9           |                     con diligente attenzione sembrerà esprimere una sorte di mistero
6393 EcclInAsia   2,11           |                      abbandonato e umiliato, sembrò uno sconfitto. Fu velocemente
6394 CatechTraden   9,62         |                   catechizzare. Sì, desidero seminare abbondantemente nel cuore
6395 PastorVobis   6,71          |                      radici nella formazione seminaristica — richiede adattamenti,
6396 PastorVobis   5,55          |                soprattutto là dove gli studi seminaristici sono affidati ad istituzioni
6397 PastorVobis Intro,2         |                    nelle quali il buon seme, seminato da Dio, possa mettere radici
6398 ChristiLaici   4,53(198)    |                 Vescovi (1987), Per Concilii semitas ad Populum Dei Nuntius,
6399                             | semper
6400 CatechTraden   5,39         |                  della generosità, che senza semplicismi o senza schematismi illusori
6401 ChristiLaici   3,34         |                    amato da Dio! È questo il semplicissimo e sconvolgente annuncio
6402 EcclInAsia   1,7            |                    qualsiasi classificazione semplificatrice. Alcuni Paesi sono altamente
6403 ChristiLaici Intro,3        |                     generalizzazioni e dalle semplificazioni indebite. È però possibile
6404 EcclesInAfr   7,130(247)    |                    Conferenza Episcopale del Senegal, Mauritania, Capo Verde
6405 PastorVobis   1,7           |                 piano delle emozioni e delle sensazioni immediate, trovandosi però
6406 VitaConsecr   3,88          |                   organizzazioni umanitarie, sensibilizzano organismi pubblici e privati
6407 EcclesInAfr   6,106         |                     livelli. Queste dovranno sensibilizzare le comunità cristiane alle
6408 RedemptCust   6,32          |                      Vaticano II ha di nuovo sensibilizzato tutti alle «grandi cose
6409 EcclesInAfr   6,107         |                  delle cure sanitarie, della sensibilizzazione sociale e di altri programmi
6410 VitaConsecr   2,58          |                    il "corpo" le immette più sensibilmente nel mistero eucaristico.
6411 VitaConsecr   3,102         |                    dell'egocentrismo e della sensualità, i caratteri dell'autentica
6412 PastorVobis   5,53(351)     |                          Cf S. Tommaso, In I Sent., Prolog., q. I, a. 1-5.~ ~
6413 ChristiLaici Intro,2        |                     più intimamente a Lui e, sentendo come proprio tutto ciò che
6414 PastorVobis   4,34          |                    Dio!". E i due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono
6415 VitaConsecr   3,73          |                    vari soggetti ecclesiali, sentendosi valorizzati per quello che
6416 RedemptDonum   6,14         |                     così prezioso dono, voi «sentiate con la Chiesa» e sempre
6417 EcclInAsia   4,21           |                    già presenti. Questo è il sentiero obbligato degli evangelizzatori
6418 EcclesInAfr   4,76          |                    essa ha sempre bisogno di sentir proclamare le grandi opere
6419 ChristiLaici   4,51         |                   evangelizzazione, la donna sentirà più vivo il bisogno di essere
6420 ChristiLaici   4,48         |                      voi non siete né dovete sentirvi ai margini della vita della
6421 EcclesInAfr   1,28          |                      dello Spirito Santo; li sentivano infatti parlare lingue e
6422 PastorVobis   3,23(140)     |                     adorazione eucaristica a Seoul (7 ottobre 1989), 2: Insegnamenti
6423 CatechTraden   1,9          |                    ragionamenti non sono mai separabili dalla sua vita e dal suo
6424           2,12              |                 delle grandi distanze che le separano dalle loro Chiese madri,
6425 ChristiLaici   1,15         |                     lo distingue, senza però separarlo, dal presbitero, dal religioso
6426 ReconcPaenit   1            |                ammaliato dalla tentazione di separarsi dal Padre per vivere indipendentemente
6427           1,6               |                      violenza e da movimenti separatisti, nei quali le popolazioni
6428 VitaConsecr   1,23          |                 bello nella Croce, bello nel sepolcro, bello nel cielo. Ascoltate
6429 EcclInAmer   2,21           |                  Chiesa, che come per secoli seppe evangelizzare la cultura
6430                             | seppur
6431 RedemptDonum   2,5          |                  seguire le orme di Cristo («sequi», da cui la «sequela Christi»).
6432 RedemptCust   6,31          |                      Iosephum», quae proxime sequitur textum ipsius Epist. Enc. «
6433 FamilConsor   3,61          |                preghiera del mattino e della sera, sono espressamente da consigliare,
6434 EcclesInAfr   3,58          |                conosciuta, amata, meditata e serbata nel cuore dei fedeli (cfr
6435 RedemptCust   2,4           |                  peregrinazione della fede e serbò fedelmente la sua unione
6436           4,49              |                 viverlo più fedelmente e più serenamente.(164) ~Il Concilio Vaticano
6437 EcclesInAfr   5,92          |                    famiglie cristiane salde, serene ed impegnate, le diocesi
6438 VitaConsecr   2,54(126)     |               Antonio M. Zaccaria, 'Scritti. Sermone II', Roma 1975, p. 129.~
6439 EcclInAmer   2,15(35)       |                   Alvarado Cardozo, Junípero Serra, Kateri Tekakwitha, Laura
6440 RedemptCust Intro,1         |                       che egli esemplarmente servì.~In tal modo l'intero popolo
6441 VitaConsecr   1,20          |                     dipendenza filiale e non servile', ricca di senso di responsabilità
6442 PastorVobis   3,28          |                     motivata e vissuta senza servilismi, aiuta il presbitero ad
6443 CatechTraden   9,70         |                     i loro specifici scopi e serviranno meglio la chiesa se, nella
6444 FamilConsor   4,69          |             assumendo con gioia la fatica di servirli nella loro crescita umana
6445 CatechTraden   6,49         |               provocare in coloro che devono servirsene una maggiore conoscenza
6446 PastorVobis   3,20          |              dedicherò col massimo impegno a servirvi, per non essere ingrato
6447 PastorVobis   3,28          |                     comunità cristiana venga servita nel suo unitario cammino
6448 FamilConsor   2,13          |                      osservanza, in un'unica servitù! Sono tutt'e due fratelli
6449 EcclInAsia Conclus,51       |                     stesso spirito zelante e servizievole~nel compito dell'evangelizzazione.~
6450 VitaConsecr   2,40(86)      |                       S. Agostino, Regula ad servos Dei, 1,1: PL 32, 1372.~
6451 ReconcPaenit Proemio,4      |               minores» e, soprattutto, dalle sessantatré «Propositiones». Si trova
6452 ChristiLaici   4,50         |                    alla dignità di ambedue i sessi»184.~Impegnandosi nella
6453 FamilConsor   2,13          |                   cfr. Conc. Ecum. Trident., Sessio XXIV, can. 1: I. D. Mansi, «
6454 RedemptDonum Conclus,18     |             giubilare della redenzione 1984, sesto di pontificato.~
6455 EcclInAsia   6,41           |                    nudo. Non dargli onori di seta nel tempio per poi dimenticarlo
6456 EcclInAmer   2,15(35)       |                      i santi: Elisabetta Ann Seton, Margherita Bourgeoys, Pietro
6457 VitaConsecr   2,41          |                 capacità di perdonare anche "settanta volte sette" (Mt 18, 22).
6458 EcclInAsia   4,20           |          proclamazione non deriva da impulso settario né da spirito di proselitismo,
6459 EcclInAmer   5,58           |                     segno di parzialità o di settarismo; 214 amando i poveri il
6460 EcclesInAfr   4,76          |                      stadio elementare, e le sètte traggono facilmente vantaggio
6461 EcclesInAfr   2,31          |                      cristiana nelle regioni settentrionali dell'Africa fu intensissima
6462 PastorVobis   4,34          |                      né un momento isolato o settoriale, quasi una semplice parte,
6463 PastorVobis   5,58          |                   delle esperienze pastorali settoriali e specializzate, nella quale
6464 EcclInAmer   5,59           |                organismi competenti, come la sezione per i rapporti con gli Stati,
6465           2,14              |                      dolore, per le famiglie sfasciate o per le persone che sono
6466 EcclInAsia   2,11           |                      cui condizioni ci erano sfavorevoli» (Col 2, 13-14). In questo
6467           2,14              |                 compiacersi. La Chiesa viene sfidata ad interpretare la Buona
6468 PastorVobis   5,51          |                   religiosa e insieme da una sfiducia diffusa nei riguardi della
6469 VitaConsecr   1,26          |                   fratelli e sorelle, spesso sfiduciati e pessimisti riguardo al
6470 VitaConsecr   3,74          |                    fratelli e sorelle, volti sfigurati dalla fame, volti delusi
6471 PastorVobis   3,22          |                 folle, perché sono stanche e sfinite, come pecore senza pastore;124
6472 PastorVobis   6,74          |                coscienza di questa comunione sfocia nel bisogno di suscitare
6473 VitaConsecr   1,22          |                      Calvario~ ~23. L'evento sfolgorante della Trasfigurazione prepara
6474 RedemptDonum Conclus,17     |                fedeltà a colui che è fedele, sforzatevi di cercare un sostegno specialissimo
6475 CatechTraden   5,40         |                 tutta la chiesa, quando si è sforzato di tratteggiare con la maggior
6476 CatechTraden   8,60         |                    un mondo di tenebre -, ma sforziamoci di mostrar loro che la ricerca
6477 EcclesInAfr   3,62          |                     ha invitato i Pastori «a sfruttare al massimo le molteplici
6478           3,31              |          semplicemente una risorsa da essere sfruttata, ma anche una realtà da
6479 EcclInAsia   6,34           |                     agendo per conto dei più sfruttati e cercando di condurre questi
6480 ReconcPaenit   1            |               affascinato; solo, disonorato, sfruttato allorché cerca di costruirsi
6481 EcclInAsia   6,41           |                    nella natura non come uno sfruttatore spietato, ma come amministratore
6482 EcclInAmer   6,73           |                    commentata. 284 A nessuno sfugge l'urgenza di una tempestiva
6483 CatechTraden   8,56         |                      realizzazioni dell'uomo sfuggirgli di mano e rivoltarsi contro
6484           3,31              |                  naturale dell'Oceania non è sfuggita ai danni dello sfruttamento
6485 EcclInAsia   1,7            |                asiatico sono molto diverse e sfuggono a qualsiasi classificazione
6486 PastorVobis   5,46          |                   presbiteri con Gesù con la sfumatura dell'amicizia. Non è, questa,
6487 CatechTraden   4,32         |                    dello Spirito, al fine di sgomberare gli ostacoli lungo la strada -
6488 ChristiLaici   1,8          |                       Egli l'aveva vangata e sgombrata dai sassi, e vi aveva piantato
6489 PastorVobis Intro,1         |                   non dovranno più temere né sgomentarsi».2~La Chiesa, popolo di
6490 VitaConsecr   1,34          |                impedisce che essi si sentano sgomenti di fronte alla Maestà divina
6491 ChristiLaici   2            |                     singoli devono svolgere, sgorgando abbondantemente dalla fonte
6492 PastorVobis   2,12          |                 ricca trama di rapporti, che sgorgano dalla Santissima Trinità
6493 PastorVobis   1,8           |                      e del comportamento, lo sgretolarsi del consenso intorno ai
6494 EcclInAsia   1,6            |                  giainismo, il sikhismo e lo shintoismo. Inoltre, milioni di persone
6495                             | sibi
6496 VitaConsecr   4,107         |                umanità, che hanno aperto vie sicure a coloro che cercano Dio
6497 VitaConsecr   3,81          |                    già ricco ascese al cielo siede alla destra del Padre eppure
6498 ChristiLaici   1,8          |                   vigna, vi pose attorno una siepe, scavò un torchio, costruì
6499 FamilConsor   1,7           |                       7. Vivendo in un mondo siffatto, sotto le pressioni derivanti
6500 RedemptDonum   3,8          |                      mi appartieni» sembrano sigillare proprio questo amore, che
6501 FamilConsor   3,57          |                     con la Chiesa, in quanto sigillata con il sangue della sua
6502           4,40              |                     distanze fra molte isole significano spesso che è impossibile
6503 PastorVobis   5,48          |                   carità di Dio verso l'uomo significata e comunicata dai sacramenti.
6504 ChristiLaici   4,52         |                      è rilevato, la maggiore significatività ed efficacia dell'azione
6505 VitaConsecr   1,31          |                    ordinata 61.~ Quanto alla significazione della santità della Chiesa, '
6506 EcclInAsia   6,34           |                   queste realtà. L'ignorarle significherebbe assimilarci al "ricco epulone",
6507           2,16              |                    Oceania, l'inculturazione significò un nuovo dialogo tra il
6508 VitaConsecr   2,45          |                   Francesco d'Assisi per "il Signor Papa " 97, l'intraprendenza
6509 PastorVobis   3,21          |                  nostro servo il Signore dei signori».118~La vita spirituale
6510 VitaConsecr Intro,7         |                   sul monte, testimoniano la signoria di Dio sulla storia, anticipano
6511 EcclInAsia Conclus,51       |                   piantato sul suolo d'Asia.~Siile guida e modello, mentre
6512 EcclInAsia   1,6            |               zoroastrismo, il giainismo, il sikhismo e lo shintoismo. Inoltre,
6513 CatechTraden   1,9          |                insegnamento continuo: i suoi silenzi, i suoi miracoli, i suoi
6514 ChristiLaici   3,43         |                   dal principio, ed espressa simbolicamente con la proibizione di "mangiare
6515           1,9               |                 nella Chiesa cattolica. Come simbolico scambio di doni, le liturgie
6516 RedemptCust   2,7           |             perfectum habendum est exemplar, similes inveniuntur, v. g., apud
6517 VitaConsecr   1,13(25)      |                    secessionis exemplo... ut similiter secedamus" ('Conlat.' 10,
6518 EcclesInAfr   1,24          |                  Pubblicazioni, conferenze e simposi sui temi del Sinodo sono
6519 EcclInAsia   6,41           |                 umani, udiamo una voce che è simultaneamente antica e nuova. E antica
6520 CatechTraden   4,32         |                     ancora, se ispira sforzi sinceri - compreso lo sforzo per
6521 EcclInAmer   5,64           |                       inculturati», evitando sincretismi che facciano ricorso ad
6522 EcclInAmer   6,67           |                      politici che economici, sindacali, militari, sociali, culturali,
6523 EcclesInAfr   5,103         |                cattolici offrono alla Chiesa singolari possibilità di presenza
6524 RedemptCust   5,26          |                      a lui ordini e conforti singolarissimi, e derivano a lui la logica
6525 PastorVobis   6,75          |                 della giustizia a destra e a sinistra; nella gloria e nel disonore,
6526 EcclInAmer   2,14           |                    non può considerarsi come sinonimo di identità cattolica. La
6527                             | sinora
6528 PastorVobis   2,11          |               necessario richiamare, in modo sintetico e fondamentale, la natura
6529 CatechTraden Conclus,72     |                       Secondo san Paolo, che sintetizza su questo punto una teologia
6530 PastorVobis   2,12          |                       Christifideles Laici», sintetizzando l'insegnamento conciliare,
6531 EcclesInAfr   5,89          |                     comunità sono state così sintetizzate dall'Assemblea: esse dovranno
6532 FamilConsor   3,64          |                     il cui contenuto è stato sintetizzato nel Messaggio del Sinodo
6533 EcclInAmer Intro,6          |             Assemblea Generale Ordinaria che sintetizzi e tragga le conclusioni