Dives in misericordia
Capitolo, § 1 2, 3 | constatare che Cristo, nel rivelare l'amore - misericordia di
2 2, 3 | importanza, affinché Dio si possa rivelare nella sua misericordia verso
3 5, 9 | amore che egli era venuto a rivelare: amore che trova la più
4 7, 14 | soprattutto affinché l'amore possa rivelare il proprio volto. Nell'analizzare
5 8, 15 | essere è infatti quella di rivelare Dio, cioè quel Padre che
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 1, 20 | esulta, perché gli è dato di rivelare questa paternità; esulta,
7 1, 20 | quale il Figlio lo voglia rivelare».~ ~
8 1, 22 | vuol dire, prima di tutto «rivelare». Nell'Antico Testamento,
9 2, 39 | contenuto. Il che equivale a rivelare il mistero dell'iniquità.
10 2, 39 | dunque, significare anche il rivelare la sofferenza? Rivelare
11 2, 39 | rivelare la sofferenza? Rivelare il dolore inconcepibile
Evangelium vitae
Capitolo, N. 12 2, 45 | proprio loro, i bambini, a rivelare l'avvento dell'era messianica:
13 4, 92 | missione di «custodire, rivelare e comunicare l'amore».117
Fides et ratio
Capitolo, N. 14 1, 7 | nella sua bontà e sapienza rivelare se stesso e far conoscere
15 1, 9 | 1, 14) che Dio ha voluto rivelare nella storia e in maniera
16 2, 22 | origine. E ancora l'Apostolo a rivelare quanto i pensieri degli
17 2, 23 | amore, ma Dio ha scelto per rivelare il mistero del suo disegno
Redemptor hominis
Capitolo, § 18 2, 9 | alcun peccato, lo fece per rivelare l'amore che è sempre più
19 2, 11 | il mistero di Cristo, nel rivelare la dimensione divina e insieme
20 2, 11 | grande missione, e cioè: rivelare Cristo al mondo, aiutare
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 21 Intro, 1(2)| avvento del Figlio di Dio a rivelare che il tempo ha, per così
22 1, 7 | della salvezza, che si deve rivelare fino in fondo, nella «pienezza
23 1, 17 | quali il Padre «l'ha voluto rivelare» (Mt 11,26); (1Cor 2,11).
Redemptoris missio
Capitolo, N. 24 1, 5 | colui che solo è in grado di rivelare Dio e di condurre a Dio.
25 1, 11 | proclamare che Gesù è venuto a rivelare il volto di Dio e a meritare
26 2, 12 | e formato un popolo, per rivelare e attuare il suo disegno
27 3, 25 | At 17,18) Il Dio che vuol rivelare è già presente nella loro
28 4, 31 | 10,10) essa fu «inviata a rivelare e comunicare la carità di
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 29 3, 24 | quello economico, anziché rivelare preoccupazione per un vero
|