Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 39 | avvelenare la vita di milioni di esseri umani indifesi.~Queste critiche
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 3, 57 | di togliere la vita agli esseri umani prima ancora della
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 Intro, 5 | una grande moltitudine di esseri umani deboli e indifesi,
4 1, 10 | alla vita di milioni di esseri umani, specialmente bambini,
5 1, 22 | considera come uno dei tanti esseri viventi, come un organismo
6 2, 35 | il dominio su tutti gli esseri viventi ed è come il culmine
7 2, 36 | il disegno di Dio sugli esseri umani: che divengano «conformi
8 3, 52 | terra e a dominare sugli esseri infraumani (cf. Gn 1, 28),
9 3, 63 | riguardi della loro dignità di esseri umani, che hanno diritto
10 3, 72 | soppressione diretta di esseri umani innocenti sono in
11 4, 80 | Nissa: «L'uomo che, tra gli esseri, non conta nulla, che è
12 4, 84 | più debole. Agli uomini, esseri composti di spirito e di
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 13 1, 11 | come nessun altro tra gli esseri umani, quella «gloria della
Redemptoris missio
Capitolo, N. 14 1, 8 | della loro dignità tutti gli esseri umani, in quanto sono persone,
15 2, 15 | la comunione di tutti gli esseri umani tra di loro e con
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 16 2, 6 | vivono milioni e milioni di esseri umani. Questa miseria e
17 3, 17 | si rivolge ai milioni di esseri umani privi di un'abitazione
18 4, 29 | sopra di tutti gli altri esseri collocati da Dio sotto il
19 4, 34 | neppure dal rispetto per gli esseri che formano la natura visibile
20 4, 34 | delle diverse categorie di esseri viventi o inanimati - animali,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 21 2, 42 | rapporto alla natura degli esseri irrazionali, ma perché la
22 2, 43 | modo diverso rispetto agli esseri che non sono persone: non «
23 2, 44 | legge eterna, insita negli esseri dotati di ragione, che li
24 2, 51 | dalla singolarità degli esseri umani, né si oppone all'
25 2, 52(94)| manifestano identiche in tutti gli esseri dotati di ragione».~ ~
26 2, 71 | Gregorio Nisseno: «Tutti gli esseri soggetti al divenire non
27 2, 71 | estraneo, com'è il caso degli esseri corporei... Essa è il risultato
28 3, 100 | portano all'asservimento di esseri umani, a misconoscere la
|