Dives in misericordia
Capitolo, § 1 2, 3 | Queste frasi, secondo Luca, sono la sua prima dichiarazione
2 2, 3 | insegnamento di Cristo è Luca, il cui Vangelo ha meritato
3 4, 5 | risuona nel Vangelo di san Luca una singolare corrispondenza
4 4, 6 | capitolo XV del Vangelo secondo Luca, leggiamo la parabola della
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 5 1, 20 | rivelazione. Così l'evangelista Luca, che ha già presentato Gesù «
6 1, 22 | Grazie alla sua narrazione Luca ci conduce alla massima
7 1, 22 | Spirito Santo». Nel Vangelo di Luca è confermata e arricchita
8 1, 25 | della prima comunità, di cui Luca esprime le certezze, lo
9 2, 46 | sarà reo di colpa eterna».~Luca: ~«Chiunque parlerà contro
10 3, 49 | allo stesso modo. Secondo Luca all'annunciazione della
11 3, 65 | Spirito Santo. Leggiamo in Luca: «Se dunque voi, che siete
Evangelium vitae
Capitolo, N. 12 3, 61(60)| 11).~Anche l'evangelista Luca - nello stupendo episodio
13 3, 62(66)| Unione medico-biologica "S. Luca" (12 novembre 1944): Discorsi
Fides et ratio
Capitolo, N. 14 3, 24 | Racconta l'evangelista Luca negli Atti degli Apostoli
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 15 1, 7 | capitoli dei Vangeli secondo Luca e secondo Matteo.~ ~
16 1, 12 | annunciazione, l'evangelista Luca ci guida dietro i passi
17 1, 16 | povertà. Sappiamo, infatti, da Luca che, quando in occasione
18 1, 20 | 20. Il vangelo di Luca registra il momento in cui «
19 1, 20 | Con le parole riportate da Luca Gesù insegna proprio questo
Redemptoris missio
Capitolo, N. 20 3, 22 | lo Spirito. A sua volta, Luca collega strettamente la
21 3, 23 | ecclesiale e sacramentale. In Luca la missione è presentata
22 3, 23 | e ad annunziare ciò che Luca illustra bene, cioè la conversione
23 3, 24 | Dio o - come spesso dice Luca - opera dello Spirito. Dopo
Ut unum sint
Capitolo, N. 24 3, 91 | sciolto nei cieli" (16,17-19). Luca evidenzia che Cristo raccomanda
25 3, 91 | tradimento (cfr. 13, 38). Luca, da parte sua, nella parola
Veritatis splendor
Capitolo, N. 26 1, 9 | degli evangelisti Marco e Luca la domanda viene così formulata: «
27 1, 13 | paralleli di Marco e di Luca, risulta che Gesù non intende
28 1, 18 | Mt 5,48). Nel Vangelo di Luca Gesù precisa ulteriormente
|