Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Asia

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La dignità della persona umana

 

33. Gli esseri umani e non la ricchezza o la tecnologia sono gli agenti primari e i destinatari dello sviluppo. Pertanto, il tipo di sviluppo che la Chiesa promuove va ben al di delle questioni di economia o di tecnologia: inizia e termina con l'integrità della persona umana creata ad immagine di Dio e dotata di dignità e diritti umani inalienabili dati ad essa da Dio. Le diverse dichiarazioni internazionali sui diritti umani e le molte iniziative da esse ispirate sono segno di una crescente attenzione a livello mondiale alla dignità della persona umana. Purtroppo, queste dichiarazioni vengono spesso violate nella pratica. A cinquant'anni dalla solenne proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, molte persone sono ancora soggette alle più degradanti forme di sfruttamento e di manipolazione, che le riducono a vere forme di schiavitù in balìa dei più potenti, di ideologie, del potere economico, di sistemi politici oppressivi, della tecnocrazia scientifica o dell'invadenza dei mass media.169

I Padri del Sinodo erano ben coscienti della persistente violazione dei diritti umani in molte parti del mondo, e in maniera particolare in Asia, dove «milioni di persone soffrono discriminazione, sfruttamento, povertà ed emarginazione»;170 essi hanno espresso la necessità che tutto il popolo di Dio in Asia giunga ad una chiara consapevolezza della sfida inevitabile e irrinunciabile connessa con la difesa dei diritti umani e con la promozione della giustizia e della pace.

 




169 Cfr Giovanni Paolo II, Esort. ap. post-sinodale Christifideles laici (30 dicembre 1988), 5: AAS 81 (1989), 400-402; Lett. enc. Evangelium vitae (25 marzo 1995), 18: AAS 87 (1995), 419 ss.

 



170 Propositio 22; cfr Propositio 39.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL