Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in America

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Evangelizzazione della cultura

 

70. Il mio predecessore Paolo VI, con sapiente ispirazione, rilevava che la «rottura tra Vangelo e cultura è senza dubbio il dramma della nostra epoca». 263 Giustamente, pertanto, i Padri sinodali hanno ritenuto che «la nuova evangelizzazione richiede uno sforzo lucido, serio e ordinato per evangelizzare la cultura». 264 Il Figlio di Dio, nell'assumere la natura umana, si incarnò in un determinato popolo, benché la sua morte redentrice abbia portato la salvezza a tutti gli uomini, di qualsiasi cultura, razza e condizione. Il dono del suo Spirito ed il suo amore sono diretti a tutti e singoli i popoli e le culture per unirli tra loro sull'esempio della perfetta unità che esiste in Dio Uno e Trino. Perché ciò sia possibile, è necessario inculturare la predicazione, in modo che il Vangelo sia annunciato nel linguaggio e nella cultura di quanti lo ascoltano. 265 Al tempo stesso, però, occorre non dimenticare che solo il mistero pasquale di Cristo, somma manifestazione del Dio infinito nella finitezza della storia, può essere punto di riferimento valido per tutta l'umanità pellegrina alla ricerca dell'autentica unità e della vera pace.

Il volto meticcio della Vergine di Guadalupe sin dall'inizio fu nel Continente un simbolo dell'inculturazione della evangelizzazione, della quale è stata la stella e la guida. Con la sua potente intercessione, l'evangelizzazione potrà penetrare il cuore degli uomini e delle donne d'America, e permeare le loro culture trasformandole dal di dentro. 266

 

 




263 Esort. ap. Evangelii nuntiandi (8 dicembre 1975), 20: AAS 68 (1976), 19.

 



264 Propositio 17.

 



265 Cfr ibid.

 



266 Cfr ibid.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL