Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Esortazioni Apostoliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
sinto-terro | terz'-zoroa

                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
6534 EcclInAsia 7,43 | con le menti ed i cuori sintonizzati sulle profondità dello Spirito ( 6535 EcclInAsia 1,9 | comunità ascetiche della Siria rappresentarono una forza 6536 EcclInAsia 1,9 | quarto secolo della comunità siriana dell'est, avente come centro 6537 EcclInAsia 5,27(139) | dei Vescovi della Chiesa Siro-Malabarese (8 gennaio 1996), 6: AAS 6538 VitaConsecr Intro,12 | di Dio alcune catechesi sistematiche sulla vita consacrata nella 6539 PastorVobis 6,76 | quella frequenza e quella sistematicità di incontri che, mentre 6540 | Sit 6541 ChristiLaici 4,52 | e della sua Chiesa»195.~Situandosi in questa prospettiva, i 6542 PastorVobis 6,72 | Pastore, crea un legame che, situato nell'essere stesso del sacerdote, 6543 | Sive 6544 PastorVobis 6,78 | persone semplici e umili, gli slanci spirituali delle persone 6545 ChristiLaici 3,35 | comunità evangelizzate si slanciano verso nuove contrade del 6546 EcclesInAfr 3,66 | contro politiche e pratiche sleali, così come contro ogni mancanza 6547 ChristiLaici 3,42 | tentazioni, quali il ricorso alla slealtà e alla menzogna, lo sperpero 6548 VitaConsecr 1,14 | fede e non rischiare lo smarrimento davanti al suo volto sfigurato 6549 FamilConsor 3,32 | gravemente deforma o addirittura smarrisce il vero significato della 6550 2,14 | ritornare all'ovile la pecorella smarrita. ~Soprattutto i Padri sinodali 6551 VitaConsecr 2,69 | stabilito e non intende smentire. La persona provata giungerà 6552 CatechTraden 2,13 | il popolo di Dio non ha smesso di educarsi nella fede, 6553 EcclesInAfr 6,118 | Africa per implorarli di «smettere questo commercio» ed ha 6554 FamilConsor 3,33 | del mio predecessore: «Non sminuire in nulla la salutare dottrina 6555 1,9 | rivelata in Cristo, così ha smosso nuove energie per il compito 6556 VitaConsecr 3,76 | talento loro concesso, si smuoverebbero, ricorrendo a quei mezzi 6557 VitaConsecr 4,104 | salvifico del Vangelo di smussarsi, il "sale" della fede di 6558 CatechTraden 8,59 | come risultato quello di snaturare il contenuto del Credo. 6559 CatechTraden 7,52 | fini, la catechesi viene snaturata sin nelle sue radici. Il 6560 RedemptDonum 2,4 | offrendosi a Dio in sacrificio di soave odore» (Ef 5,12).~Pertanto, 6561 FamilConsor 3,35 | agli uomini la santità e la soavità della legge che unisce l' 6562 3,35 | causate dalla povertà nei sobborghi o nelle zone rurali. Altri 6563 EcclesInAfr 2,43 | eredità culturale e perché mai soccomba alla tentazione dell'individualismo, 6564 PastorVobis 3,25 | parlare dei sacerdoti come di «soci e collaboratori» di Dio « 6565 PastorVobis 1,9 | forme indiscriminate di socializzazione, la violenza.~Si deve riconoscere, 6566 VitaConsecr 3,76(190) | 1544): 'Monumenta Historica Societatis Iesu' 67 (1944), 166-167.~ 6567 ChristiLaici 4,51 | comunità, dalla dimensione socio-economica a quella socio-politica, 6568 3,29 | l'aiuto per lo sviluppo socio-economico viene offerto generosamente 6569 ChristiLaici 4,51 | socio-economica a quella socio-politica, devono essere rispettate 6570 EcclesInAfr 2,54 | considerare i problemi d'ordine socio-politico alla luce del Vangelo e 6571 ReconcPaenit Proemio,2 | discriminazioni per motivi socio-religiosi. Del resto, alcune realtà 6572 CatechTraden 5,44 | cristiano, anzi in un contesto sociologicamente cristiano, non sono mai 6573 ReconcPaenit Proemio,1 | sguardo dello storico e del sociologo, del filosofo e del teologo, 6574 EcclInAmer 6,67 | che segnano le strutture sociopolitiche. Viceversa, se si trascura 6575 EcclInAmer 2,15(35) | Hurtado Cruchaga, Elia del Socorro Nieves, Maria Francesca 6576 2,14 | speranze e desideri non soddisfatti, quanti sono cristiani soltanto 6577 EcclInAsia 1,9 | desiderio può essere pienamente soddisfatto da Gesù Cristo, Buona Novella 6578 VitaConsecr 1,30 | sui quali mette conto di soffermarsi.~ Tutti i fedeli, in virtù 6579 EcclesInAfr Intro,8 | preparazione, lo svolgimento. Si soffermerà sull'attuale situazione 6580 PastorVobis 6,78 | fraternamente vissute e sinceramente sofferte nel cuore del presbitero 6581 ChristiLaici 2,24 | dello Spirito Santo, che soffia dove vuole, non è sempre 6582 EcclesInAfr 2,44 | I «venti di cambiamento» soffiano con vigore in molti luoghi 6583 3,18 | pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono 6584 EcclesInAfr 2,32 | della Chiesa ad opera del soffio dello Spirito Santo. Ecco 6585 EcclesInAfr 6,120 | alleggeriscano i debiti che soffocano le nazioni africane».233 6586 VitaConsecr 3,97 | rinchiude nelle spire di un soffocante narcisismo; è invece sprone 6587 VitaConsecr 4,104 | mondo che rischia di essere soffocato nel vortice dell'effimero. " 6588 VitaConsecr 2,50 | mondiale dei problemi non soffocherà le ricchezze particolari, 6589 ChristiLaici 4,54 | chiediamo a tutti voi, che soffrite, di sostenerci. Proprio 6590 EcclesInAfr 3,58 | parola di Dio scritta «non va soggetta a privata spiegazione» ( 6591 PastorVobis 1,7 | della fede, per un'adesione soggettiva a ciò che piace, che corrisponde 6592 ChristiLaici 4,49 | emarginazioni alle quali soggiace la donna a motivo del suo 6593 EcclesInAfr 1,15 | nel mondo.15 Il principio soggiacente all'istituzione del Sinodo 6594 VitaConsecr 3,98 | comprensione delle dinamiche soggiacenti ed una attenta valutazione 6595 FamilConsor 3,28 | moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela"» (Gen 1,28).~Così il compito 6596 EcclInAsia 4,21 | le loro speranze e i loro sogni. Una volta che essa conosce 6597 EcclInAmer 2,15(35) | Alfonso Rodriguez, Francesco Solano, Francesca Saverio Cabrini; 6598 EcclInAmer 2,15(35) | Cordero, Teresa Fernández Solar delle Ande, Giovanni Macías, 6599 ChristiLaici 5,57 | sempre più frutto.~Come solerte vignaiolo, il Padre si prende 6600 RedemptCust 6,28 | quel modo che egli un tempo soleva tutelare santamente in ogni 6601 EcclesInAfr 5,95 | sacerdoti spiritualmente solidi e disponibili, votati alla 6602 RedemptCust 6,30 | in questi ultimi tempi, è solita a fare, per , innanzitutto, 6603 VitaConsecr 1,13(25) | di Saint Thierry: "(Víta solitaria) ab ipso Domino familiarissime 6604 EcclInAmer 3,29 | si ritirava in un luogo solitario per dedicarsi alla preghiera 6605 VitaConsecr 3,92 | Perciò tradizionalmente si è soliti parlare della vita religiosa 6606 CatechTraden 1,7 | a lui, ed egli, come era solito, di nuovo le ammaestrava»; « 6607 ChristiLaici 4,49 | oltre modo esplicito nel sollecitarla: «Poiché ai nostri giorni 6608 CatechTraden 9,63 | complesso e logorante. Siete sollecitati da mille impegni: dalla 6609 PastorVobis 5,53 | Concilio Vaticano II che sollecitava il riordinamento degli studi 6610 EcclesInAfr 1,17 | loro uniti e dimostrarsi solleciti di tutte le Chiese; pensando 6611 RedemptCust 6,31 | raccomanda tutte le sue sollecitudini, anche per le minacce che 6612 VitaConsecr 1,14 | Alzatevi e non temete". Sollevando gli occhi non videro più 6613 PastorVobis 5,55 | problemi che non poche volte sollevano difficoltà, tensioni, confusioni 6614 PastorVobis 3,29 | difficoltà e le obiezioni sollevate lungo i secoli, di conferire 6615 ChristiLaici 5,61 | sue ali e lo prese, / lo sollevò sulle sue ali. / Il Signore 6616 VitaConsecr 3,79 | loro tempo senza farsene sommergere, ma additando alla loro 6617 ChristiLaici 2,25 | donne: si potranno così soppesare bene i problemi comuni e 6618 PastorVobis 1,8 | preoccupazione» esclusiva per l'avere soppianta il primato dell'essere, 6619 VitaConsecr Intro,11 | vita consacrata non hanno soppiantato le precedenti. In così multiforme 6620 ChristiLaici 1,14 | molestie della vita se sono sopportate con pazienza, diventano 6621 EcclInAsia 1,7 | o addirittura ad essere soppresse subito dopo la nascita. 6622 RedemptCust 2,4 | Dei Verbum», 5). La frase sopracitata, che tocca l'essenza stessa 6623 ChristiLaici Intro,7 | schiacciata né tanto meno sopraffatta, perché lo Spirito Santo, 6624 EcclesInAfr 2,39 | abbia ancora talvolta il sopravvento, ciò non può dar luogo ad 6625 FamilConsor 4,66 | iniziazione. Ma i mutamenti sopravvenuti in seno a quasi tutte le 6626 3,25 | considerevole numero di sopravvissuti all'Olocausto; esse possono 6627 ChristiLaici 3,34 | fede cristiana, se pure sopravvive in alcune sue manifestazioni 6628 3,28 | la cui cultura lotta per sopravvivere. Per molte migliaia di anni 6629 EcclesInAfr 6,111 | fervente preghiera perché sorgano in Africa politiciuomini 6630 EcclesInAfr 6,114 | planetarie. Un mondo migliore sorgerà soltanto se verrà costruito 6631 CatechTraden 1,7 | natura del suo insegnamento sorpassano del tutto quelle dei «maestri» 6632 CatechTraden 9,67 | che essa fosse giudicata sorpassata, se non addirittura destinata 6633 CatechTraden 1,7 | ammirata degli evangelisti, sorpresi di vederlo sempre e in ogni 6634 EcclesInAfr 1,28 | Arrivato colà, fu gioiosamente sorpreso per il fatto che il centurione 6635 FamilConsor 3,39 | un membro della Chiesa, sorreggerà i genitori cristiani nel 6636 VitaConsecr 2,69 | persone consacrate siano sorrette e accompagnate da un fratello 6637 EcclInAmer 2,23 | generoso di tutti i cittadini, sorretti da una forte coscienza morale».63 6638 Con | di amore e di giustizia, sorto dalle profondità della Parola 6639 PastorVobis 2,15 | di Dio che vi è affidato, sorvegliandolo non per forza ma volentieri 6640 EcclInAsia 3,15 | comunità religiose e generano sospetti e rivalità che conducono 6641 EcclInAsia 5,29 | disinteressata solidarietà sospinge il dialogo della Chiesa 6642 VitaConsecr 3,74 | suo modo d'amare, e per sospingerli così a servire gli altri 6643 FamilConsor 3,18 | familiari - è animato e sospinto da un interiore e incessante 6644 CatechTraden 6,48 | accuratamente preparata, sostanziosa e appropriata, e riservata 6645 ChristiLaici 4,48 | società non conosce affatto soste dovute all'età, bensì conosce 6646 VitaConsecr 1,18 | maturazione la risposta positiva e sostenendone poi la fedele esecuzione; 6647 3,27 | così che le persone possano sostenersi, formare ed educare una 6648 PastorVobis Intro,4 | necessaria e insostituibile. Voi sostenete il peso del ministero sacerdotale 6649 FamilConsor 3,54 | fede, che lo stimoli e lo sostenga nel cammino verso la piena 6650 RedemptCust 2,6 | prima, cioè prima che Maria sosti ai piedi della Croce sul 6651 VitaConsecr 4,111 | sincera la carità" 263, sostieni le persone consacrate nel 6652 ChristiLaici 5,64 | Vergine Madre,~guidaci e sostienici perché viviamo sempre~come 6653 VitaConsecr 4,111 | magnifichino il suo nome. Sostienile nella loro opera a favore 6654 PastorVobis 5,69 | autoformazione. Nessuno, infatti, può sostituirci nella libertà responsabile 6655 PastorVobis 6,74 | così dire, qualcuno che lo sostituisca nel sacerdozio.~Il sacerdote 6656 PastorVobis 2,17 | compito nella Chiesa non sostituiscono, bensì promuovono il sacerdozio 6657 PastorVobis 4,36 | pretesa umana, non può essere sostituita da qualsiasi decisione umana. 6658 EcclInAmer 4,44 | essi non possono essere sostituiti dai sacerdoti: il campo 6659 PastorVobis 4,40 | precise condizioni, ma non sostituito, da forme di analisi o di 6660 RedemptCust 3,21 | apparente», o soltanto «sostitutiva», ma possiede in pieno l' 6661 EcclInAsia Intro,2 | con un chiaro carattere soteriologico». 2 È davvero un mistero 6662 PastorVobis 2,11 | Pastore. Questa identità sottende alla natura della formazione 6663 PastorVobis 5,48 | che, con rinnovate e più sottili forme di auto-giustificazione, 6664 FamilConsor 1,4 | comunicazione sociale, che mettono sottilmente in pericolo la libertà e 6665 RedemptDonum 5,13 | questo «luogo» con tutto il sottofondo peccaminoso della propria 6666 CatechTraden 3,21 | pratiche debbono essere sottolineate, tra le altre, alcune caratteristiche 6667 PastorVobis Intro,3 | alcune «raccomandazioni» sottomesse al mio Predecessore, Papa 6668 ChristiLaici 1,15 | sociali, volontariamente sottomettendosi alle leggi della sua patria. 6669 RedemptDonum 5,13 | opportuno.~Di pari passo con la sottomissione-obbedienza così concepita va l'atteggiamento 6670 PastorVobis 3,28 | talvolta vanno selezionate e sottoposte a verifica, ma è innegabile 6671 3,35 | in condizioni dure e sono sottoposti a molte privazioni. ~Frequentemente 6672 FamilConsor 3,27 | anziane hanno volentieri sottoscritto le ispirate parole bibliche 6673 EcclInAmer 2,16 | autoctone, non deve essere sottovalutata la possibilità di trarre 6674 EcclesInAfr 6,123 | devono in nessun caso essere sottovalutate. In numerosi ambienti africani 6675 EcclInAsia 6,34 | donne è stato troppo spesso sottovalutato o ignorato, con il risultato 6676 CatechTraden 8,56 | propria identità e che si sottragga essa stessa di continuo 6677 VitaConsecr 4,103 | gli si darebbe tutto, si sottrarrebbe non solo alle altre creature, 6678 CatechTraden 2,14 | aderirvi liberamente, cioè sottratta ad ogni «coercizione da 6679 EcclesInAfr 6,113 | i capitali indebitamente sottratti. Anche nella concessione 6680 RedemptCust 2,15 | messianica. Un solo momento è sottratto da questo «nascondimento» 6681 3,19(68) | Messa per la Diocesi di New South Wales, ippodromo di Racecourse ( 6682 EcclInAsia 5,28 | asiatici dell'ex Unione Sovietica che si stanno ricostituendo 6683 ChristiLaici 4,46 | suo Vangelo come l'unica e sovrabbondante risposta alle più radicali 6684 VitaConsecr 2,46 | apostolica. Per la connotazione sovradiocesana radicata nel loro speciale 6685 EcclInAmer 6,73 | delle iniziative a livello sovradiocesano, allo scopo di realizzare 6686 EcclInAmer 4,41 | ai progetti pastorali e sovraparrocchiali ed alle realtà circostanti». 139~ 6687 RedemptCust 2,8 | all'amore domestico nella sovrumana oblazione di , del suo 6688 EcclInAsia 4,21 | Perciò Paolo VI definì la spaccatura tra Vangelo e cultura il 6689 EcclInAsia 6,38 | popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, 6690 PastorVobis 2,15 | interesse, ma di buon animo: non spadroneggiando sulle persone a voi affidate, 6691 PastorVobis 3,21 | e da ogni desiderio di «spadroneggiare» sul gregge affidato.120 6692 3,33 | laici ai nuovi bisogni ha spalancato nuove prospettive per l' 6693 Con | avere il Pane della Vita.~Spalanchiamo i cuori per ricevere il 6694 CatechTraden 9,67 | addirittura destinata a sparire, a tutto vantaggio di piccole 6695 ChristiLaici 5,64 | possibile in tutte le Chiese sparse nel mondo, sarà dato dall' 6696 VitaConsecr 3,74 | la propria cultura, volti spaventati dalla violenza quotidiana 6697 VitaConsecr 1,34 | piccolezza e ne trae un senso di spavento. Questo timore è salutare. 6698 EcclesInAfr 2,40 | nazioni c'è una miseria spaventosa, cattiva amministrazione 6699 ChristiLaici 4,49 | Vaticano II, nella quale si specchia il messaggio del Vangelo 6700 VitaConsecr Intro,8 | religiose devono continuare a specchiarsi in ogni epoca, alimentando 6701 RedemptDonum Conclus,17 | sforzatevi di cercare un sostegno specialissimo in Maria! Ella, infatti, 6702 CatechTraden 3,18 | della catechesi. Spetta agli specialisti arricchirne sempre di più 6703 PastorVobis 5,58 | esperienze pastorali settoriali e specializzate, nella quale essi verranno 6704 3,33 | soltanto competenti nella loro specializzazione, ma anche modelli per i 6705 EcclInAsia 4,22 | donne alla vita consacrata, specificando chiaramente che la loro 6706 ChristiLaici 5,62 | integrare, concretizzare e specificare la formazione che i loro 6707 FamilConsor 3,56 | cristiani: viene per essi specificata dal sacramento celebrato 6708 PastorVobis 6,70 | ragioni vengono assunte e specificate dalle ragioni teologiche 6709 ChristiLaici 4,51 | la deliberata e ripetuta specificazione «uomini e donne». Inoltre 6710 EcclInAmer 2,22 | di politiche finanziarie speculative, ma anche l'irresponsabilità 6711 PastorVobis 5,53 | lettura senza l'unzione, la speculazione senza la devozione, la ricerca 6712 VitaConsecr 4,108 | Spirito Santo che camminano spedite nella fedeltà al carisma 6713 ReconcPaenit Proemio,2 | ideologici tutt'altro che spenti; dalla contrapposizione 6714 RedemptDonum 4,9 | giudicare, a prestare «senza sperarne nulla», a soddisfare tutte 6715 CatechTraden 8,60 | ancora possedute, perché sono sperate, cose che non si vedono 6716 4,46 | frutti