Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. IX
Pastor Aeternus

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

                                                   grassetto = Testo principale
    Capitolo.  Paragrafo                           grigio = Testo di commento
1 | 1 2 | 15 3 | 17 4 | 18 5 4 | Basilica Vaticana, nell’anno 1870 dell’Incarnazione del Signore, 6 | 19 7 | 21 8 | 42 9 Intro | come verità di fede da abbracciare e da difendere da parte 10 4 | tutti i venerabili Padri abbracciarono e i santi Dottori ortodossi 11 Intro | le porte dell’inferno si accaniscono sempre più contro il suo 12 4 | Ecumenici o con un sondaggio per accertarsi del pensiero della Chiesa 13 4 | quelli nei quali l’Oriente si accordava con l’Occidente nel vincolo 14 | ad 15 4 | la Chiesa”.~Allo scopo di adempiere questo compito pastorale, 16 4 | regola, specie quando si affacciavano pericoli in ordine alla 17 3 | quindi e respingiamo le affermazioni di coloro che ritengono 18 4 | pura come era stata loro affidata. È per questo che i Vescovi 19 1 | le parole: “Pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore” (Gv 20 4 | mantenuto ciò che, con l’aiuto di Dio, avevano riconosciuto 21 | alcuno 22 4 | pascoli dell’errore, si alimentasse con il cibo della celeste 23 3 | dalla quale nessuno può allontanarsi senza perdita della fede 24 3 | Apostolica, che detiene la più alta autorità, non può essere 25 | altra 26 3 | Chiesa intera, per poterli ammaestrare e indirizzare nella via 27 Intro | eterno e Vescovo delle nostre anime, per rendere perenne la 28 4 | ricalcando le orme dei loro antenati, emanarono questa solenne 29 1 | di giurisdizione che lo antepone agli altri Apostoli, sia 30 Intro | fede e della comunione, anteponendo agli altri Apostoli il Beato 31 | anzitutto 32 4 | Scritture e alle tradizioni Apostoliche. Lo Spirito Santo infatti, 33 3 | non solo nelle cose che appartengono alla fede e ai costumi, 34 4 | Chiesa si mantenesse una e, appoggiata sul suo fondamento, resistesse 35 4 | Nel momento in cui si approvava il secondo Concilio di Lione, 36 2 | della divina comunione, si articolassero, come membra raccordate 37 3 | veri pastori, il gregge assegnato a ciascuno di loro, anzi 38 3 | i greggi, o lo vogliono asservire al potere civile, poiché 39 3 | è contenuto anche negli atti dei Concili ecumenici e 40 | attraverso 41 2 | per la sua posizione di autorevole preminenza, affinché in 42 3 | che detiene la più alta autorità, non può essere rimesso 43 | avendo 44 | aver 45 | avere 46 | aveva 47 | avevano 48 | avrà 49 | avrebbe 50 | avrebbero 51 1 | parole: “Beato sei tu, Simone Bariona; perché non la carne e il 52 4 | celebrata solennemente nella Basilica Vaticana, nell’anno 1870 53 2 | le epoche, che il santo e beatissimo Pietro, Principe e capo 54 | ben 55 2 | la salvezza e perenne il bene della Chiesa, è necessario, 56 4 | sente particolarmente il bisogno della salutare presenza 57 3 | Concili ecumenici e nei sacri canoni.~Proclamiamo quindi e dichiariamo 58 4 | fratelli”.~Questo indefettibile carisma di verità e di fede fu dunque 59 1 | Simone Bariona; perché non la carne e il sangue te l’hanno rivelato, 60 Intro | nella quale, come nella casa del Dio vivente, tutti i 61 4 | Pontefice, quando parla ex cathedra, cioè quando esercita il 62 Intro | e la crescita del gregge cattolico, con l’approvazione del 63 1 | rivolto: “Tu sarai chiamato Cefa” (Gv 1,42), dopo che ebbe 64 4 | nella pubblica sessione celebrata solennemente nella Basilica 65 4 | alimentasse con il cibo della celeste dottrina e perché, dopo 66 1 | si era rivolto: “Tu sarai chiamato Cefa” (Gv 1,42), dopo che 67 1 | Gv 21,15-17). A questa chiara dottrina delle sacre Scritture, 68 3 | sintonia con i decreti, chiari ed esaurienti, sia dei Romani 69 3 | sottoposto ad esame da parte di chicchessia . Si discosta quindi dal 70 | chiunque 71 | ciascun 72 4 | errore, si alimentasse con il cibo della celeste dottrina e 73 Intro | avrebbe potuto ergersi fino al cielo . E poiché le porte dell’ 74 | circa 75 2 | Principe e capo degli Apostoli, colonna della fede e fondamento 76 3 | stesso anche il diritto di comunicare liberamente, nell’esercizio 77 3 | impedire questo rapporto di comunicazione del capo supremo con i pastori 78 3 | costumi, ma anche per ciò che concerne la disciplina e il governo 79 Intro | universale, e respingere e condannare gli errori contrari, tanto 80 3 | nella via della salvezza. Condanniamo quindi e respingiamo le 81 1 | la sua risurrezione, Gesù conferì la giurisdizione di sommo 82 3 | e valore se non vengono confermate dal potere civile.~E poiché 83 3 | ciascuno di loro, anzi viene confermato, rafforzato e difeso dal 84 1 | ebbe pronunciata quella sua confessione: “Tu sei il Cristo, il Figlio 85 4 | Dio, avevano riconosciuto conforme alle sacre Scritture e alle 86 3 | sono vincolati, nei suoi confronti, dall’obbligo della subordinazione 87 4 | custodire con scrupolo e per far conoscere con fedeltà, con la sua 88 2 | Romana, da lui fondata e consacrata con il suo sangue . Ne consegue 89 2 | consacrata con il suo sangue . Ne consegue che chiunque succede a Pietro 90 4 | se stesse, e non per il consenso della Chiesa.~Se qualcuno 91 Intro | strettamente uniti fra di loro, si conservasse nell’unità della fede e 92 4 | Apostolica è sempre stata conservata pura la religione cattolica, 93 4 | professione: “La salvezza consiste anzitutto nel custodire 94 4 | tenendo fede alla lunga consuetudine delle Chiese e salvaguardando 95 2 | Apostolo Pietro per rendere continua la salvezza e perenne il 96 Intro | e condannare gli errori contrari, tanto pericolosi per il 97 3 | dei fedeli  e che in ogni controversia spettante all’esame della 98 4 | tua fede, e tu, una volta convertito, conferma i tuoi fratelli”.~ 99 4 | del momento, ora con la convocazione di Concili Ecumenici o con 100 2 | alla testa, in un unico corpo .~Se qualcuno dunque affermerà 101 4 | divino Redentore volle fosse corredata la sua Chiesa nel definire 102 | Così 103 4 | Padri del quarto Concilio di Costantinopoli, ricalcando le orme dei 104 1 | Pietro Apostolo non è stato costituito da Cristo Signore Principe 105 Intro | secondo l’antica e costante credenza della Chiesa universale, 106 Intro | tutti coloro che avrebbero creduto in Lui attraverso la loro 107 Intro | custodia, l’incolumità e la crescita del gregge cattolico, con 108 Intro | riteniamo necessario, per la custodia, l’incolumità e la crescita 109 | dagli 110 | dall’ 111 | dalle 112 4 | prima persona a riparare i danni . Gli stessi Romani Pontefici, 113 1 | prevarranno contro di essa. A te darò le chiavi del regno dei 114 4 | voglia!: sia anatema.~ ~Dato a Roma, nella pubblica sessione 115 1 | stravolgendo la forma di governo decisa da Cristo Signore nella 116 Intro | opera della Redenzione, decise di istituire la santa Chiesa, 117 3 | poiché sostengono che le decisioni prese dalla Sede Apostolica, 118 3 | in piena sintonia con i decreti, chiari ed esaurienti, sia 119 4 | della terra, e con pari dedizione vigilarono perché si mantenesse 120 4 | sacro Concilio proclamiamo e definiamo dogma rivelato da Dio che 121 4 | corredata la sua Chiesa nel definire la dottrina intorno alla 122 4 | materia di fede, tocca a lei definirle con una sua sentenza”. Da 123 4 | dalla divina Provvidenza, definirono che doveva essere mantenuto 124 4 | supremo potere Apostolico definisce una dottrina circa la fede 125 4 | ai costumi: pertanto tali definizioni del Romano Pontefice sono 126 4 | unigenito Figlio di Dio si è degnato di legare al supremo ufficio 127 4 | dagli Apostoli, cioè il deposito della fede. Fu proprio questa 128 3 | governare tutta la Chiesa, deriva allo stesso anche il diritto 129 3 | Apostolica e il Romano Pontefice detengono il Primato su tutta la terra, 130 3 | canoni.~Proclamiamo quindi e dichiariamo che la Chiesa Romana, per 131 1 | che è nei cieli: e io ti dico che tu sei Pietro, e su 132 3 | confermato, rafforzato e difeso dal Pastore supremo ed universale, 133 4 | ogni loro preoccupazione a diffondere la salutare dottrina di 134 3 | il governo della Chiesa diffusa su tutta la terra; o che 135 3 | di qualsivoglia rito e dignità, sono vincolati, nei suoi 136 3 | semplicemente un compito ispettivo o direttivo, e non il pieno e supremo 137 2 | si riversano su tutti i diritti della divina comunione, 138 4 | Salvatore, al Principe dei suoi discepoli: “Io ho pregato per te, 139 3 | parte di chicchessia . Si discosta quindi dal retto sentiero 140 2 | dunque ciò che la verità ha disposto, e il beato Pietro, perseverando 141 Intro | volessero, se fosse possibile, distruggere la Chiesa, Noi riteniamo 142 4 | verità e di fede fu dunque divinamente conferito a Pietro e ai 143 4 | proclamiamo e definiamo dogma rivelato da Dio che il Romano 144 4 | ufficio di Pastore e di Dottore di tutti i cristiani, e 145 | dove 146 2 | di ogni parte del mondo, dovevano far capo alla Chiesa di 147 3 | loro non viene negato il dovuto onore” .~Dal supremo potere 148 2 | secoli. Nessuno può nutrire dubbi, anzi è cosa risaputa in 149 Intro | visibile fondamento della duplice unità: sulla sua forza doveva 150 2 | chi l’ha istituita, che duri per sempre nella Chiesa 151 | ebbe 152 4 | perché esercitassero il loro eccelso ufficio per la salvezza 153 4 | dottrina e perché, dopo aver eliminato ciò che porta allo scisma, 154 4 | orme dei loro antenati, emanarono questa solenne professione: “ 155 4 | ultimo il Concilio Fiorentino emanò questa definizione: “Il 156 Intro | secoli.~Perché poi lo stesso Episcopato fosse uno ed indiviso e 157 2 | cosa risaputa in tutte le epoche, che il santo e beatissimo 158 Intro | della fede, avrebbe potuto ergersi fino al cielo . E poiché 159 Intro | respingere e condannare gli errori contrari, tanto pericolosi 160 4 | nostro Salvatore, per l’esaltazione della religione Cattolica 161 3 | con i decreti, chiari ed esaurienti, sia dei Romani Pontefici 162 4 | ex cathedra, cioè quando esercita il suo supremo ufficio di 163 4 | questa Cattedra, perché esercitassero il loro eccelso ufficio 164 3 | comunicare liberamente, nell’esercizio di questo suo ufficio, con 165 | essa 166 3 | ricorrere al suo giudizio . È evidente che il giudizio della Sede 167 | ex 168 | fare 169 | fatta 170 3 | sia su tutti e su ciascun fedele e pastore: sia anatema.~ ~ 171 4 | e per far conoscere con fedeltà, con la sua assistenza, 172 Intro | Apostolico, sul quale si fondano la forza e la solidità di 173 Intro | Beato Pietro, in lui volle fondato l’intramontabile principio 174 1 | coloro che, stravolgendo la forma di governo decisa da Cristo 175 3 | Predecessori, sia dei Concili generali, ribadiamo la definizione 176 2 | Salvatore e Redentore del genere umano: Egli, fino al presente 177 4 | vigilarono perché si mantenesse genuina e pura come era stata loro 178 3 | obbligo della subordinazione gerarchica e della vera obbedienza, 179 | già 180 2 | sempre, vive, presiede e giudica nei suoi successori, i vescovi 181 3 | affermiamo che egli è il supremo giudice dei fedeli  e che in ogni 182 4 | della fede cristiana, per la gloria di Dio nostro Salvatore, 183 Intro | questo, prima di essere glorificato, pregò il Padre non solo 184 4 | persona del beato Pietro, gode di quell’infallibilità con 185 2 | Principe dei pastori, e grande pastore di tutte le pecore, 186 Intro | innalzato il tempio eterno, e la grandezza della Chiesa, nell’immutabilità 187 4 | secondo Concilio di Lione, i Greci dichiararono: “La Santa 188 3 | afferma solennemente San Gregorio Magno: “Il mio onore è quello 189 1 | giurisdizione di sommo pastore e di guida su tutto il suo ovile con 190 3 | Apostoli, come loro successori, guidano e reggono, da veri pastori, 191 3 | Cristo, il pieno potere di guidare, reggere e governare la 192 | hanno 193 | ho 194 4 | E poiché non è possibile ignorare la volontà di nostro Signore 195 | II 196 | III 197 4 | Pietro si mantiene sempre immune da ogni errore in forza 198 4 | del Romano Pontefice sono immutabili per se stesse, e non per 199 Intro | grandezza della Chiesa, nell’immutabilità della fede, avrebbe potuto 200 3 | coloro che ritengono lecito impedire questo rapporto di comunicazione 201 3 | Ecumenico Fiorentino che impone a tutti i credenti in Cristo, 202 4 | Vaticana, nell’anno 1870 dell’Incarnazione del Signore, il 18 luglio, 203 Intro | necessario, per la custodia, l’incolumità e la crescita del gregge 204 4 | suo fondamento, resistesse incrollabile contro le porte dell’inferno.~ 205 4 | i tuoi fratelli”.~Questo indefettibile carisma di verità e di fede 206 3 | per poterli ammaestrare e indirizzare nella via della salvezza. 207 1 | del Dio vivo”, il Signore indirizzò queste solenni parole: “ 208 1 | altri Apostoli, sia presi individualmente, sia nel loro insieme, o 209 Intro | Episcopato fosse uno ed indiviso e l’intera moltitudine dei 210 3 | Sostenuti dunque dalle inequivocabili testimonianze delle sacre 211 4 | Capitolo IV - Del Magistero Infallibile del Romano Pontefice~ ~Questa 212 4 | beato Pietro, gode di quell’infallibilità con cui il divino Redentore 213 Intro | sua forza doveva essere innalzato il tempio eterno, e la grandezza 214 2 | che ha ricevuto, di pietra inoppugnabile, non ha mai distolto la 215 3 | con il quale i Vescovi, insediati dallo Spirito Santo al posto 216 1 | individualmente, sia nel loro insieme, o di coloro che sostengono 217 4 | La Santa Chiesa Romana è insignita del pieno e sommo Primato 218 4 | salvezza di tutti, perché l’intero gregge di Cristo, distolto 219 1 | Scritture, come è sempre stata interpretata dalla Chiesa cattolica, 220 | intorno 221 Intro | in lui volle fondato l’intramontabile principio e il visibile 222 Intro | Introduzione~ ~Il Vescovo Pio, servo 223 Intro | cui Egli stesso era stato inviato dal Padre: volle quindi 224 Intro | una cosa sola. Così dunque inviò gli Apostoli, che aveva 225 3 | semplicemente un compito ispettivo o direttivo, e non il pieno 226 4 | per rivelare, con la sua ispirazione, una nuova dottrina, ma 227 Intro | della Redenzione, decise di istituire la santa Chiesa, nella quale, 228 2 | per volere di chi l’ha istituita, che duri per sempre nella 229 2 | Signore Gesù Cristo, ha istituito nel beato Apostolo Pietro 230 4 | Chiese e salvaguardando l’iter dell’antica regola, specie 231 | IV 232 3 | di coloro che ritengono lecito impedire questo rapporto 233 4 | Figlio di Dio si è degnato di legare al supremo ufficio pastorale.~ 234 1 | legato sulla terra, sarà legata anche nei cieli, e qualunque 235 1 | cieli: qualunque cosa avrai legato sulla terra, sarà legata 236 3 | testimonianze delle sacre lettere e in piena sintonia con 237 3 | il diritto di comunicare liberamente, nell’esercizio di questo 238 4 | approvava il secondo Concilio di Lione, i Greci dichiararono: “ 239 4 | Incarnazione del Signore, il 18 luglio, venticinquesimo anno del 240 4 | Sinodo, tenendo fede alla lunga consuetudine delle Chiese 241 3 | solennemente San Gregorio Magno: “Il mio onore è quello 242 | mai 243 1 | oppongono senza mezzi termini le malvagie opinioni di coloro che, 244 2 | non ha mai distolto la sua mano dal timone della Chiesa . 245 4 | ufficio pastorale.~Perciò Noi, mantenendoci fedeli alla tradizione ricevuta 246 4 | nutriamo la speranza di poterci mantenere nell’unica comunione predicata 247 4 | definirono che doveva essere mantenuto ciò che, con l’aiuto di 248 2 | fondata sulla pietra, si manterrà salda fino alla fine dei 249 4 | questa Sede di San Pietro si mantiene sempre immune da ogni errore 250 4 | sorgessero questioni in materia di fede, tocca a lei definirle 251 2 | si articolassero, come membra raccordate alla testa, in 252 Intro | Sacro Concilio. A perpetua memoria.~ ~Il Pastore eterno e Vescovo 253 4 | particolari o con altri mezzi messi a disposizione dalla divina 254 Intro | moltitudine dei credenti, per mezzo dei sacerdoti strettamente 255 | mi 256 | mie 257 1 | visibile di tutta la Chiesa militante, o che non abbia ricevuto 258 4 | della salutare presenza del ministero Apostolico, si trovano parecchie 259 1 | questa, all’Apostolo come ministro della stessa Chiesa.~Se 260 Intro | uno ed indiviso e l’intera moltitudine dei credenti, per mezzo 261 2 | Chiesa . È questo dunque il motivo per cui le altre Chiese, 262 1 | sciolta anche nei cieli” (Mt 16,16-19). E al solo Simon 263 | Ne 264 | 265 1 | Signore nella sua Chiesa, negano che Cristo abbia investito 266 3 | ciascuno di loro non viene negato il dovuto onore” .~Dal supremo 267 | negli 268 | nelle 269 4 | anzitutto nel custodire le norme della retta fede. E poiché 270 | Nostra 271 | nostre 272 4 | la sua ispirazione, una nuova dottrina, ma per custodire 273 4 | fede e da questa dottrina, nutriamo la speranza di poterci mantenere 274 2 | dei secoli. Nessuno può nutrire dubbi, anzi è cosa risaputa 275 3 | gerarchica e della vera obbedienza, non solo nelle cose che 276 3 | nei suoi confronti, dall’obbligo della subordinazione gerarchica 277 4 | Oriente si accordava con l’Occidente nel vincolo della fede e 278 3 | fratelli. Io mi sento veramente onorato, quando a ciascuno di loro 279 Intro | rendere perenne la salutare opera della Redenzione, decise 280 1 | mezzi termini le malvagie opinioni di coloro che, stravolgendo 281 4 | quindi avrà la presunzione di opporsi a questa Nostra definizione, 282 4 | affacciavano pericoli in ordine alla fede, ricorrevano a 283 4 | particolare, quelli nei quali l’Oriente si accordava con l’Occidente 284 4 | Costantinopoli, ricalcando le orme dei loro antenati, emanarono 285 4 | abbracciarono e i santi Dottori ortodossi venerarono e seguirono, 286 2 | istituzione dello stesso Cristo, ottiene il Primato di Pietro su 287 1 | di guida su tutto il suo ovile con le parole: “Pasci i 288 | parecchie 289 4 | popoli della terra, e con pari dedizione vigilarono perché 290 4 | Romano Pontefice, quando parla ex cathedra, cioè quando 291 Intro | in Lui attraverso la loro parola, affinché fossero tutti 292 4 | Concili Ecumenici e, in modo particolare, quelli nei quali l’Oriente 293 4 | nel mondo, ora con Sinodi particolari o con altri mezzi messi 294 4 | tempo, nel quale si sente particolarmente il bisogno della salutare 295 4 | Cristo, distolto dai velenosi pascoli dell’errore, si alimentasse 296 4 | sondaggio per accertarsi del pensiero della Chiesa sparsa nel 297 | Perciò 298 3 | nessuno può allontanarsi senza perdita della fede e pericolo della 299 Intro | relativa all’istituzione, alla perennità e alla natura del sacro 300 4 | specie quando si affacciavano pericoli in ordine alla fede, ricorrevano 301 3 | senza perdita della fede e pericolo della salvezza.~Questo potere 302 Intro | gli errori contrari, tanto pericolosi per il gregge del Signore.~ ~ 303 Intro | approvazione del Sacro Concilio. A perpetua memoria.~ ~Il Pastore eterno 304 2 | Capitolo II - Perpetuità del Primato del Beato Pietro 305 2 | disposto, e il beato Pietro, perseverando nella forza che ha ricevuto, 306 4 | Apostolico, si trovano parecchie persone che si oppongono al suo 307 | pertanto 308 3 | delle sacre lettere e in piena sintonia con i decreti, 309 Intro | Introduzione~ ~Il Vescovo Pio, servo dei servi di Dio, 310 | poi 311 4 | venticinquesimo anno del Nostro Pontificato.~ ~ 312 4 | dopo aver eliminato ciò che porta allo scisma, tutta la Chiesa 313 2 | Chiesa di Roma, per la sua posizione di autorevole preminenza, 314 4 | stesso Primato Apostolico, posseduto dal Romano Pontefice come 315 | possono 316 | poterci 317 3 | della Chiesa intera, per poterli ammaestrare e indirizzare 318 | potuto 319 4 | mantenere nell’unica comunione predicata dalla Sede Apostolica, perché 320 4 | dei suoi discepoli: “Io ho pregato per te, perché non venga 321 3 | del Sommo Pontefice non pregiudica in alcun modo quello episcopale 322 Intro | prima di essere glorificato, pregò il Padre non solo per gli 323 2 | posizione di autorevole preminenza, affinché in tale Sede, 324 4 | rivolsero sempre ogni loro preoccupazione a diffondere la salutare 325 4 | proclamare, in modo solenne, la prerogativa che l’unigenito Figlio di 326 3 | sostengono che le decisioni prese dalla Sede Apostolica, o 327 2 | genere umano: Egli, fino al presente e sempre, vive, presiede 328 Intro | Pastori e i Dottori fossero presenti fino alla fine dei secoli.~ 329 4 | il bisogno della salutare presenza del ministero Apostolico, 330 1 | agli altri Apostoli, sia presi individualmente, sia nel 331 2 | presente e sempre, vive, presiede e giudica nei suoi successori, 332 4 | qualcuno quindi avrà la presunzione di opporsi a questa Nostra 333 1 | le porte dell’inferno non prevarranno contro di essa. A te darò 334 4 | tradizione ricevuta dai primordi della fede cristiana, per 335 3 | investito soltanto del ruolo principale e non di tutta la pienezza 336 4 | pieno e sommo Primato e Principato sull’intera Chiesa Cattolica 337 Intro | fondato l’intramontabile principio e il visibile fondamento 338 4 | non può venir meno, perché procedesse in prima persona a riparare 339 4 | Signore Gesù Cristo che proclama: “Tu sei Pietro, e su questa 340 4 | riteniamo veramente necessario proclamare, in modo solenne, la prerogativa 341 4 | la religione cattolica, e professata la santa dottrina. Non volendo 342 1 | Gv 1,42), dopo che ebbe pronunciata quella sua confessione: “ 343 Intro | approvazione del Sacro Concilio, proporre la dottrina relativa all’ 344 4 | disposizione dalla divina Provvidenza, definirono che doveva essere 345 4 | anatema.~ ~Dato a Roma, nella pubblica sessione celebrata solennemente 346 | quali 347 | qualora 348 3 | tutti, pastori e fedeli, di qualsivoglia rito e dignità, sono vincolati, 349 | quanto 350 4 | carità. Proprio i Padri del quarto Concilio di Costantinopoli, 351 | quasi 352 | quell’ 353 | quella 354 | quelle 355 | quelli 356 3 | non può essere rimesso in questione da alcuno né sottoposto 357 4 | fede, qualora sorgessero questioni in materia di fede, tocca 358 2 | articolassero, come membra raccordate alla testa, in un unico 359 3 | anzi viene confermato, rafforzato e difeso dal Pastore supremo 360 3 | ritengono lecito impedire questo rapporto di comunicazione del capo 361 4 | parole trovano conferma nella realtà delle cose, perché nella 362 Intro | la salutare opera della Redenzione, decise di istituire la 363 3 | loro successori, guidano e reggono, da veri pastori, il gregge 364 4 | salvaguardando l’iter dell’antica regola, specie quando si affacciavano 365 Intro | Concilio, proporre la dottrina relativa all’istituzione, alla perennità 366 3 | costumi, ma anche in quelle relative alla disciplina e al governo 367 4 | appoggiata sul suo fondamento, resistesse incrollabile contro le porte 368 Intro | della Chiesa universale, e respingere e condannare gli errori 369 3 | salvezza. Condanniamo quindi e respingiamo le affermazioni di coloro 370 4 | custodire le norme della retta fede. E poiché non è possibile 371 3 | Si discosta quindi dal retto sentiero della verità chi 372 3 | sia dei Concili generali, ribadiamo la definizione del Concilio 373 4 | Concilio di Costantinopoli, ricalcando le orme dei loro antenati, 374 2 | della Chiesa cattolica, ricevette le chiavi del regno da Nostro 375 4 | mantenendoci fedeli alla tradizione ricevuta dai primordi della fede 376 4 | stessi Romani Pontefici, come richiedeva la situazione del momento, 377 4 | sincerità