Centesimus annus
Capitolo, N. 1 6, 57 | costante tradizione, la spinge a rivolgersi al mondo nel
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 1, 1| critici e non facili, mi spinge a scoprire nello stesso
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 2, 46 | Dio. La malattia non lo spinge alla disperazione e alla
4 3, 54 | Implicitamente, però, esso spinge ad un atteggiamento positivo
5 3, 59 | solo quando espressamente spinge la donna all'aborto, ma
6 4, 80 | incommensurabile dignità dell'uomo ci spinge a rendere tutti partecipi
7 4, 90 | Il Vangelo della vita le spinge ad elevare i sentimenti
Fides et ratio
Capitolo, N. 8 Intro, 5 | attività della ragione. Mi ci spinge il rilievo che, soprattutto
9 Intro, 6 | e gaudio spirituale.~Mi spinge a questa iniziativa, anzitutto,
10 1, 13 | comunicazione interpersonale e spinge la ragione ad aprirsi ad
11 1, 14 | uomo a non fermarsi mai; la spinge, anzi, ad allargare continuamente
12 4, 42 | Il desiderio di verità spinge, dunque, la ragione ad andare
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 13 Intro, 3 | La circostanza che ora mi spinge a riprendere questo argomento
Redemptoris missio
Capitolo, N. 14 Intro, 1 | servizio. È lo Spirito che spinge ad annunziare le grandi
15 Intro, 2 | Ma ciò che ancor più mi spinge a proclamare l'urgenza dell'
16 1, 11 | e «l'amore di Cristo ci spinge», (2 Cor 5,14) dando senso
17 2, 14 | Ricevuta la fede, la guarigione spinge a proseguire più lontano:
18 3, 24 | tranquilla audacia che li spinge a trasmettere agli altri
19 3, 25 | occidente. E lo Spirito che spinge ad andare sempre oltre,
20 3, 26 | 26. Lo Spirito spinge il gruppo dei credenti a «
21 3, 29 | vivifica la chiesa e la spinge ad annunziare il Cristo,
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 22 5, 18 | bellezza. Piuttosto, esso spinge ad assimilare e a sviluppare
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 23 3, 18 | donna deve a se stesso, ci spinge a interrogarci seriamente
24 3, 26 | la pace. Questa realtà mi spinge a portare la riflessione
25 6, 41 | in umanità», 70 e ciò la spinge a estendere necessariamente
Ut unum sint
Capitolo, N. 26 1, 34 | colpa" (1,8-9). Giovanni si spinge ancora più in là quando
|