così ansiosamente sperati. Mentre alcune donne si 6717 ReconcPaenit Proemio,2 | svariati: dalla crescente sperequazione tra gruppi, classi sociali 6718 EcclInAsia 5,30 | prossimo millennio, e che, speriamo e preghiamo, alla fine ponga 6719 VitaConsecr 1,27 | propria della sua vocazione e sperimentandone, di rimando, una speciale 6720 PastorVobis 4,40 | spirituale, a ricercarlo e a sperimentarlo, a chiederlo con fiduciosa 6721 EcclInAsia 2,11 | ciechi, sordi e muti, tutti sperimentarono guarigione e perdono al 6722 PastorVobis 5,42 | formativi già positivamente sperimentati. In questa Esortazione si 6723 EcclesInAfr 7,133 | estremi confini della terra». Spero ardentemente che questa 6724 FamilConsor 3,43 | rischia di essere sempre più spersonalizzata e massificata, e quindi 6725 VitaConsecr 3,81 | fondatori e fondatrici che spesero la loro vita per servire 6726 2,13 | consacrate e laici - che si sono spesi per portare il Vangelo in 6727 VitaConsecr 3,77 | innumerevoli persone hanno speso le loro energie in questa " 6728 3,27 | promettono una soluzione veloce e spettacolare delle difficoltà economiche, 6729 CatechTraden 2,15 | risultati potrebbero essere più spettacolari, più trova nella catechesi 6730 3,21 | a divenire ascoltatori, spettatori e lettori che sanno scegliere.(79) ~ 6731 RedemptCust 2,8 | autorità legale, che a lui spettava sulla sacra Famiglia, per 6732 EcclInAsia 2,13 | Soprattutto sulla Croce, Gesù spezza il potere dell'autodistruttrice 6733 EcclInAmer 1,8 | avevano riconosciuto nello spezzare il pane» (Lc 24, 35).~Fra 6734 CatechTraden 9,64 | pane e non c'era chi lo spezzasse loro».~ ~ 6735 CatechTraden 9,67 | dell'eucaristia sono ad essi spezzati in abbondanza nel contesto 6736 EcclesInAfr 6,117 | scoppiate. tempo che i popoli spezzino le loro spade per farne 6737 ReconcPaenit 1 | padre della parabola, Dio spia il ritorno del figlio, lo 6738 CatechTraden 7,55 | intorno alle conseguenze spiacevoli della svalutazione di questa 6739 CatechTraden 8,57 | progressi in materia di «spiegazioni» scientifiche. Per riuscire 6740 EcclInAsia 6,41 | non come uno sfruttatore spietato, ma come amministratore 6741 EcclInAmer 4,41 | spirito missionario, che le spinga ad estendere la loro azione 6742 VitaConsecr 2,54 | interpretazione più spirituale e spingendo a trarne indicazioni per 6743 VitaConsecr 1,18 | casto, povero e obbediente e spingendoli a far propria la sua missione. 6744 VitaConsecr 3,75 | può servire negli altri, spingendosi fino agli avamposti della 6745 VitaConsecr 2,46 | all'occorrenza, ha saputo spingersi fino all'eroismo.~ Emerge 6746 CatechTraden 9,63 | vita. Ma esso deve anche spingervi ad assumere nelle vostre 6747 EcclesInAfr 2,32 | cuore degli uomini, che spinse il grande re del Congo Nzinga-a-Nkuwu 6748 RedemptCust 1,2 | interiore in Maria ed insieme la spinsero a riflettere. Allora il 6749 ChristiLaici 2,24(80) | Spirito Santo, il quale “spira dove vuole” (Gv 3,8), e 6750 EcclInAmer 5,61 | cadere non di rado nella spirale perversa degli stupefacenti. 6751 EcclInAmer Intro,1(1) | Genitrix Ecclesia natos quos spirante Deo concipit amne parit» ( 6752 VitaConsecr 3,97 | intellettualismo, né la rinchiude nelle spire di un soffocante narcisismo; 6753 VitaConsecr 1,25(46) | ciel dans la foi. Traité spirituel', I, 14: Oeuvres complètes, 6754 VitaConsecr 1,18(33) | in voce; Filus in homine, Spiritus in nube clara": S. Tommaso 6755 ChristiLaici 3,36 | mondo il mistero di Dio che splende in Cristo Gesù, al tempo 6756 FamilConsor 2,16 | verginità più ammirabile, e splendente. Ciò che appare un bene 6757 EcclInAsia 7,49 | hanno lavato le loro vesti splendenti (cfr Ap 7, 14)! Siano essi 6758 ChristiLaici 4,53 | ancora, sono luce che fa splendere ai loro occhi il significato 6759 ChristiLaici Intro,2 | riservato pagine quanto mai splendide sulla natura, dignità, spiritualità, 6760 4,36 | quotidiana, a mostrare gli splendidi frutti dello Spirito (cfr 6761 VitaConsecr 3,90(227) | II, Lett. enc. 'Veritatis splendor' (6 agosto 1993), 31-35: ' 6762 ChristiLaici 1,12 | risurrezione (cf. Rom 6, 3-5), lo spoglia dell'«uomo vecchio» e lo 6763 1,5 | perché fosse il Dio-con-noi. Spogliando se stesso per diventare 6764 PastorVobis 3,30 | stessi sentimenti» di Gesù, spogliandosi del proprio «io», per trovare, 6765 EcclesInAfr 2,41 | mani dei briganti che lo spogliarono, lo percossero e se ne andarono 6766 ReconcPaenit Proemio,4 | modo di guadagnarla; per spogliarsi del vecchio uomo e rivestirsi 6767 PastorVobis 3,30 | pastorale con un'abissale spogliazione esteriore e interiore, è 6768 RedemptDonum 2,3 | tempo stesso caratteristiche sponsali: esso divenne amore d'elezione. 6769 EcclInAsia Intro,3 | Assemblee plenarie e i Seminari sponsorizzati dalla Federazione delle 6770 PastorVobis 4,36 | esse non sono cioè offerte spontanee di sé, coscienti, generose, 6771 CatechTraden 7,55 | della riflessione e della spontaneità, del dialogo e del silenzio, 6772 EcclInAmer 2,18 | mediante azioni individuali o sporadiche, ma di evidenziare le radici 6773 EcclInAsia 7,45 | tecnologia, delle arti e dello sport. In molti Paesi del Continente, 6774 FamilConsor 4,68 | uomo ed ogni donna che si sposano, celebrino il sacramento 6775 RedemptDonum 5,11 | la verginità. «Chi non è sposato si preoccupa delle cose 6776 3,18 | della fede, e condurre a una spossatezza dello spirito e allo scoraggiamento. 6777 1,6 | vissuti per migliaia di anni, spostandosi per ampi tratti di territorio 6778 4,44 | riescono a trovare lavoro, si spostano frequentemente verso le 6779 EcclInAsia 6,40 | troppo spesso vittime di sprechi ed inefficienza all'interno, 6780 PastorVobis 2,14 | voi ascolta me, chi di- sprezza voi disprezza me. E chi 6781 FamilConsor 3,43 | la famiglia possiede e sprigiona ancora oggi energie formidabili 6782 PastorVobis 6,70 | suo stesso dono, meglio, a sprigionare tutta la straordinaria ricchezza 6783 ChristiLaici 3,34 | nelle quali cioè la fede sprigioni e realizzi tutto il suo 6784 1,3 | promesse, il Signore stesso ci sprona a «gettare le reti ancora 6785 EcclInAsia 6,39 | professionisti cattolici dovrebbero spronare le istituzioni governative 6786 VitaConsecr 3,97 | soffocante narcisismo; è invece sprone al dialogo e alla condivisione, 6787 CatechTraden 5,45 | grandi metropoli spesso sprovvisti di chiese, di locali e di 6788 CatechTraden 7,55 | se così si può dire - non spuntano nelle zone desertiche di 6789 EcclInAsia 4,20 | evangelizzatori possono prendere spunto dall'esperienza di san Paolo 6790 EcclesInAfr 2,40 | è sotto i nostri occhi: squallore, guerre, disperazione. In 6791 2,17 | suo modo, offrono degli squarci che aiutano [la Chiesa] 6792 FamilConsor 3,32 | sessualità umana, perché la sradica dal suo essenziale riferimento 6793 PastorVobis 5,68 | dovranno sentirsi invitati a sradicarsi dal loro passato ed a interrompere 6794 ChristiLaici 3,34 | ritualistiche, tende ad essere sradicata dai momenti più significativi 6795 FamilConsor 4,77 | di alcoolizzati; quelle sradicate dal loro ambiente culturale 6796 EcclInAmer 4,44 | aggressività, il consumo sregolato e la corruzione, i laici 6797 ChristiLaici 1,13 | edificio spirituale» (1 Pt 2, 5 ss). L'immagine ci introduce 6798 EcclInAmer 2,13 | Gesù, che favoriscono lo stabilirsi di una relazione di amicizia 6799 EcclInAmer 5,52 | Continente, affinché si stabilisca un ordine economico nel 6800 ChristiLaici 1,15 | mondo, studiano, lavorano, stabiliscono rapporti amicali, sociali, 6801 FamilConsor 4,77 | loro matrimonio, che li stacca dalla famiglia di origine; 6802 ChristiLaici Intro,4 | crescenti praticamente si staccano dalla religione»8. Più volte 6803 EcclInAsia 4,23 | Affinché la preghiera non venga staccata dalla promozione umana, 6804 ChristiLaici 3,38 | inizio e nei suoi primi stadi di sviluppo.~La coscienza 6805 CatechTraden 2,17 | abitudinaria porta alla stagnazione, al letargo e, in definitiva, 6806 1,7 | comunitarie, a società di stampo principalmente occidentale 6807 ChristiLaici 5,64 | vivissima esortazione a non stancarsi mai di mantenere vigile, 6808 PastorVobis 3,22 | delle folle, perché sono stanche e sfinite, come pecore senza 6809 PastorVobis 4,40 | pastorale vocazionale non si stancherà mai di educare i ragazzi, 6810 EcclInAmer 5,65 | latino-americane, che si sono stanziate nelle regioni del Nord del 6811 PastorVobis 4,41 | ecclesiali nella scuola statale, secondo i vari ordinamenti 6812 FamilConsor 1,5 | la ricerca sociologica e statistica, quando si rivela utile 6813 EcclesInAfr 2,33(40) | aprile 1994, pp. 6-8; Ufficio Statistico della Chiesa, Chiesa in 6814 VitaConsecr 1,35 | Regole, le Costituzioni e gli Statuti 80.~ ~ ~ 6815 VitaConsecr Intro,5 | portatori della Croce ('staurophóroi'), si sono impegnati a diventare 6816 | stavo 6817 EcclInAsia 7,48 | Radio Veritas Asia, l'unica stazione radio del Continente per 6818 CatechTraden 2,11 | dalla loro istituzione: Stefano, «pieno di grazia e di potenza», 6819 RedemptCust 1,2 | scenderà su di te, su di te stenderà la sua ombra la potenza 6820 EcclInAsia 5,31 | il Sinodo ha suggerito di stendere un direttorio sul dialogo 6821 EcclesInAfr 6,112 | distruzioni, per non parlare degli stermini, dello scandalo e della 6822 EcclInAsia 2,12 | pasquale. Sulla Croce, quando stese le braccia fra il cielo 6823 3,21 | collaborare quando viene steso un codice dei comportamenti 6824 ReconcPaenit Proemio,4 | ritenute più idonee per la stesura del presente documento. 6825 | stiamo 6826 | stiano 6827 PastorVobis 4,41 | custodire questo dono, a stimarlo e ad amarlo: essa è responsabile 6828 ChristiLaici 2,31 | gareggi piuttosto nello stimarsi a vicenda (cf. Rom 12, 10), 6829 EcclInAmer 4,43 | consacrata sia maggiormente stimata e promossa da Vescovi, sacerdoti, 6830 EcclInAmer 2,20 | marcata.55 La Chiesa, sebbene stimi i valori positivi che la 6831 FamilConsor 3,23 | ciò esige che gli uomini stimino ed amino veramente la donna 6832 EcclInAsia 5,30 | discepoli e non cessa di stimolarli ad essa, così che il mondo 6833 EcclInAmer 4,39 | dialogando con essi, per stimolarne così la partecipazione e 6834 4,44 | figura affascinante di Gesù e stimolati dalla sfida dei valori sublimi 6835 PastorVobis 4,41 | la loro opera quanto più stimole ranno la comunità ecclesiale 6836 4,45 | responsabilità per i cristiani che stipulano il patto coniugale; perciò, « 6837 ChristiLaici Intro,6 | onnipotenza», rinnovano la stolta esperienza della costruzione 6838 EcclesInAfr 3,55 | scandalo per i Giudei e stoltezza per i pagani» (1 Cor 1, 6839 EcclesInAfr 6,113 | privati locali o stranieri, stornano a loro profitto le risorse 6840 EcclInAsia 2,11 | immediatamente accessibile.~Malati, storpi, ciechi, sordi e muti, tutti 6841 4,52 | Lc 5, 5). Il risultato è strabiliante: «Presero una quantità enorme 6842 1,6 | cristiana in una terra nuova e straniera. Persone del posto chiamate 6843 PastorVobis 2,12(43) | Vescovi, II Assem. gen. straord., 1985.~ ~ 6844 VitaConsecr 1,15 | chiamati alla sua sequela, strappandoli alla loro vita ordinaria 6845 FamilConsor 3,43 | energie formidabili capaci di strappare l'uomo dall'anonimato, di 6846 3,18 | roccia: «Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti 6847 EcclInAsia 5,29 | non è semplicemente una strategia per una pacifica coesistenza 6848 EcclesInAfr 5,89 | sufficientemente piccole per permettere strette relazioni umane. Le caratteristiche 6849 PastorVobis 2,13 | costruiscono l'edificio spirituale stringendosi a Cristo «pietra viva... 6850 ChristiLaici 1,14 | apostolo Pietro scrive: «Stringendovi a lui, pietra viva, rigettata 6851 FamilConsor Intro,3 | sente in modo più vivo e stringente la sua missione di proclamare 6852 VitaConsecr 3,92 | anzi con motivi anche più stringenti, chi professa i consigli 6853 RedemptCust 6,31 | vincolo di carità che lo strinse all'Immacolata Vergine Madre 6854 EcclInAmer 2,23 | difesa adeguata e le carenze strutturali, quando ad essere corrotta 6855 FamilConsor 4,66 | interessano il matrimonio, e strutturandoli in modo che quanti si preparano 6856 ChristiLaici 2,27 | trovare il suo adeguato e strutturato sviluppo nella valorizzazione 6857 PastorVobis 3,23 | cosicché l'anima sacerdotale si studia di rispecchiare in sé ciò 6858 ChristiLaici 1,15 | vita normale nel mondo, studiano, lavorano, stabiliscono 6859 PastorVobis 5,53 | doctrina va elaborata e studiata.~Poiché poi la fede, punto 6860 PastorVobis 5,52 | i misteri della salvezza studiati in teologia alla luce superiore 6861 EcclesInAfr 5,96 | le Assemblee episcopali studieranno i modi più adatti per promuovere 6862 4,44 | responsabili della Chiesa studino la cultura e il linguaggio 6863 FamilConsor 3,51 | Signore, che ad essi rivela la stupenda novità - la Buona Novella - 6864 ChristiLaici 5,61 | suo Popolo, come dice lo stupendo passo del Cantico di Mosè: « 6865 ChristiLaici 1,17 | cristiani, ma Cristo (...). Stupite e gioite: Cristo siamo diventati50.~ 6866 EcclInAsia 2,13 | amore. In Gesù rimaniamo stupiti dall'inesauribile capacità 6867 RedemptCust 2,13 | padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano 6868 PastorVobis 4,38 | accogliere ogni giorno l'invito suadente ed esigente di Gesù, che 6869 PastorVobis 1,7 | soffocata dai più diffusi e più suadenti messaggi dei mezzi di comunicazione 6870 PastorVobis 2,11 | del gran numero di perdite subite allora dalla Chiesa, perdite 6871 CatechTraden 7,52 | secondario, anzi fino a subordinarlo ai propri fini, la catechesi 6872 EcclInAsia 5,29 | testimonianza di ciò che può succedere quando si abbandonano la 6873 FamilConsor 4,66 | sottovalutare - ciò che succederebbe qualora se ne concedesse 6874 EcclesInAfr 1,18 | Assemblee sinodali che si sono succedute nell'arco di quasi trent' 6875 EcclInAmer 6,73 | stabiliti da Gesù Cristo. 283~I successi del proselitismo delle sette 6876 EcclInAsia 5,28 | per essa quanti l'amate succhierete con delizia all'abbondanza 6877 PastorVobis 1,8 | dei consumi», che li fa succubi e prigionieri di un'interpretazione 6878 EcclesInAfr 2,34 | Giuseppina Bakhita, del Sudan, beatificate anch'esse durante 6879 ReconcPaenit Proemio,4 | evidenza la dinamica delle suddette «Propositiones» e ha tracciato, 6880 EcclesInAfr 6,112 | oppressivi, che negano ai sudditi la libertà personale e i 6881 3,34 | cattolici non conoscono a sufficienza tali principi o non sono 6882 FamilConsor 3,60 | pensiero e dell'azione, suffragato da qualche preghiera comune, 6883 FamilConsor 2,13 | conferma, la benedizione suggella, gli angeli annunciano e 6884 RedemptDonum 3,8 | mondo e Sposo della Chiesa, suggelli i vostri cuori, tutti i 6885 EcclesInAfr 4,73 | esso non è un semplice suggello della conversione, quasi 6886 EcclInAsia 4,20 | sensibilità dei popoli asiatici, suggerendo immagini di Gesù intelligibili 6887 EcclesInAfr 2,40 | valutare problemi che nel suggerire soluzioni, l'Assemblea sinodale 6888 1,9 | del Giubileo sulla linea suggerita dalla Lettera apostolica 6889 EcclesInAfr 5,97 | vita nelle diverse forme suggerite dai concreti bisogni personali 6890 3,21 | forza delle immagini e delle suggestioni, essa propaga spesso una 6891 VitaConsecr 1,33 | rapporto con il Signore.~ Suggestiva è, al riguardo, la pagina 6892 3,27 | aumenta l'incidenza dei suicidi tra la gioventù. I sindacati 6893 | suis 6894 RedemptCust 4,23 | 24. Hac recentiore aetate Summi Pontifices assidue S. Ioseph 6895 EcclesInAfr 3,71 | umanità rendendola — come si suol dire — "un villaggio globale". 6896 ChristiLaici 2,28 | ciascuno personalmente e suona: «Vieni anche tu nella mia 6897 ChristiLaici 2,31 | Cor 1, 12-13 ) continua a suonare come rimprovero per le « 6898 EcclesInAfr Intro,6 | la sua fede nella vita al suono dei tam-tam e di altri strumenti 6899 1,6(10) | per la beatificazione di Suor Mary MacKillop (Sydney, 6900 | suos 6901 Int,1 | communio della Chiesa, compiva, superandole, le aspettative più profonde 6902 PastorVobis 5,55 | culture, si incarna in esse, superandone gli elementi culturali incompatibili 6903 EcclInAmer 4,37 | esistano forme di dialogo che superano tali confini, i Padri sinodali 6904 EcclInAmer 3,32 | Pontificato,93 potrà essere superata grazie anche ad un'azione 6905 EcclesInAfr 1,26 | ecclesiali africane, ha superato largamente ogni previsione. 6906 EcclInAsia 5,31 | cordiale del Maestro, mai superbo né condiscendente, quando 6907 VitaConsecr 3,97 | inferiorità o favorendo superficialità e avventatezza nelle iniziative.~ 6908 1,6 | vasta quasi un terzo della superficie terrestre, ma anche la grande 6909 PastorVobis 3,30 | generosamente alle cose superflue191».192vero che «l'operaio 6910 EcclInAmer 2,25 | spirituale ed etica che superi gli atteggiamenti e «gli 6911 PastorVobis 1,7 | alienante rifugio nella superstizione e nella religiosità senza 6912 EcclInAsia 6,32 | disumanizzante quanto il «supersviluppo» che tende a ridurre la 6913 PastorVobis 1,7 | sempre più impoverito di quel supplemento d'anima che gli è tanto 6914 ChristiLaici 2,23 | compito esercitato in veste di supplente deriva la sua legittimazione 6915 EcclInAsia 6,38 | quel Paese. Il Sinodo ha supplicato Dio di illuminare le coscienze 6916 FamilConsor 3,36 | manca, può appena essere supplita. Tocca infatti ai genitori 6917 EcclInAsia 4,22 | vivono e che servono, sempre supponendo il necessario discernimento 6918 VitaConsecr 1,30 | ordinato e la vita consacrata suppongono ciascuno una distinta vocazione 6919 EcclInAmer 4,47 | Confermazione e degli altri supporti che loro offrono perché 6920 3,24 | specie di spiritualità quale supposto rimedio agli effetti dannosi 6921 VitaConsecr 1,19 | terrestri e le sue esigenze supreme; dimostra pure a tutti gli 6922 EcclInAmer 2,25 | Brasile alla Guyana, al Suriname, al Venezuela, alla Colombia, 6923 EcclInAmer 4,45 | praticata spesso in maniera surrettizia, all'insaputa delle stesse 6924 PastorVobis 1,7 | compensare questa solitudine con surrogati di varia natura, con forme 6925 ChristiLaici 4,50 | come l'uomo _ (...) sono suscettibili in eguale misura dell'elargizione 6926 PastorVobis 5,43 | offrire personalmente, e di suscitar in tutti, rapporti schietti 6927 CatechTraden 3,19 | insegnare la fede, ma di suscitarla incessantemente con l'aiuto 6928 CatechTraden Conclus,72 | tanto nella misura in cui susciterà carismi straordinari, quanto 6929 EcclesInAfr Intro,4 | Sinodo dei Vescovi, che si susseguirono periodicamente dal 1967 6930 EcclInAmer 6,71 | Stato in questo ambito è sussidiaria. Esso ha l'obbligo «di garantire 6931 VitaConsecr 2,58 | infatti offrire un valido sussidio per risolvere adeguatamente 6932 VitaConsecr 2,51 | ricchezza dei doni di Dio, sussisteranno nell'unica casa del Padre, 6933 CatechTraden 9,69 | la mentalità dei giovani: svaghi, ambiente sociale, ambiente 6934 FamilConsor 3,46 | di un onesto svago che favorisca anche i valori 6935 EcclesInAfr 6,114 | africane sono tra le più svantaggiate. È necessario che i paesi 6936 EcclInAsia 6,39 | che essa si è risolta a svantaggio dei poveri193 per l'intrinseca 6937 EcclInAmer 3,26 | Apostolo: «E ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché la nostra 6938 CatechTraden 1,5 | pienezza di Dio». È, dunque, svelare nella persona di Cristo 6939 ReconcPaenit Proemio,1 | decifrarne l'enigma e di svelarne il mistero, di discernere 6940 CatechTraden 8,56 | esitazioni, di incertezze e di svigorimento. Fra le molte difficoltà, 6941 EcclesInAfr 3,63 | insita in tale concetto, sviluppandone la complementarietà mediante 6942 VitaConsecr 2,45 | della comunione ecclesiale, sviluppandosi 'in spiritualità di comunione', 6943 EcclesInAfr 4,74 | richiesto di accoglierlo e di svilupparlo, se vuole realizzarsi secondo 6944 VitaConsecr 2,55 | dei 'movimenti ecclesiali' sviluppatisi nel nostro tempo. Da tali 6945 VitaConsecr 1,28 | azione dello Spirito, si svilupperà gradualmente lungo i secoli 6946 VitaConsecr 3,87 | cultura edonistica' che svincola la sessualità da ogni norma 6947 EcclInAmer 2,19 | la libertà non può essere svincolata dalla verità.52 In effetti, « 6948 PastorVobis 5,68(414) | rappresentanti del clero svizzero a Einsiedeln (15 giugno 6949 EcclInAmer 5,64 | adeguato di Pastori che svolgano la loro attività tra gli 6950 EcclInAsia 2,10 | 10. Mentre andava svolgendosi la discussione sinodale 6951 ChristiLaici 2,23 | ampiamente disponibili a svolgerli: la celebrazione liturgica, 6952 RedemptCust 2,8 | le qualità richieste per svolgerlo adeguatamente, bisogna riconoscere 6953 RedemptDonum 6,15 | molteplici opere apostoliche che svolgete, tuttavia l'opera di apostolato 6954 EcclesInAfr 1,24 | lingua, come, per esempio, in swahili, arabo, malgascio ed altri 6955 ChristiLaici 5,61(217) | S. Metodio di Olimpo, Symposion IlI, 8: S. Ch. 95, 110. ~ 6956 VitaConsecr 1,29(56) | Pontificale Iuxta Ritum Ecclesiae Syrorum Occidentalium Id Est Antiochiae, ' 6957 VitaConsecr Intro,3(7) | devota', p. I, c. 3, Oeuvres, t. III, Annecy, 1893, pp. 6958 | T' 6959 PastorVobis 3,28 | carattere di «pastorali- ». È vissuta, cioè, in un 6960 EcclInAmer Conclus,76 | che sei presente nei tanti tabernacoli ~del Continente.~Concedici 6961 ReconcPaenit Proemio,4 | realtà, o parlare dell'una tacendo dell'altra.~Al tempo stesso, 6962 EcclesInAfr 1,21 | dovrebbero trovarci all'erta. Tacitamente o con alte grida, ma sempre 6963 EcclInAsia 7,49 | compagni, sant'Andrea Kim Taegon e compagni. Che la grande 6964 EcclInAsia 1,9 | Uzbekistan, il Kyrgyzstan, il Tagikistan e il Turkmenistan. 