Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in Asia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
La sanità
36. Seguendo le orme di Gesù Cristo che ebbe compassione per tutti e curò «ogni malattia e infermità» (Mt 9, 35), la Chiesa in Asia è impegnata a divenire ancora più coinvolta nella cura dei malati, poiché questo è una parte vitale della sua missione tesa ad offrire la grazia sanante di Cristo a tutta la persona. Come il Buon Samaritano della parabola (cfr Lc 10, 29-37), la Chiesa vuole prendersi cura dei malati e dei disabili in modi concreti,184 specialmente là dove le persone sono prive delle cure mediche elementari a causa della povertà e dell'emarginazione.
In diverse occasioni durante le mie visite alla Chiesa nelle differenti parti del mondo mi sono profondamente commosso per la straordinaria testimonianza cristiana offerta da religiosi e da consacrati, medici, infermieri e altri operatori sanitari, specialmente da coloro che lavorano con gli handicappati, o nel campo dei malati terminali, oppure nella lotta contro la diffusione di nuove malattie, come l'AIDS. Sempre più gli operatori sanitari cristiani sono chiamati ad essere generosi e disinteressati nel donarsi nei confronti delle vittime della droga e dell'AIDS, spesso disprezzati ed abbandonati dalla società.185 Molte istituzioni mediche cattoliche in Asia si trovano a dover fronteggiare politiche della sanità pubblica non basate su principi cristiani, e diverse di loro si trovano appesantite da difficoltà economiche sempre maggiori. Nonostante questi problemi, l'amore disinteressato e la sollecita professionalità degli operatori fanno di queste istituzioni un ammirevole ed apprezzato servizio alla comunità, come pure un segno particolarmente visibile ed efficace dell'inesauribile amore di Dio. Questi operatori sanitari devono essere incoraggiati e sostenuti per il bene che compiono. La loro perseverante dedizione ed efficienza sono il modo migliore per far sì che i valori cristiani ed etici entrino profondamente nei sistemi della sanità in Asia, trasformandoli dall'interno.186