Centesimus annus
Capitolo, N. 1 6, 54 | vera, e proprio da essa prende avvio la dottrina sociale
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 4, 5 | sciupata. È allora che egli prende la decisione: «Mi leverò
3 5, 8 | In definitiva, Cristo non prende forse tale posizione nei
4 5, 9 | la sua materna carità si prende cura dei fratelli del Figlio
5 7, 14 | quella che soltanto riceve e prende (ad esempio, nel caso del
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 3, 55 | etico per quel peccato che prende possesso del cuore umano,
7 3, 61 | Alla luce di quell'annuncio prende pieno significato anche
8 3, 64 | azione la Buona Novella prende corpo nelle coscienze e
9 Conclus, 67 | continuità della sua opera: egli prende da Cristo e trasmette a
Evangelium vitae
Capitolo, N. 10 1, 28 | attuale situazione, la Chiesa prende più viva coscienza della
11 2, 39 | che accoglie, nutre e si prende cura del suo bambino: «Io
12 4, 88 | strutture nelle quali ci si prende cura dei malati e dei morenti,
Fides et ratio
Capitolo, N. 13 3, 24 | vuole, può percorrere; esso prende il via dalla capacità della
14 7, 94 | linguaggio umano, quindi, prende corpo il linguaggio di Dio,
Laborem exercens
Capitolo, § 15 5, 27 | un bene nuovo, il quale prende inizio dal lavoro stesso:
Redemptor hominis
Capitolo, § 16 4, 22 | materna presenza, la Chiesa prende certezza che vive veramente
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 17 3, 40 | la sua materna carità si prende cura dei fratelli del Figlio
18 3, 45 | Madre del Redentore «si prende cura dei fratelli del Figlio
Redemptoris missio
Capitolo, N. 19 2, 12 | gli uomini, di tutti si prende cura, a tutti estende la
20 2, 12 | della sua storia Israele prende coscienza che la sua elezione
21 3, 21 | azione, la buona novella prende corpo nelle coscienze e
22 5, 60 | oltraggiata. Perciò, Dio prende le loro difese e li ama.
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 23 6, 43(80)| Mt. 25, 31-46) e se ne prende speciale cura (cf. Sal 12 [
Ut unum sint
Capitolo, N. 24 2, 64 | Decreto sull'ecumenismo prende ugualmente in considerazione
Veritatis splendor
Capitolo, N. 25 1, 19 | 16,13).~È Gesù stesso che prende l'iniziativa e chiama a
26 2, 43 | provvidenza, amore che si prende cura. È Dio stesso, dunque,
27 3, 112 | soprannaturale della fede, prende in considerazione soprattutto
|