Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Africa

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Il peso del debito internazionale

 

120. La questione del debito delle nazioni povere verso quelle ricche è oggetto di grande preoccupazione per la Chiesa, come risulta da numerosi documenti ufficiali e da non pochi interventi della Santa Sede in varie occasioni.231

Riprendendo ora le parole dei Padri sinodali, sento innanzitutto il dovere di esortare «i capi di Stato e i loro governi in Africa a non schiacciare il popolo con debiti interni ed esterni».232 Rivolgo poi un pressante appello «al Fondo Monetario Internazionale, alla Banca Mondiale, come pure a tutti i creditori, perché alleggeriscano i debiti che soffocano le nazioni africane».233 Chiedo infine con insistenza «alle Conferenze episcopali dei Paesi industrializzati di farsi avvocati di tale causa presso i loro governi ed altri organismi interessati».234 La situazione di numerosi Paesi africani è così drammatica da non consentire atteggiamenti di indifferenza e di disimpegno.

 




231 Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 86; Paolo VI, Lett. enc. Populorum progressio (26 marzo 1967), 54: AAS 59 (1967), 283-284; Giovanni Paolo II, Lett. enc. Sollicitudo rei socialis (30 dicembre 1987), 19: AAS 80 (1988), 534-536; Lett. enc. Centesimus annus (1 maggio 1991), 35: AAS 83 (1991), 836-838;Lett. ap. Tertio millennio adveniente (10 novembre 1994), 51: AAS 87 (1995), 36, in cui viene proposta «una consistente riduzione, se non proprio il totale condono, del debito internazionale che pesa sul destino di molte nazioni» come iniziativa opportuna in vista del Grande Giubileo del 2000; Pontificia Commissione «Iustitia et Pax», Documento Al servizio della comunità umana: un approccio etico del debito internazionale (27 dicembre 1986), Città del Vaticano 1986.

 



232 Propositio 49.

 



233 Ibid.

 



234 Ibid.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL