Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Asia

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Il Vangelo della vita

 

35. Il servizio a favore dello sviluppo umano inizia con il servizio alla vita stessa, che è un grande dono datoci da Dio: egli ce lo affida come progetto e come responsabilità. Siamo, pertanto, i custodi della vita, non i proprietari. Abbiamo ricevuto liberamente il dono e, in atteggiamento di gratitudine, non possiamo mai esimerci dal rispettarlo e dal difenderlo, dal momento del suo inizio fino alla sua naturale conclusione. Dal momento del concepimento, la vita umana coinvolge l'azione creatrice di Dio e rimane per sempre in un legame speciale con il Creatore, sorgente della vita e suo unico termine. Non vi è vero progresso, né vera società civile e nemmeno promozione umana senza il rispetto della vita umana, specialmente quella di quanti non hanno voce per difendere se stessi. La vita di ogni persona, sia quella del bimbo nel grembo materno o quella del malato, dell'handicappato o dell'anziano, è un dono per tutti.

Circa la santità della vita umana, i Padri sinodali hanno riaffermato in maniera incondizionata l'insegnamento del Concilio Vaticano II e del Magistero susseguente, compreso quello della mia Lettera enciclica Evangelium vitae. Mi unisco a loro nell'esortare i fedeli dei loro Paesi, dove la questione demografica viene spesso usata come argomento per la necessità di introdurre l'aborto e programmi artificiali di controllo della popolazione, a resistere alla «cultura della morte».183 Essi potranno dimostrare la loro fedeltà a Dio e il loro impegno per la vera promozione umana sostenendo e partecipando a programmi che difendono la vita di quanti non hanno il potere di difendere se stessi.

 




183 Cfr Propositio 32.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL