Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in Africa IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Farsi voce di chi non ha voce
70. Forti della fede e della speranza nella potenza salvifica di Gesù, i Padri del Sinodo hanno concluso i lavori rinnovando l'impegno ad accettare la sfida di essere strumenti della salvezza in ogni differente ambito della vita dei popoli africani. «La Chiesa — hanno dichiarato — deve continuare ad esercitare il suo ruolo profetico ed essere la voce di coloro che non hanno voce»,130 affinché ovunque la dignità umana sia riconosciuta ad ogni persona, e l'uomo sia sempre al centro di ogni programma dei governi. Il Sinodo «interpella la coscienza dei capi di Stato e dei responsabili della cosa pubblica, perché garantiscano sempre più la liberazione e lo sviluppo delle loro popolazioni».131 Solo a questo prezzo si costruisce la pace tra le nazioni.
L'evangelizzazione deve promuovere quelle iniziative che contribuiscono a sviluppare e a nobilitare l'uomo nella sua esistenza spirituale e materiale. Si tratta dello sviluppo di ogni uomo e di tutto l'uomo, preso non soltanto in modo isolato, ma anche e specialmente nel quadro di uno sviluppo solidale ed armonioso di tutti i membri di una nazione e di tutti i popoli della terra.132
Infine, l'evangelizzazione deve denunciare e combattere quanto avvilisce e distrugge l'uomo. «All'esercizio del ministero dell'evangelizzazione in campo sociale, che è un aspetto della funzione profetica della Chiesa, appartiene pure la denuncia dei mali e delle ingiustizie. Ma conviene chiarire che l'annuncio è sempre più importante della denuncia, e questa non può prescindere da quello, che le offre la vera solidità e la forza della motivazione più alta».133