ed umiltà, si riconosce che lo ha ricevuto, con 378 4 | l’aiuto di Dio, avevano riconosciuto conforme alle sacre Scritture 379 3 | esame della Chiesa, si può ricorrere al suo giudizio . È evidente 380 4 | pericoli in ordine alla fede, ricorrevano a questa Sede Apostolica, 381 3 | afferma che è possibile fare ricorso al Concilio Ecumenico, come 382 3 | Chiesa, non solo per quanto riguarda la fede e i costumi, ma 383 3 | autorità, non può essere rimesso in questione da alcuno né 384 4 | procedesse in prima persona a riparare i danni . Gli stessi Romani 385 2 | nutrire dubbi, anzi è cosa risaputa in tutte le epoche, che 386 1 | Simon Pietro, dopo la sua risurrezione, Gesù conferì la giurisdizione 387 3 | affermazioni di coloro che ritengono lecito impedire questo rapporto 388 4 | Questa Santa Sede ha sempre ritenuto che nello stesso Primato 389 3 | fedeli, di qualsivoglia rito e dignità, sono vincolati, 390 Intro | vivente, tutti i fedeli si ritrovassero uniti nel vincolo di una 391 4 | mondo, ora singolarmente ora riuniti in Sinodo, tenendo fede 392 4 | successori di Pietro per rivelare, con la sua ispirazione, 393 4 | con la sua assistenza, la rivelazione trasmessa dagli Apostoli, 394 2 | tale Sede, dalla quale si riversano su tutti i diritti della 395 4 | pastorale, i Nostri Predecessori rivolsero sempre ogni loro preoccupazione 396 1 | infatti, al quale già si era rivolto: “Tu sarai chiamato Cefa” ( 397 3 | è investito soltanto del ruolo principale e non di tutta 398 Intro | credenti, per mezzo dei sacerdoti strettamente uniti fra di 399 3 | Concili ecumenici e nei sacri canoni.~Proclamiamo quindi 400 2 | sulla pietra, si manterrà salda fino alla fine dei secoli. 401 4 | consuetudine delle Chiese e salvaguardando l’iter dell’antica regola, 402 3 | In questo modo, avendo salvaguardato l’unità della comunione 403 4 | Padri abbracciarono e i santi Dottori ortodossi venerarono 404 4 | venerarono e seguirono, ben sapendo che questa Sede di San Pietro 405 | sarai 406 Intro | gli Apostoli, che aveva scelto dal mondo, nello stesso 407 1 | sciolto sulla terra, sarà sciolta anche nei cieli” (Mt 16, 408 1 | e qualunque cosa avrai sciolto sulla terra, sarà sciolta 409 4 | eliminato ciò che porta allo scisma, tutta la Chiesa si mantenesse 410 4 | governare tutta la Chiesa”.~Allo scopo di adempiere questo compito 411 1 | dunque ed affermiamo, sulla scorta delle testimonianze del 412 4 | dottrina, ma per custodire con scrupolo e per far conoscere con 413 4 | Dottori ortodossi venerarono e seguirono, ben sapendo che questa 414 3 | che il Romano Pontefice ha semplicemente un compito ispettivo o direttivo, 415 4 | questo tempo, nel quale si sente particolarmente il bisogno 416 4 | lei definirle con una sua sentenza”. Da ultimo il Concilio 417 3 | potere superiore, contro le sentenze dei Romani Pontefici.~Dunque 418 3 | discosta quindi dal retto sentiero della verità chi afferma 419 3 | dei miei fratelli. Io mi sento veramente onorato, quando 420 4 | quindi, in alcun modo, essere separati da questa fede e da questa 421 Intro | Il Vescovo Pio, servo dei servi di Dio, con l’approvazione 422 Intro | Introduzione~ ~Il Vescovo Pio, servo dei servi di Dio, con l’ 423 4 | Dato a Roma, nella pubblica sessione celebrata solennemente nella 424 1 | Mt 16,16-19). E al solo Simon Pietro, dopo la sua risurrezione, 425 4 | Chiesa Cattolica e, con tutta sincerità ed umiltà, si riconosce 426 4 | Vescovi di tutto il mondo, ora singolarmente ora riuniti in Sinodo, tenendo 427 3 | e diretto sia su tutte e singole le Chiese, sia su tutti 428 4 | sparsa nel mondo, ora con Sinodi particolari o con altri 429 4 | singolarmente ora riuniti in Sinodo, tenendo fede alla lunga 430 3 | sacre lettere e in piena sintonia con i decreti, chiari ed 431 4 | Pontefici, come richiedeva la situazione del momento, ora con la 432 | Solamente 433 1 | Signore indirizzò queste solenni parole: “Beato sei tu, Simone 434 3 | universale. Il mio onore è la solida forza dei miei fratelli. 435 4 | Concili Ecumenici o con un sondaggio per accertarsi del pensiero 436 4 | verità della fede, qualora sorgessero questioni in materia di 437 3 | Primato del Romano Pontefice~ ~Sostenuti dunque dalle inequivocabili 438 | sotto 439 3 | in questione da alcuno né sottoposto ad esame da parte di chicchessia . 440 4 | del pensiero della Chiesa sparsa nel mondo, ora con Sinodi 441 4 | iter dell’antica regola, specie quando si affacciavano pericoli 442 4 | questa dottrina, nutriamo la speranza di poterci mantenere nell’ 443 4 | Pontefice è successore, e poiché spetta a lei, prima di ogni altra, 444 3 | che in ogni controversia spettante all’esame della Chiesa, 445 | stesse 446 1 | opinioni di coloro che, stravolgendo la forma di governo decisa 447 Intro | per mezzo dei sacerdoti strettamente uniti fra di loro, si conservasse 448 3 | confronti, dall’obbligo della subordinazione gerarchica e della vera 449 2 | Ne consegue che chiunque succede a Pietro in questa Cattedra, 450 3 | fosse investito di un potere superiore, contro le sentenze dei 451 | tale 452 | tali 453 | tanto 454 Intro | doveva essere innalzato il tempio eterno, e la grandezza della 455 4 | poiché proprio in questo tempo, nel quale si sente particolarmente 456 4 | singolarmente ora riuniti in Sinodo, tenendo fede alla lunga consuetudine 457 1 | si oppongono senza mezzi termini le malvagie opinioni di 458 2 | come membra raccordate alla testa, in un unico corpo .~Se 459 | ti 460 2 | distolto la sua mano dal timone della Chiesa . È questo 461 4 | questioni in materia di fede, tocca a lei definirle con una 462 4 | alle sacre Scritture e alle tradizioni Apostoliche. Lo Spirito 463 | tramite 464 2 | su tutta la Chiesa. Non tramonta dunque ciò che la verità 465 4 | assistenza, la rivelazione trasmessa dagli Apostoli, cioè il 466 4 | Apostolica, perché in lei si trova tutta la vera solidità della 467 | tua 468 | tuoi 469 4 | con una sua sentenza”. Da ultimo il Concilio Fiorentino emanò 470 2 | Salvatore e Redentore del genere umano: Egli, fino al presente 471 4 | con tutta sincerità ed umiltà, si riconosce che lo ha 472 4 | di poterci mantenere nell’unica comunione predicata dalla 473 2 | raccordate alla testa, in un unico corpo .~Se qualcuno dunque 474 4 | solenne, la prerogativa che l’unigenito Figlio di Dio si è degnato 475 | uno 476 3 | non possono avere forza e valore se non vengono confermate 477 1 | delle testimonianze del Vangelo, che il primato di giurisdizione 478 4 | solennemente nella Basilica Vaticana, nell’anno 1870 dell’Incarnazione 479 4 | di Cristo, distolto dai velenosi pascoli dell’errore, si 480 4 | dottrina apostolica che tutti i venerabili Padri abbracciarono e i 481 4 | santi Dottori ortodossi venerarono e seguirono, ben sapendo 482 | venga 483 | vengono 484 | venir 485 4 | del Signore, il 18 luglio, venticinquesimo anno del Nostro Pontificato.~ ~ 486 3 | successori, guidano e reggono, da veri pastori, il gregge assegnato 487 3 | ammaestrare e indirizzare nella via della salvezza. Condanniamo 488 4 | terra, e con pari dedizione vigilarono perché si mantenesse genuina 489 4 | circa la fede e i costumi, vincola tutta la Chiesa, per la 490 3 | qualsivoglia rito e dignità, sono vincolati, nei suoi confronti, dall’ 491 2 | fino al presente e sempre, vive, presiede e giudica nei 492 Intro | come nella casa del Dio vivente, tutti i fedeli si ritrovassero 493 1 | Cristo, il Figlio del Dio vivo”, il Signore indirizzò queste 494 4 | Nostra definizione, Dio non voglia!: sia anatema.~ ~Dato a 495 | vogliono 496 | volendo 497 | volessero 498 4 | è possibile ignorare la volontà di nostro Signore Gesù Cristo 499 4 | meno la tua fede, e tu, una volta convertito, conferma i tuoi 500 | voluto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License