Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Oceania

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Sfide

14. I Padri del Sinodo hanno manifestato con forza il desiderio che Gesù Cristo sia udito e capito dalle persone affidate alle loro cure pastorali, e anche da molte di più; hanno visto la necessità di raggiungere quanti vivono con speranze e desideri non soddisfatti, quanti sono cristiani soltanto di nome, e quanti si sono allontanati dalla Chiesa, forse a causa di esperienze dolorose. Si dovrebbe compiere ogni sforzo per sanare queste ferite e per far ritornare all'ovile la pecorella smarrita.

Soprattutto i Padri sinodali hanno voluto toccare i cuori dei giovani, molti dei quali sono alla ricerca di verità e di felicità; tale ricerca può manifestare l'esperienza di attrattive e richiami del mondo contemporaneo, alcuni dei quali sono chiaramente distruttivi. Ciò può creare confusione nei giovani e li può lasciare senza conoscenza di ciò che possono essere i veri valori e dove può essere trovata la vera felicità. La grande sfida e la grande opportunità è quella di offrire loro i doni di Gesù Cristo nella Chiesa, poiché questi doni soltanto potranno soddisfare il loro intenso desiderio. Ma Cristo deve essere presentato in modo idoneo alla nuova generazione che risente dei rapidi cambiamenti della cultura in cui essa vive.

Talvolta la Chiesa cattolica è vista come portatrice di un messaggio irrilevante, che non attrae o non convince; ma non possiamo permettere mai che tali pretese minino la nostra fiducia, poiché abbiamo trovato la perla di grande valore (cfr Mt13, 46). E tuttavia non c'è spazio per compiacersi. La Chiesa viene sfidata ad interpretare la Buona Novella per i popoli dell'Oceania secondo gli attuali loro bisogni e circostanze. Dobbiamo presentare Cristo al mondo in maniera che porti speranza ai molti che soffrono la miseria, l'ingiustizia o la povertà. Il mistero di Cristo è un mistero di vita nuova per quanti sono nel bisogno o nel dolore, per le famiglie sfasciate o per le persone che sono senza lavoro, emarginate, ferite nell'anima o nel corpo, malate o schiave della droga, e per quanti hanno perso la strada. Questo mistero di grazia, il mysterium pietatis, è il cuore stesso della Chiesa e della sua missione.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL