Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Africa

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La famiglia aperta alla società

 

85. Il matrimonio, per sua natura, trascende la coppia, avendo la speciale missione di perpetuare l'umanità. Allo stesso modo, per natura, la famiglia va oltre i limiti del focolare domestico: essa è orientata verso la società. «La famiglia possiede vincoli vitali ed organici con la società, perché ne costituisce il fondamento e l'alimento continuo mediante il suo compito di servizio alla vita: dalla famiglia infatti nascono i cittadini e nella famiglia essi trovano la prima scuola di quelle virtù sociali, che sono l'anima della vita e lo sviluppo della società stessa. Così in forza della sua natura e vocazione, lungi dal rinchiudersi in se stessa, la famiglia si apre alle altre famiglie e alla società, assumendo il suo compito sociale».166

In tale linea, l'Assemblea speciale per l'Africa afferma che fine dell'evangelizzazione è edificare la Chiesa, come Famiglia di Dio, anticipazione, anche se imperfetta, del Regno sulla terra. Le famiglie cristiane dell'Africa diventeranno in questo modo vere «chiese domestiche», contribuendo al progresso della società verso una vita più fraterna. È così che si opererà la trasformazione delle società africane mediante il Vangelo!

 




166 Giovanni Paolo II, Esort. ap. Familiaris consortio (22 novembre 1981), 42: AAS 74 (1982), 134.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL