Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in Asia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
II - Gesù Salvatore: un dono per l'Asia
10. Mentre andava svolgendosi la discussione sinodale sulle complesse realtà dell'Asia, diventava sempre più evidente a tutti che lo specifico contributo della Chiesa ai popoli del Continente è la proclamazione di Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo, il solo e unico Salvatore di tutte le genti. 35 Ciò che distingue la Chiesa dalle altre comunità religiose è la fede in Gesù Cristo; ed essa non può tenere per sé questa preziosa luce della fede sotto il moggio (cfr Mt 5, 15), poiché la sua missione è quella di condividerla con tutti. «La vita nuova che ha trovato in Gesù Cristo, [la Chiesa] la vuole offrire a tutti i popoli dell'Asia che ricercano la pienezza di vita, affinché possano instaurare la stessa comunione con il Padre e con suo Figlio Gesù Cristo nella potenza dello Spirito Santo». 36 È questa fede in Gesù Cristo ad ispirare l'attività evangelizzatrice della Chiesa in Asia, spesso portata avanti in circostanze difficili, se non addirittura pericolose. I Padri sinodali hanno osservato che proclamare Gesù quale unico Salvatore può presentare particolari difficoltà nelle loro culture, dato che molte religioni dell'Asia insegnano esservi divine automanifestazioni che mediano la salvezza. Lungi dallo scoraggiare i Padri sinodali, le sfide che stanno davanti ai loro sforzi di evangelizzazione sono state un ulteriore incentivo all'impegno di trasmettere «la fede che la Chiesa in Asia ha ereditato dagli Apostoli e mantiene con la Chiesa di tutte le generazioni e luoghi», 37 nel convincimento che «il cuore della Chiesa in Asia rimarrà inquieto fino a che tutta l'Asia non trovi riposo nella pace di Cristo, il Signore Risorto». 38.
La fede della Chiesa in Gesù è un dono ricevuto ed un dono da condividere; è il dono più grande che essa può offrire all'Asia. Condividere la verità di Gesù Cristo con gli altri è il solenne dovere di quanti hanno ricevuto il dono della fede. Nella Lettera enciclica Redemptoris missio, scrivevo che «la Chiesa e, in essa, ogni cristiano non può nascondere né conservare per sé questa novità e ricchezza, ricevuta dalla bontà divina per essere comunicata a tutti gli uomini». 39 E proseguivo: «Coloro che sono incorporati nella Chiesa cattolica devono sentirsi dei privilegiati, e per ciò stesso maggiormente impegnati a testimoniare la fede e la vita cristiana come servizio ai fratelli e doverosa risposta a Dio». 40
Profondamente convinti di ciò, i Padri sinodali si sono mostrati egualmente coscienti della loro personale responsabilità nel fare propria l'eterna verità di Gesù mediante lo studio, la preghiera e la riflessione per portarne la potenza e la vitalità nelle sfide presenti e future dell'evangelizzazione in Asia.