Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Ecclesia in Oceania

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Conclusione

Maria, Madre nostra

53. A conclusione della presente Esortazione apostolica, vi invito a rivolgervi con me alla Vergine Maria, Madre di Gesù e Madre della Chiesa, profondamente venerata in tutta l'Oceania. Sia i missionari sia gli immigrati hanno portato con sé un'intensa devozione a lei come parte integrante della loro fede cattolica; sin da allora, i fedeli dell'Oceania non hanno mai cessato di mostrare il loro grande amore per Maria.(176) La Vergine è stata una meravigliosa ausiliatrice in tutti gli sforzi della Chiesa volti alla predicazione e all'insegnamento del Vangelo nel mondo del Pacifico. Nelle attuali circostanze, Ella non è meno presente nella Chiesa di quanto lo fosse a Pentecoste, riunita con gli Apostoli in preghiera (cfr At 1, 14). Con la sua intercessione e la sua presenza, sosterrà sicuramente la nuova evangelizzazione proprio come sostenne la prima. Nei tempi di difficoltà e di dolore, Maria è stata rifugio sicuro per quanti cercavano pace e consolazione. Nelle chiese, nelle cappelle e nelle case, l'immagine di Maria ricorda alle persone la sua amorevole presenza e la sua materna protezione. In alcune zone della regione del Pacifico, Ella viene venerata in maniera speciale sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani e i Vescovi l'hanno proclamata Patrona dell'Oceania sotto il nome di Nostra Signora della Pace.

In Cristo Gesù, che Ella ha nutrito sul suo grembo, è nato un nuovo mondo nel quale la giustizia e la misericordia si incontrano, un mondo di libertà e di pace. Nella Croce e nella Risurrezione di Cristo, Dio ha riconciliato a sé il mondo e ha proclamato il Signore Gesù Principe della Pace per ogni tempo e ogni luogo. Possa Maria, Regina Pacis, aiutare i popoli dell'Oceania a conoscere questa pace e a condividerla con gli altri! All'alba del terzo Millennio cristiano, possano la vera giustizia e la piena armonia essere il dono di Dio all'Oceania e a tutte le nazioni del mondo! (177)

Con riconoscenza per la grazia di questa Assemblea Speciale, affido tutti i popoli dell'Oceania alla materna protezione della Beata Vergine, confidando pienamente che il suo è un orecchio che ascolta sempre, il suo è un cuore che sempre accoglie, e la sua è preghiera che mai fallisce.

 




176) Cfr Propositio 48.



177) Cfr ibid.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL