Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in Africa IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
94. «In una Chiesa Famiglia di Dio, la vita consacrata riveste un ruolo particolare, non solo per indicare a tutti l'appello alla santità, ma anche per testimoniare la vita fraterna nella comunità. Di conseguenza i consacrati sono invitati a rispondere alla loro vocazione in spirito di comunione e di collaborazione con i rispettivi Vescovi, con il clero e i laici».183
Nelle presenti condizioni della missione in Africa, è urgente promuovere le vocazioni religiose alla vita contemplativa ed attiva, operando innanzitutto scelte oculate e provvedendo poi ad impartire una solida formazione umana, spirituale e dottrinale, apostolica e missionaria, biblica e teologica. Questa formazione va rinnovata nel corso degli anni, con costanza e regolarità. Per la fondazione di nuovi Istituti religiosi, si deve procedere con grande prudenza ed illuminato discernimento, facendo riferimento ai criteri indicati dal Concilio Vaticano II ed alle norme canoniche vigenti.184 Gli Istituti, una volta fondati, vanno aiutati ad acquisire la personalità giuridica ed a raggiungere l'autonomia nella gestione tanto delle proprie opere che dei rispettivi cespiti finanziari.
L'Assemblea sinodale, dopo aver ammonito «gli Istituti religiosi che non hanno case in Africa» a non sentirsi autorizzati a «cercarvi nuove vocazioni senza un preventivo dialogo con l'Ordinario del luogo»,185 ha poi esortato i responsabili delle Chiese locali, come anche degli Istituti di vita consacrata e delle Società di vita apostolica, a promuovere tra loro il dialogo per creare, nello spirito della Chiesa Famiglia, gruppi misti di concertazione quale testimonianza di fraternità e segno di unità a servizio della comune missione.186 In questa prospettiva, ho anche accolto l'invito dei Padri sinodali a rivedere, se necessario, qualche punto del documento Mutuae relationes 187 per una migliore definizione del ruolo della vita religiosa nella Chiesa locale.188