Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Catechesi tradendae

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Il Credo, espressione dottrinale privilegiata

 

28. Un'espressione privilegiata dell'eredità vivente, che essi hanno ricevuto in custodia, si trova nel «Credo» o, più concretamente, nei «simboli», che, in certi momenti cruciali, han riproposto in sintesi felici la fede della chiesa. Nel corso dei secoli, un elemento importante della catechesi era precisamente questa «trasmissione del simbolo» (o di un riassunto della fede), seguita dalla trasmissione del «Padre nostro». Questo rito espressivo è stato reintrodotto ai nostri giorni nell'iniziazione dei catecumeni. Non bisognerebbe trovare per esso un'adeguata e più ampia utilizzazione, per dare rilievo a quella tappa tra tutte importante nella quale un nuovo discepolo di Gesù sceglie, con piena lucidità e coraggio, il contenuto di ciò che d'ora in avanti egli approfondirà seriamente?

Il mio predecessore Paolo VI ha voluto riunire nel Credo del popolo di Dio, proclamato in occasione del XIX centenario del martirio degli apostoli Pietro e Paolo, gli elementi essenziali della fede cattolica, soprattutto quelli che offrivano una più grande difficoltà, oppure che rischiavano di essere misconosciuti. È, questo, un riferimento sicuro per il contenuto della catechesi.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL