Dives in misericordia
Capitolo, § 1 1, 2| tuttavia, conosciamo Dio innanzitutto nel suo rapporto di amore
2 2, 3| anche qui egli insegna innanzitutto «in parabole», perché queste
3 4, 6| Il padre gli manifesta innanzitutto la gioia che sia stato «
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 4 1, 13 | 20; Gv 10, 15), ma dono innanzitutto al Padre: « sacrificio che
5 3, 31 | delle vocazioni sacerdotali. Innanzitutto perché la supplica per le
6 3, 32 | queste celebrazioni deve innanzitutto spingere l'intera comunità
7 6, 58 | come il cantico di Maria, è innanzitutto lode e rendimento di grazie.
Evangelium vitae
Capitolo, N. 8 3, 65 | sull'eutanasia, occorre innanzitutto chiaramente definirla. Per
9 4, 82 | maestra» della verità. Risuoni innanzitutto per noi Vescovi: a noi per
10 4, 90 | coraggiose a favore della vita, innanzitutto nell'ambito delle disposizioni
11 4, 91 | istituzioni internazionali devono innanzitutto mirare alla creazione di
12 4, 92 | un compito che riguarda innanzitutto i coniugi, chiamati ad essere
Fides et ratio
Capitolo, N. 13 6, 72 | Spetta ai cristiani di oggi, innanzitutto a quelli dell'India, il
14 7, 94 | teologo interpreta trasmettono innanzitutto un significato, che va rilevato
15 7, 97 | dell'essere, che consenta innanzitutto alla teologia dogmatica
Laborem exercens
Capitolo, § 16 4, 19| e le sue forme di vita, innanzitutto della sua vita domestica,
Redemptor hominis
Capitolo, § 17 1, 3| Enciclica sia a me lecito, innanzitutto, di far riferimento e collegarmi
18 3, 17| esperienza, ma colpisce innanzitutto la dignità stessa dell'uomo,
19 4, 19| Anche oggi sono necessarie, innanzitutto, tale comprensione e tale
Redemptoris missio
Capitolo, N. 20 6, 63 | questa responsabilità incombe innanzitutto sul collegio dei vescovi
21 7, 77 | cooperazione si radica e si vive innanzitutto nell'essere personalmente
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 22 3, 20 | Paesi.~La contrapposizione è innanzitutto politica, in quanto ogni
23 5, 38 | continuare la marcia comporta, innanzitutto, un valore morale che gli
24 5, 38 | connotazione morale.~Si tratta, innanzitutto, dell'interdipendenza, sentita
25 6, 41 | ci stanno di fronte sono innanzitutto morali. e che né l'analisi
26 7, 47 | credenti. Perché dipende, innanzitutto, da Dio.~ ~
Ut unum sint
Capitolo, N. 27 2, 50 | questo riguardo, si deve innanzitutto constatare, con particolare
Veritatis splendor
Capitolo, N. 28 2, 29 | Gesù Cristo ha affidato innanzitutto il servizio dell'insegnamento,
|