Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acquisito 3
acquisizione 4
acquisizioni 5
acquista 32
acquistando 2
acquistano 10
acquistare 2
Frequenza    [«  »]
33 sei
33 sollicitudo
33 visto
32 acquista
32 amato
32 chiaro
32 chiunque
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

acquista

Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 1, 11 | dei diritti che l'uomo acquista col proprio lavoro, esistono 2 5, 44 | obbedendo alla quale l'uomo acquista la sua piena identità, allora Dominum et vivificantem Capitolo, N.
3 1, 16 | volta, il Nuovo Testamento acquista una particolare chiarificazione 4 2, 41 | Dio in Cristo crocifisso acquista per mezzo dello Spirito 5 3, 50 | salvezza. Questa pienezza acquista una particolare densità 6 3, 52 | partecipazione dalla vita divina ed acquista anch'essa una dimensione 7 3, 60 | della vera dignità dell'uomo acquista una particolare eloquenza 8 3, 64 | mistero della creazione ed acquista una dimensione nuova nel Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
9 CON, 62 | teologia dell'Eucaristia acquista tutto lo splendore del vissuto, Evangelium vitae Capitolo, N.
10 2, 30 | nella sua fase terrena, acquista pienezza di valore e di 11 4, 80 | vita terrena di ciascuno acquista il suo senso pieno.~Illuminati Fides et ratio Capitolo, N.
12 2, 20 | infatti, può essere vero, ma acquista pieno significato solamente 13 2, 20 | ordine supremo in cui tutto acquista senso. In una parola, l' 14 2 | Acquista la sapienza, acquista l' 15 2 | Acquista la sapienza, acquista l'intelligenza» (Pro 4, 16 4, 44 | Infatti quest'ultima si acquista con lo studio: quella invece “ 17 6, 76 | Con l'umiltà, il filosofo acquista anche il coraggio di affrontare Laborem exercens Capitolo, §
18 1, 3 | che è il lavoro umano, acquista un'importanza fondamentale 19 2, 4 | convinzione dell'intelletto acquista in pari tempo il carattere 20 2, 10 | che in via normale l'uomo acquista mediante il lavoro. Lavoro 21 3, 11 | che l'hanno seguita, esso acquista una particolare espressività 22 3, 14 | questo testo, la proprietà si acquista prima di tutto mediante Redemptor hominis Capitolo, §
23 4, 22 | mezzo di questa Madre ed acquista in tal modo segni più comprensibili 24 4, 22 | l'umanità contemporanea, acquista anche la certezza e, si Redemptoris Mater Capitolo, N.
25 Intro, 1(2)| attuazione di un'attesa, la quale acquista pertanto una dimensione 26 Intro, 5 | al Cristo e alla Chiesa, acquista un significato storico. 27 1, 20 | paternità d Dio stesso, acquista un altro senso. Con le parole 28 2, 28 | conoscenza e il cuore; si acquista o riacquista continuamente 29 2, 36 | culminante, la fede di Maria acquista una nuova consapevolezza Ut unum sint Capitolo, N.
30 1, 35 | Il dialogo ecumenico acquista in questo documento un carattere Veritatis splendor Capitolo, N.
31 2, 50 | fondamentale dell'uomo, acquista un significato morale in 32 3, 99 | obbedendo alla quale l'uomo acquista la sua piena identità, allora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License