Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Catechesi tradendae

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

I Vescovi

 

63. Mi rivolgo, innanzitutto, a voi, miei fratelli vescovi: il concilio Vaticano II vi ha già ricordato esplicitamente i vostri doveri nel campo della catechesi, ed i padri della IV assemblea generale del sinodo li hanno anch'essi fortemente sottolineati.

A questo riguardo voi, fratelli carissimi, avete una missione particolare nelle vostre chiese: voi siete in esse i primissimi responsabili della catechesi, siete i catecheti per eccellenza. Voi condividete pure col papa, nello spirito della collegialità episcopale, l'onere della catechesi in tutta quanta la chiesa. Consentite, dunque, che io vi parli a cuore aperto!

So bene che siete impegnati in un ministero episcopale ogni giorno più complesso e logorante. Siete sollecitati da mille impegni: dalla formazione dei nuovi sacerdoti alla presenza attiva in mezzo alle comunità dei fedeli; dalla celebrazione viva e degna del culto e dei sacramenti all'impegno della promozione umana e della difesa dei diritti della persona. Ebbene, che l'impegno di promuovere una catechesi attiva ed efficace non ceda per nulla a qualsiasi altra preoccupazione! Questo impegno vi spingerà a trasmettere voi stessi ai vostri fedeli la dottrina della vita. Ma esso deve anche spingervi ad assumere nelle vostre diocesi, in corrispondenza con i programmi della conferenza episcopale a cui appartenete, l'alta direzione della catechesi, pur circondandovi di collaboratori competenti e degni di fiducia. Il vostro ruolo principale sarà quello di suscitare e di mantenere nelle vostre chiese una autentica passione per la catechesi, una passione che si incarni in un'organizzazione adeguata ed efficace, che metta in opera le persone, i mezzi, gli strumenti, come pure tutte le risorse economiche necessarie. Siate certi che, se la catechesi è fatta bene nelle chiese locali, tutto il resto si farà più facilmente. D'altronde - c'è bisogno di dirvelo? - se il vostro zelo deve imporvi a volte il compito ingrato di denunciare deviazioni, correggere errori, vi procurerà ben più spesso la gioia e la consolazione di veder fiorire le vostre chiese, perché la catechesi è ivi offerta ai fedeli secondo la volontà del Signore.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL