Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 9 | privare l'uomo: «A nessuno è lecito violare impunemente la dignità
2 3, 25 | distruggerla. Non solo non è lecito disattendere dal punto di
3 4, 35 | debbano essere pagati; non è lecito, però, chiedere o pretendere
Dives in misericordia
Capitolo, § 4 8, 15 | in quest'opera non le è lecito, a nessun patto, di ripiegarsi
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 1, 15 | malati terminali. Né ci è lecito tacere di fronte ad altre
6 3, 62 | mondo potrà mai rendere lecito un atto che è intrinsecamente
7 3, 65 | XII aveva affermato che è lecito sopprimere il dolore per
8 3, 66 | fosse richiesta. «Non è mai lecito — scrive con sorprendente
9 3, 66 | desidera distaccarsene; non è lecito neppure quando il malato
10 3, 73 | o l'eutanasia, non è mai lecito conformarsi ad essa, «né
11 3, 74 | vista morale, non è mai lecito cooperare formalmente al
Fides et ratio
Capitolo, N. 12 7, 96(112)| sanzione per cui non ci è lecito allontanarcene»: Lett. enc.
Redemptor hominis
Capitolo, § 13 1, 3 | questa Enciclica sia a me lecito, innanzitutto, di far riferimento
14 1, 6 | realizzeremmo il suo testamento. E lecito correre questo rischio?~
15 1, 6 | ripetere ancora una volta: E lecito a noi il non farlo? Possiamo -
16 2, 10 | stesso. Questa è - se così è lecito esprimersi - la dimensione
17 4, 18 | grande tesoro, che non le è lecito sciupare, ma deve continuamente
18 4, 19 | unica suprema sorgente. Se è lecito - e bisogna perfino augurarselo -
19 4, 20 | ragione, dunque, non ci è lecito né nel pensiero, né nella
20 4, 22 | una vasta risonanza, sia lecito anche al suo indegno Successore
Redemptoris missio
Capitolo, N. 21 1, 6 | Ap 22,13) Se, dunque, è lecito e utile considerare i vari
22 1, 7 | domanda fondamentale: È lecito farlo? e in nome di che
23 1, 7 | e in nome di che cosa è lecito?». 10~ ~
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 24 3, 22 | preoccupazione ingigantita, oltre il lecito, da motivi della propria
Veritatis splendor
Capitolo, N. 25 2, 34 | in malo modo, quasi sia lecito tutto purché piaccia, compreso
26 2, 50 | umano innocente, può essere lecito, lodevole o persino doveroso
27 2 | male intrinseco»: non è lecito fare il male a scopo di
28 2, 80 | insegna: «In verità, se è lecito, talvolta, tollerare un
29 2, 80 | un bene più grande, non è lecito, neppure per ragioni gravissime,
|