Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in Oceania IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
24. L'ecumenismo necessita di essere distinto dall'approccio ecclesiale a gruppi o movimenti religiosi fondamentalisti, alcuni dei quali sono di ispirazione cristiana. In alcune aree missionarie, i Vescovi sono preoccupati degli effetti che simili gruppi o sette stanno avendo sulla comunità cattolica. Alcuni di essi basano le proprie idee su una lettura della Scrittura che adopera spesso immagini apocalittiche, minacce di un futuro fosco per il mondo, e promesse di ricompense economiche per i loro seguaci. Mentre alcuni di questi gruppi sono apertamente ostili alla Chiesa, altri desidererebbero impegnarsi nel dialogo. Nelle società più sviluppate e secolarizzate vi è una crescente apprensione per gruppi cristiani fondamentalisti che attirano giovani lontano dalla Chiesa e persino dalle famiglie. Molti movimenti diversi offrono una specie di spiritualità quale supposto rimedio agli effetti dannosi di una cultura tecnologica alienante nei confronti della quale le persone si sentono spesso disarmate. La presenza e l'attività di tali gruppi e movimenti sono una sfida alla Chiesa, affinché rivitalizzi il suo approccio pastorale e sia più accogliente verso i giovani e quanti sono in grave bisogno spirituale o materiale.(88) Inoltre, è una situazione che richiede una migliore catechesi biblica e sacramentale ed una formazione spirituale e liturgica appropriata. Vi è pure il bisogno di una nuova apologetica, secondo l'insegnamento di san Pietro di essere «pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi» (1 Pt 3, 15). Così, i fedeli avranno più fiducia nella propria fede cattolica e saranno meno esposti agli allettamenti di questi gruppi e movimenti, che spesso danno in cambio l'opposto di ciò che promettono.