Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in America IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Elementi di comunione con le altre Chiese e Comunità ecclesiali
49. Tra la Chiesa cattolica e le altre Chiese e Comunità ecclesiali esiste uno sforzo di comunione che ha la sua radice nel Battesimo amministrato in ognuna di esse. 185 E uno sforzo che si alimenta mediante la preghiera, il dialogo e l'azione comune. I Padri sinodali hanno voluto esprimere una speciale volontà di «collaborazione al dialogo già avviato con la Chiesa ortodossa, con la quale abbiamo in comune molti elementi di fede, di vita sacramentale e di pietà». 186 Le proposte concrete dell'Assemblea sinodale circa l'insieme delle Chiese e Comunità ecclesiali cristiane non cattoliche sono molteplici. Si suggerisce, in primo luogo, «che i cristiani cattolici, pastori e fedeli, promuovano l'incontro dei cristiani delle diverse confessioni, nella collaborazione, in nome del Vangelo, per rispondere al grido dei poveri, con la promozione della giustizia, la preghiera comune per l'unità e la partecipazione alla Parola di Dio ed all'esperienza della fede in Cristo vivo». 187 Vanno altresì favorite, quando sia opportuno e conveniente, le riunioni di persone esperte delle diverse Chiese e Comunità ecclesiali per facilitare il dialogo ecumenico. L'ecumenismo dev'essere oggetto di riflessione e di comunicazione di esperienze tra le diverse Conferenze Episcopali cattoliche del Continente.
Sebbene il Concilio Vaticano II si riferisca a tutti i battezzati e i credenti in Cristo come a «fratelli nel Signore», 188 è necessario saper distinguere con chiarezza le comunità cristiane, con le quali è possibile stabilire relazioni ispirate alla dinamica ecumenica, dalle sette, culti ed altri fallaci movimenti religiosi.