Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in America

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

I diaconi permanenti

 

42. Per seri motivi pastorali e teologici, il Concilio Vaticano II ha deciso di ristabilire il diaconato come grado permanente della gerarchia nella Chiesa latina, lasciando alle Conferenze Episcopali, con l'approvazione del Sommo Pontefice, di valutare l'opportunità di istituire i diaconi permanenti e in quali luoghi. 146 Si tratta di un'esperienza assai varia non solo tra le diverse zone dell'America, ma addirittura tra le diocesi di una medesima regione. «Alcune diocesi hanno formato e ordinato non pochi diaconi, e sono pienamente soddisfatte della loro integrazione e del loro ministero». 147 Qui si vede con gioia come i diaconi, «sostenuti dalla grazia sacramentale, nel ministero (diaconia) della liturgia, della parola e della carità sono al servizio del Popolo di Dio, in comunione col Vescovo e il suo presbiterio». 148 Altre diocesi non hanno intrapreso questo cammino, mentre altrove esistono difficoltà nell'integrazione dei diaconi permanenti all'interno della struttura gerarchica.

Fatta salva la libertà delle Chiese particolari di ristabilire, consentendolo il Sommo Pontefice, il diaconato come grado permanente, è chiaro che il buon esito di tale ripristino implica un diligente processo di selezione, una formazione seria ed un'attenzione scrupolosa ai candidati, come pure un sollecito accompagnamento non solo di questi sacri ministri, ma, nel caso dei diaconi sposati, anche della loro famiglia, della loro moglie e dei loro figli. 149

 

 




146 Cfr Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 29; Paolo VI, Motu proprio Sacrum Diaconatus Ordinem (18 giugno 1967), I, 1: AAS 59 (1967), 699.

 



147 Propositio 50.

 



148 Conc. Ecum. Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 29.

 



149 Cfr Propositio 50; Congregazione per l'Educazione Cattolica e Congregazione per il Clero, Istr. Ratio fundamentalis institutionis diaconorum permanentium e Directorium pro ministerio et vita diaconorum permanentium (22 febbraio 1998): AAS 90 (1998), 843-926.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL