Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in Oceania IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
45. «Una manifestazione e attuazione specifica della comunione ecclesiale è costituita dalla famiglia cristiana, che anche per questo può e deve dirsi "Chiesa domestica"».(143) La famiglia, considerata nella sua radice ultima, è un'immagine dell'ineffabile communio della Santissima Trinità. Nella procreazione e nell'educazione dei figli, la famiglia condivide pure l'opera di Dio nella creazione, e come tale è una grande forza per l'evangelizzazione all'interno della Chiesa e oltre i suoi confini. «La Chiesa e la società in Oceania dipendono moltissimo dalla qualità della vita familiare» (144) e ciò implica una grande responsabilità per i cristiani che stipulano il patto coniugale; perciò, «è necessaria una conveniente preparazione pastorale per le coppie che desiderano ricevere il sacramento del Matrimonio».(145)
Come istituzione, la famiglia avrà sempre bisogno della cura pastorale concertata della Chiesa, e sarà necessario tener conto delle esigenze e delle responsabilità delle famiglie più numerose. La Chiesa e le autorità civili devono sentirsi impegnate a provvedere a tutti i possibili servizi e aiuti per sostenere i genitori e le famiglie. La Chiesa è particolarmente cosciente del diritto delle donne alla libertà nella scelta del matrimonio, come pure del loro diritto al rispetto all'interno del matrimonio stesso. La poligamia, che tuttora esiste in alcune aree, è una causa grave di sfruttamento delle donne. Più in generale, i Padri sinodali hanno mostrato preoccupazione per la condizione sociale delle donne in Oceania, ed hanno insistito perché sia rispettato il principio di un'uguale retribuzione per un medesimo lavoro, come pure la facoltà della donna di accedere al mondo del lavoro. Allo stesso tempo, è estremamente importante che le madri non siano penalizzate perché devono restare a casa per la cura dei bambini, considerando che la dignità di genitori è grandissima e la cura dei figli è il valore più importante.
Nelle famiglie in cui ambedue i genitori sono cattolici, è più facile che essi condividano la propria fede con i figli. Pur riconoscendo con gratitudine quei matrimoni misti che hanno successo nel nutrire la fede sia degli sposi sia dei figli, il Sinodo incoraggia gli sforzi pastorali volti a promuovere matrimoni fra persone della stessa fede.(146)
Al giorno d'oggi in Oceania, come altrove, il matrimonio e la famiglia si trovano ad affrontare molte pressioni, che possono corroderne la funzione di cellula basilare della società umana, con conseguenze gravi per la società stessa. Come ho segnalato quando sono stato in Australia, «la concezione cristiana del matrimonio e della famiglia viene contestata da una nuova visione secolare, pragmatica e individualistica che ha conquistato terreno nel campo legislativo ed ha ottenuto una certa "approvazione" nell'opinione pubblica».(147) Prendendo atto di ciò, i Padri sinodali hanno affermato l'urgenza che «i programmi pastorali offrano sostegno alle famiglie che si trovano a dover affrontare i seri problemi della società moderna. Molte famiglie, sia nella cultura urbana sia in quella tradizionale, soffrono gravemente a causa dell'alcolismo, della droga, e di altre dipendenze, specialmente quella del gioco d'azzardo [...] Di fronte alle difficoltà che si pongono oggi davanti al matrimonio e alla vita familiare, con la triste realtà della mancanza d'armonia nelle coppie, delle separazioni e dei divorzi»,(148) il Sinodo ha richiamato l'urgenza di una rinnovata catechesi sugli ideali del matrimonio cristiano. La Chiesa ha un'opportunità unica di presentare il matrimonio in modo nuovo come un patto che, in Cristo, dura tutta la vita, basandosi sulla donazione generosa di sé e sull'amore incondizionato. Questa splendida visione del matrimonio e della famiglia offre una verità salvifica non solo alle persone ma all'intera società. Pertanto, i principi teologici che stanno alla base dell'insegnamento della Chiesa sul matrimonio e la famiglia devono essere spiegati a tutti in modo accurato e convincente.(149)
I programmi di arricchimento spirituale nel matrimonio possono aiutare le coppie ad approfondire la dedizione ai loro impegni e la gioia nel dono dell'amore sponsale. Se, tuttavia, il matrimonio in qualsiasi maniera è minacciato, ai sacerdoti è richiesto di prestare ogni possibile attenzione a quanti si trovano nell'afflizione. Il Sinodo si è dimostrato conscio del grande zelo di quei genitori che sono rimasti soli nel compito di crescere ed educare i figli, ed ha espresso profondo apprezzamento nei confronti di queste persone che cercano di vivere il Vangelo spesso in circostanze difficili. Ad esse e ai lori figli occorrerà che i sacerdoti, le scuole cattoliche e i catechisti prestino speciale attenzione.(150)