Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Africa

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Collaborare con gli altri credenti

 

109. L'obbligo di impegnarsi per lo sviluppo dei popoli non è un dovere soltanto individuale, né tanto meno individualistico, come se fosse possibile conseguirlo con gli sforzi isolati di ciascuno. Esso è un imperativo per ogni uomo ed ogni donna, come per le società e le nazioni; in particolare, esso è un imperativo per la Chiesa cattolica e per le altre Chiese e Comunità ecclesiali, con le quali i cattolici sono disposti a collaborare in questo campo.213 In tal senso, come i cattolici invitano i fratelli cristiani a partecipare alle loro iniziative, così, accogliendo gli inviti che sono loro rivolti, si dichiarano pronti a collaborare a quelle da questi avviate. Per favorire lo sviluppo integrale dell'uomo i cattolici possono fare molto anche con i credenti delle altre religioni, come del resto già stanno facendo in diversi luoghi.214

 




213 Cf Giovanni Paolo II, Lett. enc. Ut unum sint (25 maggio 1995), 40: L’Osservatore Romano, 31 maggio 1995, p. 4.

 



214 Cf Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo rei socialis (30 dicembre 1987), 32: AAS 80 (1988), 556.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL