Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Asia

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La globalizzazione

 

39. I Padri del Sinodo hanno riconosciuto l'importanza del processo di globalizzazione economica nel considerare la questione della promozione umana in Asia. Pur prendendo atto dei molteplici aspetti positivi della globalizzazione, hanno rilevato anche il fatto che essa si è risolta a svantaggio dei poveri193 per l'intrinseca tendenza a spingere le Nazioni più povere ai margini dei rapporti internazionali di carattere economico e politico. Molti Paesi asiatici non sono in grado di inserirsi in una economia globale di mercato. Forse anche più significativo è poi l'aspetto di una globalizzazione culturale, resa possibile dai moderni mezzi di comunicazione: essa sta rapidamente attirando le società asiatiche in una cultura consumistica globale, secolarizzata e materialistica. Ne risulta l'erosione della famiglia tradizionale e dei valori sociali che fino ad ora hanno sostenuto popoli e società. Tutto ciò rende evidente che gli aspetti etici e morali della globalizzazione devono essere direttamente affrontati dai capi delle Nazioni e dalle organizzazioni coinvolte nella promozione umana.

La Chiesa insiste sulla necessità di una «globalizzazione senza marginalizzazione».194 Con i Padri del Sinodo, invito le Chiese particolari dovunque, specialmente quelle che sono nelle regioni dell'Occidente, ad operare per far sì che la dottrina sociale della Chiesa abbia il dovuto impatto nella formulazione delle norme etiche e giuridiche che regolano il mercato libero mondiale e i mezzi di comunicazione sociale. I leader e i professionisti cattolici dovrebbero spronare le istituzioni governative e internazionali della finanza e del commercio a riconoscere e a rispettare queste norme.195

 




193 3 Cfr Propositio 49.

 



194 Giovanni Paolo II, Messaggio per la giornata mondiale della pace del 1o gennaio 1998, 3: AAS 90 (1998), 50.

 



195 Cfr Propositio 49.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL