Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Asia

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Le Chiese orientali cattoliche

 

27. La situazione delle Chiese orientali cattoliche, principalmente del Medio Oriente e dell'India, merita una attenzione speciale. Esse sono state custodi sin dai tempi apostolici di una preziosa eredità spirituale, liturgica e teologica; i loro riti e le loro tradizioni, nati in una profonda inculturazione della fede sul suolo di molti Paesi dell'Asia, hanno diritto al più grande rispetto. Con i Padri del Sinodo, chiedo ad ognuno di riconoscere i legittimi costumi e libertà di queste Chiese in materie disciplinari e liturgiche, come stabilito dal Codice dei Canoni delle Chiese Orientali.137 Alla luce degli insegnamenti del Concilio Vaticano II, vi è l'urgente necessità di superare le paure e le incomprensioni che sembrano comparire talvolta fra le Chiese orientali cattoliche e la Chiesa latina, e pure fra quelle Chiese stesse, specialmente per quanto attiene alla cura pastorale dei fedeli, anche al di fuori dei territori loro propri.138 Come figli dell'unica Chiesa, rinati alla novità della vita in Cristo, i credenti sono chiamati ad affrontare ogni cosa in spirito di comunione di intenti, di fiducia e di incrollabile carità. Non si deve lasciare che i conflitti generino divisioni, ma devono essere affrontati in spirito di verità e di rispetto, poiché non vi può essere alcun bene se non dall'amore.139

Queste venerabili Chiese sono coinvolte direttamente nel dialogo ecumenico con le Chiese ortodosse sorelle, e i Padri sinodali le hanno incoraggiate a proseguire su questa strada. 140 Esse hanno anche avuto preziose esperienze di dialogo interreligioso, specialmente con l'Islam, e ciò può aiutare altre Chiese in Asia e altrove. E chiaro che le Chiese orientali cattoliche hanno una grande ricchezza di tradizioni e di esperienze che possono grandemente recare beneficio a tutta la Chiesa.

 




137 Cfr Propositio 50.

 



138 Cfr Propositiones 36; 50.

 



139 Cfr Giovanni Paolo II, Discorso al Sinodo dei Vescovi della Chiesa Siro-Malabarese (8 gennaio 1996), 6: AAS 88 (1996), 41.

 



140 Cfr Propositio 50.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL