Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in America IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
II - L'Incontro con Gesù Cristo nell’oggi dell’America - «A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto» (Lc 12, 48)
La situazione degli uomini e delle donne d'America e il loro incontro con il Signore
13. Nei Vangeli vengono narrati gli incontri con Cristo di persone in situazioni molto diverse. A volte si tratta di situazioni di peccato, che lasciano trasparire il bisogno della conversione e del perdono del Signore. In altre circostanze emergono atteggiamenti positivi di ricerca della verità, di autentica fiducia in Gesù, che favoriscono lo stabilirsi di una relazione di amicizia con Lui e stimolano il desiderio di imitarlo. Né possono essere dimenticati i doni con i quali il Signore prepara alcuni ad un incontro successivo. Così Dio, rendendo Maria «piena di grazia» (Lc 1, 28) sin dal primo momento, la preparò in vista della realizzazione in lei del suo più alto incontro con la natura umana: il mistero ineffabile dell'Incarnazione.
Poiché i peccati come le virtù sociali non esistono in astratto, ma sono il risultato di atti personali,31 è necessario tener presente che l'America è oggi una realtà complessa, frutto delle tendenze e dei modi di procedere degli uomini e delle donne che la abitano. E in questa situazione reale e concreta che essi devono incontrarsi con Gesù.