25~Una 6965 ChristiLaici Intro,4 | libertà senza limiti, l'uomo taglia le radici religiose che 6966 EcclInAsia 6,40 | questi Paesi sono obbligati a tagliare le spese per le necessità 6967 | Talché 6968 ChristiLaici 2,27 | laici _ la loro azione è talmente necessaria che senza di 6969 EcclesInAfr Intro,6 | nella vita al suono dei tam-tam e di altri strumenti musicali 6970 | tamen 6971 | tamquam 6972 | tantissimi 6973 EcclInAsia 1,6 | spirituali, quali il buddismo, il taoismo, il confucianesimo, lo zoroastrismo, 6974 CatechTraden 2,11 | 11. Gli apostoli non tardarono a condividere con altri 6975 CatechTraden 3,19 | genitori non accettano che tardivamente l'educazione religiosa: 6976 EcclesInAfr 1,28 | gentes, della quale Paolo di Tarso diventerà il principale 6977 EcclInAsia 2,11 | al fianco di esattori di tasse, zeloti insieme con persone 6978 EcclInAmer 5,54 | questo, di fronte agli alti tassi di disoccupazione che affliggono 6979 VitaConsecr 1,16(28) | elements in the Church's teaching on Religious Life as applied 6980 EcclesInAfr 2,31 | santa Monica e di santa Tecla.~«Questi luminosi esempi, 6981 EcclInAsia 1,7 | specializzati, di scienziati e di tecnici, e il loro gran numero promette 6982 VitaConsecr 4,103 | cultura utilitaristica e tecnocratica, che tende a valutare l' 6983 PastorVobis 5,51 | scoperte scientifiche e tecnologiche, esige con forza un livello 6984 EcclInAmer 2,15(35) | Junípero Serra, Kateri Tekakwitha, Laura Vicuña, Antonio de 6985 EcclesInAfr 3,71 | lettore, il recettore ed il telespettatore che, formati alla comprensione 6986 CatechTraden 6,46 | insegnamento radiofonico o televisivo, che sappia congiungere 6987 EcclInAmer Intro,2 | origine e storia, e sulle tematiche della giustizia e dei rapporti 6988 EcclInAsia 6,38 | 38. Al temine del ventesimo secolo il 6989 3,18 | sociali della regione. Alcuni temono che tali cambiamenti possano 6990 ReconcPaenit 1,6 | riservato, mentre a lui, temperante e laborioso, fedele al padre 6991 1,6 | causato dall'aumento delle temperature della terra. Per loro, il 6992 Con | della Pace, nella quale ogni tempesta si placa,~all'inizio del 6993 EcclInAmer 6,73 | sfugge l'urgenza di una tempestiva azione evangelizzatrice 6994 FamilConsor 3,33 | ed una educazione chiare, tempestive e serie, ad opera di coppie, 6995 FamilConsor 4,77 | contestatrice ed a volte tempestosa dei figli; il loro matrimonio, 6996 PastorVobis Intro,4 | guide dei fedeli tutti nelle tempestose difficoltà della vita.~« 6997 Con | attraverso ogni mare oscuro e tempestoso,~affinché possano giungere 6998 RedemptDonum 5,11 | uomini nelle condizioni della temporalità e lo rende, in un certo 6999 ChristiLaici 2,23(72) | presbiteri o diaconi, vengono temporaneamente esercitati da fedeli laici, 7000 ChristiLaici 2,23(73) | possono assolvere per incarico temporaneo la funzione di lettore nelle 7001 RedemptCust 2,6 | Rituum Congreg., «Novis hisce temporibus, die 13 nov. 1962: AAS 54 [ 7002 VitaConsecr 1,23 | unico Amore si mostra e si tempra nell'umiltà di una vita 7003 FamilConsor 3,33 | solo sviluppando un impegno tenace e coraggioso nel creare 7004 VitaConsecr 2,70 | Spirito vengono difesi con tenacia i tempi di orazione, di 7005 EcclInAsia 4,20 | abitanti del Continente tendano a vedere Gesù, nato su suolo 7006 VitaConsecr 3,102 | come risposta a culture tendenti, se non sempre a negare, 7007 PastorVobis 2,11 | talvolta persino volutamente tendenziosa, della dottrina del magistero 7008 EcclesInAfr 3,63 | La nuova evangelizzazione tenderà dunque ad edificare la Chiesa 7009 PastorVobis 6,70 | ma quando sarai vecchio tenderai le mani, e un altro ti cingerà 7010 RedemptDonum Saluto,1 | dei consigli evangelici, tendete a una particolare pienezza 7011 ReconcPaenit 1 | dissoluta e vuota, i giorni tenebrosi della lontananza e della 7012 VitaConsecr 2,40 | quelli che Egli volle, per tenerli accanto a sé e formarli 7013 EcclInAsia Conclus,51 | Madre nostra,~volgi il tuo tenero sguardo sulla Chiesa~che 7014 FamilConsor 3,30 | autorità pubbliche, che tentano di limitare in qualsiasi 7015 CatechTraden 5,35 | e nella droga, e perfino tentata dal nichilismo e dalla violenza, 7016 FamilConsor 4,71 | situazioni difficili, sono tentate di disfarsi del frutto del 7017 ChristiLaici Intro,2 | del Sinodo dei Vescovi, tenutosi a Roma dal 1° al 30 ottobre 7018 EcclInAsia 1,8 | anche se non esplicitamente teocratici, riducono le minoranze a 7019 EcclInAsia 1,8 | vanno dalla democrazia alla teocrazia. Sono purtroppo presenti 7020 VitaConsecr 2,41 | determinata missione, è 'spazio teologale' in cui si può sperimentare 7021 VitaConsecr 2,57 | tutti i campi, da quello teologico-pastorale a quello professionale. 7022 4,39 | impegnate nella riflessione teoretica e nell'attuazione pratica 7023 FamilConsor 1,6 | fondamentali: una errata concezione teorica e pratica dell'indipendenza 7024 VitaConsecr 3,86 | propongono, per così dire, una "terapia spirituale" per l'umanità, 7025 VitaConsecr 1,26 | 1), in cui il Signore "tergerà ogni lacrima dai loro occhi; 7026 PastorVobis 6,76 | presbiterale si concluda con il terminare della presenza in seminario.~ 7027 FamilConsor 3,25 | II, Omelia ai fedeli di Terni, 3-5 [19 Marzo 1981]: ASS 7028 1,6 | Altri, pur vivendo sulla terraferma, dipendono maggiormente 7029 1,6 | un terzo della superficie terrestre, ma anche la grande varietà 7030 VitaConsecr 1,19 | Dio sopra tutte le cose terrestri e le sue esigenze supreme; 7031 EcclInAsia 5,29 | giungendo al termine terrificante testimonianza di ciò che 7032 EcclInAmer 5,56 | in qualunque ambiente, il terrore della violenza, la corsa 7033 FamilConsor 3,30 | un mondo crudele, i cui terrori non sono neppure prevedibili.


sinto-terro | terz'-zoroa

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL