Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in America IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
L'incontro con Cristo nel tempo della Chiesa
10. La Chiesa costituisce il luogo nel quale gli uomini, incontrando Gesù, possono scoprire l'amore del Padre: chi, infatti, ha visto Gesù, ha visto il Padre (cfr Gv 14, 9). Dopo la sua ascensione al cielo, Gesù agisce mediante l'intervento potente dello Spirito Paraclito (cfr Gv 16, 7), che trasforma i credenti dando loro la vita nuova. E così che essi diventano capaci di amare con l'amore stesso di Dio, che «è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5, 5). La grazia divina abilita inoltre i cristiani a farsi operatori della trasformazione del mondo, per instaurare in esso una nuova civiltà che il mio predecessore Paolo VI opportunamente chiamò «la civiltà dell'amore».15
In effetti, «il Verbo di Dio, assumendo in tutto la natura umana escluso il peccato (cfr Eb 4, 15), manifesta il piano del Padre di rivelare alla persona umana il modo di giungere alla pienezza della propria vocazione [...]. Così Gesù non solo riconcilia l'uomo con Dio, ma lo riconcilia anche con se stesso, rivelandogli la propria natura».16 Con queste parole i Padri sinodali, sulla scorta del Concilio Vaticano II, hanno ribadito che Gesù è la via da seguire per giungere alla piena realizzazione personale, culminante nell'incontro definitivo ed eterno con Dio. «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me» (Gv 14, 6). Dio ci «ha predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito tra molti fratelli» (Rm 8, 29). Gesù Cristo è, dunque, la risposta definitiva alla domanda sul senso della vita, agli interrogativi fondamentali che assillano anche oggi tanti uomini e donne del Continente americano.