Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in America

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La dottrina sociale della Chiesa

 

54. Davanti ai gravi problemi di ordine sociale che, con caratteristiche diverse, sono presenti in tutta l'America, il cattolico sa di poter trovare nella dottrina sociale della Chiesa la risposta da cui partire per individuare le soluzioni concrete. Diffondere tale dottrina costituisce, pertanto, un'autentica priorità pastorale. Perciò è importante «che in America gli operatori di evangelizzazione (Vescovi, sacerdoti, insegnanti, animatori pastorali, ecc.) assimilino questo tesoro che è la dottrina sociale della Chiesa e, da essa illuminati, si rendano capaci di leggere la realtà attuale e di cercare delle vie per l'azione». 199 A tale proposito, va privilegiata la formazione dei fedeli laici capaci di lavorare, in nome della fede in Cristo, per la trasformazione delle realtà terrene. Inoltre, sarà opportuno promuovere e sostenere lo studio di questa dottrina in tutti gli ambiti delle Chiese particolari in America e, soprattutto, in quello universitario, perché sia conosciuta con maggior profondità ed applicata alla società americana. La complessa realtà sociale di questo Continente è un campo fecondo per l'analisi e l'applicazione dei principi universali di tale dottrina.

Per raggiungere questo obiettivo sarebbe assai utile un compendio o una sintesi autorizzata della dottrina sociale cattolica, compreso un «catechismo», che mostri la relazione esistente tra di essa e la nuova evangelizzazione. La parte che il Catechismo della Chiesa Cattolica dedica a tale materia, a proposito del settimo comandamento del decalogo, potrebbe costituire il punto di partenza di questo «Catechismo di dottrina sociale cattolica». Naturalmente, com'è avvenuto per il Catechismo della Chiesa Cattolica, anche questo si limiterebbe a formulare i principi generali, lasciando a successivi sviluppi applicativi la trattazione dei problemi collegati con le diverse situazioni locali. 200

Nella dottrina sociale della Chiesa occupa un posto importante il diritto a un lavoro dignitoso. Per questo, di fronte agli alti tassi di disoccupazione che affliggono molti Paesi americani e di fronte alle dure condizioni in cui versano non pochi lavoratori nell'industria e nelle campagne, «è necessario apprezzare il lavoro come elemento di realizzazione e di dignità della persona umana. E responsabilità etica di una società organizzata promuovere e sostenere una cultura del lavoro». 201

 

 




199 Propositio 69.

 



200 Cfr Sinodo dei Vescovi, Seconda Assemblea generale straordinaria, Relazione finale Ecclesia sub verbo Dei mysteria Christi celebrans pro salute mundi (7 dicembre 1985), II, B, a, 4: Ench. Vat. 9, n. 1797; Giovanni Paolo II, Cost. ap. Fidei depositum (11 ottobre 1992): AAS 86 (1994), 117; Catechismo della Chiesa Cattolica, 24.

 



201 Propositio 69.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL