Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 10 | indubbiamente la grande maggioranza del corpo sociale; altrimenti
2 3, 22 | spesso riconosciuta la grande maggioranza del popolo, e ciò ha portato
3 3, 29 | diverse da quelle della maggioranza il pieno esercizio dei loro
4 4, 33 | uomini, forse la grande maggioranza, non dispongono di strumenti
5 4, 33 | subordinazione.~Purtroppo, la grande maggioranza degli abitanti del Terzo
6 5, 44 | Non puo’ farlo nemmeno la maggioranza di un corpo sociale, ponendosi
7 5, 46 | verità sia determinata dalla maggioranza o sia variabile a seconda
Evangelium vitae
Capitolo, N. 8 3, 68 | opinione e la volontà della maggioranza dei cittadini e riconoscere
9 3, 69 | recepire le convinzioni della maggioranza e, pertanto, dovrebbe costruirsi
10 3, 69 | costruirsi solo su quanto la maggioranza stessa riconosce e vive
11 3, 69 | esclusivamente alla volontà della maggioranza, qualunque essa sia. In
12 3, 70 | adesione alle decisioni della maggioranza, mentre le norme morali,
13 3, 70 | relativismo etico». Quando una maggioranza parlamentare o sociale decreta
14 3, 71 | nessun individuo, nessuna maggioranza e nessuno Stato potranno
15 3, 71 | anche se questi fossero la maggioranza dei componenti la società —,
Fides et ratio
Capitolo, N. 16 7, 89 | sulla base del voto della maggioranza parlamentare. 105 E chiara
Laborem exercens
Capitolo, § 17 4, 19| attraverso la quale la stragrande maggioranza degli uomini può accedere
Redemptoris missio
Capitolo, N. 18 4, 32 | valori in paesi a grandissima maggioranza non cristiana, il pullulare
19 4, 39 | paesi, specie in quelli a maggioranza cattolica, dove essa ha
20 4, 39 | problema della religione di maggioranza o di minoranza, bensì di
21 4, 40 | annunzio di Cristo sono la maggioranza dell'umanità. Il bilancio
22 4, 40 | continenti, anzi oggi la maggioranza dei fedeli e delle chiese
23 5, 55 | il suo vangelo, e in gran maggioranza appartengono ad altre religioni.
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 24 7, 25 | stati diversi missionari, la maggioranza della popolazione slava
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 25 3, 18 | comune alla stragrande maggioranza delle Nazioni, è il fenomeno
26 4, 28 | servizi, anche a favore della maggioranza, non basta a realizzare
Veritatis splendor
Capitolo, N. 27 2, 46 | le opinioni morali della maggioranza.~Altri moralisti, invece,
28 3, 99 | Non può farlo nemmeno la maggioranza di un corpo sociale, ponendosi
|