Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in Africa IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Urgenza dell'evangelizzazione
74. Il Nome di Gesù Cristo, infatti, è il solo nel quale è stabilito che possiamo essere salvati (cfr At 4, 12). Poiché vi sono in Africa milioni di persone non ancora evangelizzate, la Chiesa si trova di fronte al compito, necessario ed urgente, di proclamare la Buona Novella a tutti, e di condurre coloro che ascoltano al Battesimo e alla vita cristiana. «L'urgenza dell'attività missionaria emerge dalla radicale novità di vita, portata da Cristo e vissuta dai suoi discepoli. Questa nuova vita è dono di Dio, e all'uomo è richiesto di accoglierlo e di svilupparlo, se vuole realizzarsi secondo la sua vocazione integrale in conformità a Cristo».140 Questa vita nuova nell'originalità radicale del Vangelo comporta anche delle rotture rispetto ai costumi ed alla cultura di qualunque popolo della terra, poiché il Vangelo non è mai un prodotto interno di un determinato paese, ma viene sempre «da fuori», viene dall'Alto. Per i battezzati la grande sfida sarà sempre costituita dalla coerenza di un'esistenza cristiana conforme agli impegni del Battesimo, che significa morte al peccato e risurrezione quotidiana ad una vita nuova (cfr Rm 6, 4-5). Senza tale coerenza, i discepoli di Cristo difficilmente potranno essere «sale della terra» e «luce del mondo» (Mt 5, 13.14). Se la Chiesa in Africa s'impegna con vigore e senza esitazioni su questa via, la Croce potrà essere piantata in ogni parte del continente per la salvezza dei popoli che non hanno paura di aprire le porte al Redentore.