Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costantemente 36
costanti 2
costantino 10
costantinopoli 27
costantinopolitani 1
costantinopolitano 1
costanza 5
Frequenza    [«  »]
27 considerazioni
27 contenuta
27 corrisponde
27 costantinopoli
27 deboli
27 documenti
27 dovuto
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

costantinopoli

Dominum et vivificantem
   Capitolo, N.
1 Intro, 1 | di Nicea (a. 325) e di Costantinopoli (a. 381) -, nei quali fu 2 Intro, 2 | centenario del I Concilio di Costantinopoli, celebrato contemporaneamente 3 Intro, 2 | celebrato contemporaneamente a Costantinopoli ed a Roma nella solennità Fides et ratio Capitolo, N.
4 5, 52(56) | Cfr Sinodo di Costantinopoli, DS 403.~ ~ Slavorum apostoli Capitolo, N.
5 2, 4 | Chiesa di Santa Sofia in Costantinopoli e, nel contempo, l'incarico 6 2, 4 | presso la Scuola superiore di Costantinopoli, guadagnandosi per l'eccellenza 7 2, 6 | anno 881 o 882 si recò a Costantinopoli. Egli dedicò gli ultimi 8 3, 8 | Patriarca della Chiesa di Costantinopoli, indirizzò loro un'esortazione 9 4, 12 | tempi le differenze tra Costantinopoli e Roma avevano cominciato 10 4, 12 | alla cultura superiore di Costantinopoli e, specialmente, a Costantino 11 4, 13 | soggetti al Patriarcato di Costantinopoli - di rendere conto al Romano 12 4, 13 | missione per mandato di Costantinopoli, essi cercarono poi, in 13 4, 14 | membri, e cioè la Chiesa di Costantinopoli e la Chiesa Romana, da una 14 4, 14 | Romana, con la Chiesa di Costantinopoli e con le nuove Chiese, da 15 4, 15 | II Concilio ecumenico di Costantinopoli, che costituisce l'intangibile 16 5, 20 | di Roma e i Patriarchi di Costantinopoli, gli Slavi poterono sentirsi, 17 7, 25 | l'orientale che deriva da Costantinopoli e l'occidentale che deriva 18 8, 29 | nubi si addensavano sopra Costantinopoli e ostili tensioni minacciavano 19 8, 29 | Roma, sia con quella di Costantinopoli, dalla quale la missione Ut unum sint Capitolo, N.
20 Intro, 1 | Patriarca ecumenico di Costantinopoli. Ho affermato in quella 21 1, 17 | comunione con il Patriarca di Costantinopoli e compiendo con lui il gesto 22 2, 52 | Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, il processo a cui abbiamo 23 2, 52 | dello scisma tra Roma e Costantinopoli. Quell'evento ecclesiale, 24 2, 52 | frattempo assunto, nella sede di Costantinopoli, la successione del Patriarca 25 2, 52 | canonica con la sede di Costantinopoli. Sembra importante aggiungere, 26 2, 52(84) | Paolo VI e del Patriarca di Costantinopoli Athenagoras I (7 dicembre 27 3, 95(155)| Demetrio I, Arcivescovo di Costantinopoli e Patriarca ecumenico (6


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License