Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Oceania

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Evangelizzazione e mezzi di comunicazione

21. Nel mondo contemporaneo, i mezzi di comunicazione sociale sono sempre più potenti come agenti della modernizzazione, anche nelle zone più remote dell'Oceania. Essi hanno un grande impatto sulla vita delle persone, sulla loro cultura, sul loro pensiero morale o sul loro comportamento religioso, per cui, quando sono usati in maniera indiscriminata, possono avere un effetto deleterio sulle culture tradizionali. I Padri del Sinodo hanno invocato una maggiore consapevolezza del potere dei media che «offrono una eccellente opportunità alla Chiesa di evangelizzare, e di costruire la comunità e la solidarietà».(74) Realmente i mass media offrono spesso l'unico contatto che la Chiesa ha con i non cattolici o la comunità in senso più ampio e, pertanto, dovrebbero essere usati in modo creativo e responsabile.(75)

Laddove è possibile, la Chiesa dovrebbe escogitare un piano pastorale per le comunicazioni a livello nazionale, diocesano e parrocchiale. Il coordinamento degli sforzi ecclesiali è necessario per meglio assicurare la preparazione di quanti rappresentano la Chiesa nei mass media,(76) come pure per incoraggiare laici di provata fede ad entrare in quel mondo come risposta ad una vocazione. E un segno di speranza il fatto che i cristiani che operano nei mezzi di comunicazione stiano dimostrando il loro impegno nei valori cristiani. Con la loro assistenza, materiali e programmi religiosi che riflettono valori umani e morali possono essere prodotti professionalmente, anche se il finanziamento di tali attività è spesso un problema. Un centro cattolico per i mezzi di comunicazione per l'intera Oceania potrebbe essere un valido aiuto per l'uso dei mass media nel campo dell'evangelizzazione. I Vescovi hanno pure espresso preoccupazione per gli standard di decenza nei mezzi di comunicazione pubblici e denunciato il livello di violenza in essi raggiunto.(77) I responsabili della Chiesa devono collaborare quando viene steso un codice dei comportamenti etici per i mass media,(78) come pure le famiglie e i giovani necessitano di assistenza per valutare criticamente il contenuto dei programmi. Perciò, le istituzioni educative cattoliche hanno un ruolo vitale nell'aiutare le persone, specie i giovani, a giungere ad una comprensione critica dei media. La fede cristiana ci sfida a divenire ascoltatori, spettatori e lettori che sanno scegliere.(79)

Preoccupazione i Vescovi hanno pure espresso per l'utilizzazione della pubblicità nei mass media, rilevando il grande influsso che essa possiede nell'incoraggiare sia il bene sia il male. Il processo di globalizzazione e il crescente scenario di monopoli nei mezzi di comunicazione offre alla pubblicità un potere ancor più grande sulle persone. Con la forza delle immagini e delle suggestioni, essa propaga spesso una cultura consumistica, riducendo le persone a ciò che possiedono o che possono acquistare. Le porta a credere che non vi è nulla al di di ciò che una economia di consumo può offrire. «La più grande preoccupazione riguardo a un simile potere è che, per la maggior parte, diffonde senza sosta un'ideologia totalmente in conflitto con la visione della fede cattolica».(80)

 




74) Propositio 5.



75) Cfr Propositio 4.



76) Cfr Propositio 6.



77) Cfr ibid.



78) Cfr Propositio 7.



79) Cfr Propositio 5.



80) Propositio 7.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL