Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 15 | ponendo a difesa del più debole alcuni limiti all'autonomia
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 1, 2 | presenta oggi potente e debole, capace di operare il meglio
3 6, 10 | rinunciare alle altre. Inoltre, debole e peccatore, non di rado
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 4 2, 44 | rinunciare alle altre. Inoltre, debole e peccatore, non di rado
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 Intro, 3 | soprattutto quando essa è debole e indifesa. Alle antiche
6 1, 18 | dichiarazioni col rifiuto del più debole, del più bisognoso, dell'
7 1, 19 | soggetto strutturalmente debole, sembra totalmente assoggettato
8 1, 20 | permette che si uccida la più debole e la più innocente? In nome
9 1, 23 | supremazia del più forte sul più debole.~ ~
10 1, 27 | per amore del prossimo più debole e bisognoso.~Questi gesti
11 2, 41 | salvaguardare le situazioni di vita debole e minacciata: il forestiero,
12 3, 57 | tratta di un essere umano debole e indifeso, che solo nella
13 3, 58 | un ingiusto aggressore! È debole, inerme, al punto di essere
14 3, 66 | morte.~Così la vita del più debole è messa nelle mani del più
15 3, 70 | confronti dell'essere umano più debole e indifeso? La coscienza
16 3, 77 | soprattutto quando è più debole o minacciata. È una sollecitudine
17 4, 84 | ricevono della vita l'eco più debole. Agli uomini, esseri composti
18 4, 101 | specialmente di quella più debole».136~Il Vangelo della vita
19 4, 101 | vita umana, soprattutto se debole ed emarginata. Solo il rispetto
20 Conclus, 104| specie di ogni creatura debole e minacciata, perché — come
Fides et ratio
Capitolo, N. 21 2, 23 | affermare: «Quando sono debole, è allora che sono forte» (
22 4, 48 | fede, dinanzi a una ragione debole, abbia maggior incisività;
Redemptor hominis
Capitolo, § 23 3, 14 | rinunciare alle altre. Inoltre, debole e peccatore, non di raro
Redemptoris missio
Capitolo, N. 24 8, 88 | missionario: «Mi sono fatto debole con i deboli...; mi sono
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 25 5, 17 | perché considerate Dio tanto debole da non essere in grado di
Ut unum sint
Capitolo, N. 26 3, 92 | esclamare quindi: "Quando sono debole, è allora che sono forte" (
Veritatis splendor
Capitolo, N. 27 3, 105 | dimenticare pertanto il debole. Ricordati, o Signore, che
28 3, 105 | Signore, che mi hai fatto debole, che mi hai plasmato di
|