Centesimus annus
Capitolo, N. 1 3, 26 | della coscienza operaia, che esprimono una domanda di giustizia
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 2, 3 | parabole», perché queste esprimono meglio l'essenza stessa
3 4, 5 | posseggono». Queste parole esprimono soprattutto il suo atteggiamento
4 5, 9 | significato teologico, perché essi esprimono la particolare preparazione
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 5 3, 63 | conferiscono la grazia: esprimono la vita e danno la vita.
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 6 1, 11 | perpetua nei secoli.9 Bene esprimono questa verità le parole
7 3, 32 | comunità di battezzati che esprimono e affermano la loro identità
Evangelium vitae
Capitolo, N. 8 3, 71 | stessa dell'essere umano ed esprimono e tutelano la dignità della
Fides et ratio
Capitolo, N. 9 3, 33(28)| uomo veramente tale. Esse esprimono l'urgenza di trovare un
10 6, 65 | teologia: questi infatti si esprimono spesso in concetti e forme
11 7, 95 | culturale delle formule che la esprimono. Come ho detto precedentemente,
12 7, 96 | delle proposizioni che li esprimono. 113 Se così non fosse,
Laborem exercens
Capitolo, § 13 4, 17 | molteplici collegamenti, che si esprimono per esempio nel processo
Redemptor hominis
Capitolo, § 14 1, 6 | voluto indietreggiare. Alcuni esprimono perfino l'opinione che questi
15 4, 18 | malgrado le apparenze, esprimono la più alta affermazione
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 16 3, 39 | sono la serva del Signore», esprimono il fatto che sin dall'inizio
17 3, 44 | dei discepoli di Cristo ed esprimono - come ho già detto - la
18 Conclus, 51 | Queste parole dell'antifona esprimono quello stupore della fede,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 19 5, 60 | una povertà assai diffusa, esprimono spesso questa preoccupazione
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 20 2, 6 | cuore». 9 Queste parole esprimono il motivo fondamentale che
Ut unum sint
Capitolo, N. 21 3, 97 | impegnati nell'ecumenismo esprimono oggi il bisogno? Presiedere
Veritatis splendor
Capitolo, N. 22 1, 13 | divieto. I precetti negativi esprimono con particolare forza l'
23 1, 26 | del cuore e i gesti che lo esprimono e verificano (cf 1 Gv 2,
24 2, 53 | secoli: le norme che la esprimono restano valide nella loro
25 2, 67 | le determinazioni che la esprimono, non rende giustizia alla
26 2, 71 | sono atti morali, perché esprimono e decidono della bontà o
27 2, 72 | al vero bene dell'uomo ed esprimono così l'ordinazione volontaria
|