Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Africa

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Gestire il patrimonio comune

 

113. Il Sinodo, inoltre, fa appello ai governi africani affinché adottino politiche appropriate al fine di promuovere la crescita economica e gli investimenti, in vista della creazione di nuovi posti di lavoro.218 Ciò comporta l'impegno di perseguire politiche economiche sane, stabilendo corrette priorità per lo sfruttamento e la distribuzione delle risorse nazionali talora esigue, in modo da provvedere ai bisogni fondamentali delle persone e da assicurare un'onesta ed equa divisione dei benefici e degli oneri. I governi hanno, in particolare, l'inderogabile dovere di proteggere il patrimonio comune contro tutte le forme di spreco e di appropriazione indebita da parte di cittadini privi di senso civico o di stranieri senza scrupoli. Ai governi spetta pure di intraprendere adeguate iniziative per migliorare le condizioni del commercio internazionale.

I problemi economici dell'Africa sono resi più gravi dalla disonestà di taluni governanti corrotti, che, in connivenza con interessi privati locali o stranieri, stornano a loro profitto le risorse nazionali, trasferendo denaro pubblico su conti privati in banche estere. Si tratta di veri e propri furti, qualunque ne sia la copertura legale. Auspico vivamente che gli organismi internazionali e persone integre di paesi africani o di altri paesi del mondo sappiano apprestare i mezzi giuridici adeguati per far rientrare i capitali indebitamente sottratti. Anche nella concessione di prestiti è importante assicurarsi circa la responsabilità e la trasparenza dei destinatari.219

 




218 Cf Propositio 54.

 



219 Cf Ibid.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL