Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
interpretativo 1
interpretato 3
interpretava 1
interpretazione 29
interpretazioni 6
interprete 1
interpreti 3
Frequenza    [«  »]
29 ingiustizia
29 iniziativa
29 intelletto
29 interpretazione
29 lecito
29 lode
29 mano
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

interpretazione

Dominum et vivificantem
   Capitolo, N.
1 3, 56 | strettamente legato all'interpretazione come «materia» di tutta 2 3, 56 | consegue che, secondo tale interpretazione, la religione può essere Fides et ratio Capitolo, N.
3 4, 37 | verità della Rivelazione all'interpretazione dei filosofi.~ ~ 4 4, 42 | cospicuo sotto la spinta dell'interpretazione anselmiana dell'intellectus 5 4, 46 | meta della verità. Nell'interpretazione nichilista, l'esistenza 6 5, 55 | più modesti, quali la sola interpretazione del fattuale o la sola indagine 7 7, 84 | esprimere nulla su Dio. L'interpretazione di questa Parola non può 8 7, 84 | può rimandarci soltanto da interpretazione a interpretazione, senza 9 7, 84 | soltanto da interpretazione a interpretazione, senza mai portarci ad attingere 10 7, 97 | importante della teologia è l'interpretazione delle fonti, impegno ulteriore Redemptor hominis Capitolo, §
11 4, 19 | tale comprensione e tale interpretazione della Parola divina; è necessaria Redemptoris Mater Capitolo, N.
12 1, 8(21)| patristica un'ampia e varia interpretazione: cf Origene, In Lucam homiliae, Redemptoris missio Capitolo, N.
13 3, 29 | Assisi, esclusa ogni equivoca interpretazione, ha voluto ribadire la mia Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
14 3, 20 | marxista, che nacque dall'interpretazione della condizione delle classi Ut unum sint Capitolo, N.
15 2, 64 | culturale, ma soprattutto d'interpretazione della verità rivelata"110.~ ~ 16 3, 79 | Tradizione, indispensabile interpretazione della parola di Dio; 2) Veritatis splendor Capitolo, N.
17 1, 13 | ogni altro precetto, quale interpretazione di ciò che per l'uomo significa « 18 1, 16 | una pienezza che superi l'interpretazione legalistica dei comandamenti, 19 1, 25 | storia. Il compito della loro interpretazione è stato affidato da Gesù 20 1, 26 | Lettere, che contengono l'interpretazione, guidata dallo Spirito Santo, 21 1, 27 | assistenza dello Spirito Santo, l'interpretazione autentica della legge del 22 1, 27 | inserirsi nel solco dell'interpretazione che ne la grande Tradizione 23 2, 37 | non veda che una simile interpretazione dell'autonomia della ragione 24 2, 48 | 48. Di fronte ad una tale interpretazione occorre considerare con 25 2, 51 | si ripercuote anche sull'interpretazione di alcuni aspetti specifici 26 2, 54 | collega intimamente con l'interpretazione che viene riservata alla 27 2, 54 | libertà, conducono ad un'interpretazione «creativa» della coscienza 28 2, 55 | critica alla tradizionale interpretazione della natura umana e della 29 2, 56 | discernimento circa questa interpretazione «creativa» della coscienza.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License