Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Asia

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La preparazione all'Assemblea Speciale

 

2. Nella Lettera apostolica Tertio millennio adveniente, ho delineato per la Chiesa in vista del terzo millennio del cristianesimo un programma centrato sulle sfide della nuova evangelizzazione. Elemento importante di questo piano era la celebrazione di Sinodi continentali, così che i Vescovi potessero affrontare la questione dell'evangelizzazione secondo le situazioni locali e le necessità di ogni continente. Questa serie di sinodi, collegati dal tema comune della nuova evangelizzazione, è risultata un importante contributo per la preparazione della Chiesa al Grande Giubileo dell'Anno 2000.

Nella stessa Lettera, riferendomi all'Assemblea Speciale per l'Asia del Sinodo dei Vescovi, osservavo che in quella parte del mondo «più marcata è la questione dell'incontro del cristianesimo con le antichissime culture e religioni locali. Una grande sfida, questa, per l'evangelizzazione, dato che sistemi religiosi come il buddismo o l'induismo si propongono con un chiaro carattere soteriologico». 2 È davvero un mistero perché mai il Salvatore del mondo, nato in Asia, sia rimasto fino ad ora largamente sconosciuto ai popoli del Continente asiatico. Il Sinodo ha offerto una opportunità provvidenziale alla Chiesa in Asia per riflettere su tale mistero e per affermare un rinnovato impegno nella missione di far meglio conoscere a tutti Gesù Cristo. Due mesi dopo la pubblicazione della Tertio millennio adveniente, rivolgendomi alla sesta Assemblea plenaria della Federazione delle Conferenze Episcopali dell'Asia, a Manila nelle Filippine, durante le indimenticabili celebrazioni della decima Giornata mondiale della Gioventù, ho ricordato ai Vescovi: «Se la Chiesa in Asia deve compiere il suo destino provvidenziale, l'evangelizzazione, come gioiosa, paziente e progressiva predicazione della morte salvifica e della Risurrezione di Gesù Cristo, deve essere una vostra priorità assoluta». 3

Lungo la fase preparatoria si è evidenziata la positiva risposta dei Vescovi e delle Chiese particolari alla proposta di un'Assemblea Speciale per l'Asia del Sinodo dei Vescovi. Ad ogni tappa, essi hanno comunicato i loro desideri ed opinioni con franchezza e penetrante conoscenza del Continente, pienamente coscienti del vincolo di comunione che li lega alla Chiesa universale. In linea con l'idea originale della Tertio millennio adveniente e seguendo le proposte del Consiglio Presinodale che aveva valutato i pareri dei Vescovi e delle Chiese particolari nel Continente asiatico, ho scelto per tema del Sinodo: Gesù Cristo, il Salvatore e la sua missione di amore e di servizio in Asia: «perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza» (Gv 10, 10). Mediante questa particolare formulazione del tema, era mio auspicio che il Sinodo «illustrasse e approfondisse la verità su Cristo come unico Mediatore tra Dio e gli uomini e unico Redentore del mondo, ben distinguendolo dai fondatori di altre grandi religioni». 4 Mentre ci avviciniamo al Grande Giubileo, la Chiesa in Asia ha bisogno di essere in grado di proclamare con rinnovato vigore: Ecce natus est nobis Salvator mundi, «Ecco, è nato per noi il Salvatore del mondo»... è nato in Asia!

 




2 Lett. ap. Tertio millennio adveniente (10 novembre 1994), 38: AAS 87 (1995), 30.

 



3 N. 11: Insegnamenti XVIII, 1 (1995), 159.

 



4 Giovanni Paolo II, Lett. ap. Tertio millennio adveniente (10 novembre 1994), 38: AAS 87 (1995), 30.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL