Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Oceania

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

La vita consacrata

51. La storia della fondazione della Chiesa in Oceania è in larga parte storia dell'apostolato missionario di innumerevoli consacrati e consacrate, che con dedizione altruistica hanno annunciato il Vangelo in una vasta gamma di situazioni e di culture. Il loro costante impegno nell'opera dell'evangelizzazione rimane di fondamentale importanza e continua ad arricchire la vita della Chiesa in modi specifici. La loro vocazione li rende esperti nella communio della Chiesa; nel perseguimento della perfezione della carità al servizio del Regno, offrono risposta alla ricerca assetata di spiritualità dei popoli dell'Oceania e sono segno della santità della Chiesa.(173) I Pastori dovrebbero affermare sempre l'eccezionale valore della vita consacrata e rendere grazie a Dio per lo spirito di sacrificio di famiglie disposte a donare uno o più dei loro figli al Signore in questa splendida vocazione.(174)

Fedeli ai carismi della vita consacrata, le Congregazioni, gli Istituti e le Società di vita apostolica si sono coraggiosamente adattati alle nuove circostanze e hanno manifestato in modi nuovi la luce del Vangelo. Una buona formazione è vitale per il futuro della vita consacrata, ed è essenziale che gli aspiranti ricevano la migliore formazione teologica, spirituale e umana possibile. A tale riguardo, i giovani dovrebbero adeguatamente essere accompagnati nei primi anni del loro itinerario di discepolato. Data l'importanza centrale della vita consacrata nella Chiesa in Oceania, è importante che i Vescovi rispettino il carisma degli Istituti religiosi e li incoraggino in ogni modo a condividere con la Chiesa particolare i propri carismi. Ciò può essere fatto mediante il coinvolgimento nella pianificazione e nei processi di decisione della Diocesi; per lo stesso motivo, i Vescovi dovrebbero incoraggiare i religiosi e le religiose ad associarsi all'attuazione dei piani pastorali della Chiesa particolare.

Gli Ordini contemplativi hanno messo radici in Oceania, attestando in modo speciale la trascendenza di Dio e il valore supremo dell'amore di Cristo. Essi rendono testimonianza all'intimità della comunione fra la persona, la comunità e Dio. I Padri sinodali hanno dimostrato di essere coscienti che la vita di preghiera nella vocazione contemplativa è vitale per la Chiesa in Oceania. Dal cuore stesso della Chiesa e in maniere misteriose, essa ispira e influenza i fedeli a vivere più radicalmente la vita di Cristo. Perciò, i Vescovi hanno fortemente sottolineato che non deve mai cessare di esservi in Oceania un profondo apprezzamento della vita contemplativa e una ferma determinazione a promuoverla in ogni modo possibile.(175)

52. Considerando la generosità di Dio in Oceania e il suo infinito amore per i popoli che la abitano, come potremmo non rendere grazie a Lui, dal quale proviene ogni cosa buona? E fra tutti questi doni, come potremmo non renderGli lode in maniera speciale per l'insondabile tesoro della fede e la chiamata alla missione che questo comporta? Abbiamo riposto la nostra fede in Cristo, ed è la sua parola che noi siamo stati chiamati a proporre nelle concrete circostanze del nostro tempo e delle nostre culture. L'Assemblea Speciale per l'Oceania ha offerto molti indirizzi e suggerimenti che devono essere assunti dalle Chiese del Continente per far sì che esse facciano la loro parte nell'opera della nuova evangelizzazione. Di fronte a qualsiasi difficoltà, siamo chiamati a tale compito dal Risorto, che ha comandato a Pietro ed agli Apostoli: «Prendi il largo e calate le reti per la pesca» (Lc 5, 4). La fede in Gesù ci insegna che la nostra speranza non è vana e possiamo dire con Pietro: «Sulla tua parola getterò le reti» (Lc 5, 5). Il risultato è strabiliante: «Presero una quantità enorme di pesci» (Lc 5, 6). Anche se le acque dell'Oceania sono molte, vaste e profonde, la Chiesa in Oceania non può cessare di camminare gioiosamente e fiduciosamente con Cristo, annunciando la sua verità e vivendo la sua vita. Ora è il tempo della grande pesca!

 




173) Cfr Propositio 29.



174) Cfr ibid.



175) Cfr ibid.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL