Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Oceania

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Lectio divina e Sacra Scrittura

38. La Chiesa «esorta con ardore e insistenza tutti i fedeli [...] ad apprendere la "sublimità della conoscenza di Cristo Gesù" (Fil 3, 8) con la frequente lettura delle divine Scritture [...] Ricordino però che la lettura della Sacra Scrittura dev'essere accompagnata dalla preghiera, perché ci sia un colloquio tra Dio e l'uomo; poiché "quando preghiamo, parliamo con lui; lui ascoltiamo, quando leggiamo gli oracoli divini"».(127) La parola di Dio nell'Antico e nel Nuovo Testamento è fondamentale per tutti i credenti in Cristo ed è la sorgente inesauribile dell'evangelizzazione. La santità di vita e l'attività apostolica efficace nascono dal costante ascolto della parola di Dio. Una rivalutazione della Scrittura ci permette di ritornare alle fonti della nostra fede e di incontrare la verità di Dio in Cristo. La familiarità con le Scritture è richiesta a tutti i fedeli, ma particolarmente ai seminaristi, ai sacerdoti e ai religiosi. Occorre incoraggiarli ad impegnarsi nella lectio divina, quella meditazione calma ed orante della Scrittura che permette alla parola di Dio di parlare al cuore umano. Tale forma di preghiera, privata o in gruppo, approfondirà il loro amore per la Bibbia e la renderà parte essenziale ed elemento vivificante della loro vita quotidiana.(128)

Per questa ragione, la Scrittura dev'essere accessibile a tutti in Oceania, tradotta in maniera accurata e fedele nel più gran numero possibile delle lingue vernacole. Già è stato fatto un lavoro altamente lodevole di traduzione biblica, ma molto resta ancora da fare. Non è tuttavia sufficiente fornire ai molti gruppi linguistici un testo biblico che essi possono leggere; per aiutarli a capire ciò che leggono c'è bisogno di una formazione biblica solida e continuata per quanti sono chiamati ad annunciare ed insegnare la parola di Dio.(129)




127) Conc. Ecum. Vat.II, Cost. dogm. sulla divina Rivelazione Dei Verbum, 25. Il testo cita S. Ambrogio, De officiis ministrorum 1, 20, 88: PL 16, 50.



128) Cfr Propositio 22.



129) Cfr ibid.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL