Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Africa

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Importanza della formazione

 

75. In tutti i settori della vita ecclesiale la formazione è di capitale importanza. Nessuno, infatti, può realmente conoscere le verità di fede che non ha mai avuto modo di apprendere, né è in grado di porre atti ai quali non è mai stato iniziato. Ecco perché «la comunità intera ha bisogno di essere preparata, motivata e rafforzata per l'evangelizzazione, ognuno secondo il proprio ruolo specifico all'interno della Chiesa».141 Questo concerne pure i Vescovi, i presbiteri, i membri degli Istituti di vita consacrata e delle Società di vita apostolica, quelli degli Istituti secolari e tutti i fedeli laici.

La formazione missionaria non può non occupare un posto privilegiato. Essa è «opera della Chiesa locale con l'aiuto dei missionari e dei loro Istituti, nonché del personale delle giovani Chiese. Questo lavoro deve essere inteso non come marginale, ma come centrale nella vita cristiana».142 Il programma di formazione includerà, in modo particolare, la formazione dei laici a svolgere appieno il loro ruolo di animazione cristiana dell'ordine temporale (politico, culturale, economico, sociale), che è impegno caratteristico della vocazione secolare del laicato. Non si mancherà, a questo proposito, di incoraggiare laici competenti e motivati ad impegnarsi nell'azione politica,143 nella quale, mediante un degno esercizio delle cariche pubbliche, potranno «provvedere al bene comune e al tempo stesso aprire la via al Vangelo».144

 




141 Sinodo dei Vescovi, Assemblea speciale per l’Africa, Relatio ante disceptationem (11 aprile 1994), 8: L’Osservatore Romano, 13 aprile 1994, p. 4.

 



142 Giovanni Paolo II, Lett. enc. Redemptoris missio (7 dicembre 1990), 83: AAS 83 (1991), 329.

 



143 Sinodo dei Vescovi, Assemblea speciale per l’Africa, Messaggio del Sinodo (6 maggio 1994), 33: L’Osservatore Romano, 8 maggio 1994, p. 5.

 



144 Conc. Ecum. Vat. II, Decr. sull’apostolato dei laici Apostolicam actuositatem, 14.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL