Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in Oceania IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
L'insegnamento sociale della Chiesa
26. La Chiesa guarda all'apostolato sociale come ad una parte integrante della missione evangelizzatrice, per dire al mondo una parola di speranza; il suo impegno in tal senso può essere visto nel contributo che offre allo sviluppo umano, nella promozione dei diritti umani, nella difesa della vita umana e della sua dignità, nella giustizia sociale e nella protezione dell'ambiente. I Padri del Sinodo erano profondamente uniti al loro popolo nell'esprimere la determinazione di agire contro le ingiustizie, la corruzione, le minacce alla vita e le nuove forme di povertà.(90)
Verso la fine del XIX secolo, quando la società industriale e consumistica era ai primi passi, la Chiesa in Oceania accolse con favore l'insegnamento sociale pontificio sui diritti dei lavoratori all'occupazione e al giusto salario. Nei Paesi in via di sviluppo in Oceania, la dottrina sociale della Chiesa è stata recepita bene, specialmente a partire dal Concilio Vaticano II, e i Vescovi l'hanno insegnata in maniera efficace, nonché applicata alle questioni sociali correnti. Dichiarazioni della Federazione delle Conferenze Episcopali dell'Oceania, delle singole Conferenze Episcopali e di Vescovi riflettono l'intera gamma dell'insegnamento sociale della Chiesa ed illustrano come essa abbia cercato di promuovere la causa dei popoli indigeni e i diritti delle nazioni più piccole, come pure di rinsaldare i vincoli della solidarietà internazionale. La Chiesa ha pure aiutato a sviluppare forme democratiche di governo che rispettano i diritti umani, l'autorità della legge e la sua giusta applicazione.
Senza dubbio simile impegno nella giustizia sociale e nella pace è una parte integrale della missione della Chiesa nel mondo.(91) Tuttavia, questa missione non dipende dal potere politico. «La Chiesa si interessa degli aspetti temporali del bene comune in quanto sono ordinati al Bene supremo, nostro ultimo fine».(92) L'insegnamento sociale della Chiesa deve essere insegnato e posto in atto in maniera ancor più efficace in Oceania, specialmente mediante strutture come le commissioni per la giustizia e la pace. Tale insegnamento sociale deve essere «chiaramente presentato ai fedeli con termini comprensibili e testimoniato da uno stile di vita semplice».(93) Si deve fare un'analisi più penetrante dell'ingiustizia economica e della corruzione così che si possano proporre misure adeguate per superarle. Le organizzazioni cattoliche coinvolte nell'azione a favore della giustizia sono incoraggiate ad essere attente alle nuove forme di povertà e di ingiustizia e ad aiutare a eliminarne le cause.