Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ioannes Paulus PP. II Ecclesia in America IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Il problema delle droghe
61. Circa il grave problema del commercio di droghe, la Chiesa in America può collaborare efficacemente con i responsabili delle Nazioni, i dirigenti di imprese private, le organizzazioni non governative e le istanze internazionali per sviluppare progetti tesi ad abolire tale commercio, che minaccia l'integrità dei popoli in America. 222 Questa collaborazione deve estendersi agli organi legislativi, appoggiando le iniziative che impediscono il «riciclaggio di denaro», favoriscono il controllo dei beni di coloro che sono coinvolti in tale traffico e fanno sì che la produzione ed il commercio delle sostanze chimiche da cui si ottengono le droghe avvengano secondo le norme di legge. L'urgenza e la gravità del problema rendono impellente un appello ai diversi ambienti e gruppi della società civile per lottare uniti contro il commercio della droga. 223 Per quanto concerne specificamente i Vescovi, è necessario — secondo un suggerimento dei Padri sinodali — che loro stessi, come Pastori del Popolo di Dio, denuncino con coraggio e con forza l'edonismo, il materialismo e quegli stili di vita che facilmente inducono alla droga. 224
Occorre, altresì, tener presente che bisogna aiutare gli agricoltori poveri, affinché non cadano nella tentazione del denaro facile, ottenibile con la coltivazione delle piante da cui si ricavano le droghe. In proposito gli Organismi internazionali possono offrire una preziosa collaborazione ai Governi favorendo con vari incentivi le produzioni agricole alternative. Va pure incoraggiata l'opera di quanti si sforzano di recuperare coloro che fanno uso di droga, dedicando un'attenzione pastorale a chi è vittima della tossicodipendenza. Di fondamentale importanza è offrire il giusto «senso della vita» alle nuove generazioni, che in mancanza di esso finiscono per cadere non di rado nella spirale perversa degli stupefacenti. Questo lavoro di ricupero e di riabilitazione sociale può costituire, come l'esperienza insegna, un vero e proprio impegno di evangelizzazione. 225