Dives in misericordia
Capitolo, § 1 1, 1| questa via con ogni uomo cosi come Cristo l'ha tracciata,
2 1, 1| sull'uomo, quanto più è, per cosi dire, antropocentrica, tanto
3 1, 2| seguenti frasi: «Stando cosi le cose, il mondo si presenta
4 3, 4| per implorarne il perdono.~Cosi, nei fatti come nelle parole,
5 3, 4| fondamentale. L'amore, per cosi dire, condiziona la giustizia
6 4, 5| il termine «giustizia», cosi come, nel testo originale,
7 4, 6| gioia, con quella festosità cosi generosa nei confronti del
8 5, 8| peccato e nella morte, e cosi diventa un segno escatologico.
9 5, 9| oppressi e dei peccatori, cosi come ne parlò Cristo secondo
10 6, 11| praticata dai subalterni. Cosi dunque, accanto alla coscienza
11 6, 11| staccarsi, direi, da situazioni cosi radicalmente ingiuste.~Questa
12 7, 13| questa verità che trova cosi ricca espressione in tutta
13 7, 14| è stata da lui rivelata.~Cosi, dunque, la via che Cristo
14 7, 14| loro in modo più profondo.~Cosi dunque, la misericordia
15 7, 14| il momento del perdono, cosi essenziale per il Vangelo.
16 7, 14| nei confronti dell'altro; cosi gli egoismi di vario genere
17 7, 14| ogni volta. È ovvio che una cosi generosa esigenza di perdonare
18 7, 14| propriamente intesa costituisce per cosi dire lo scopo del perdono.
19 7, 14| condizione del perdono.~Cosi dunque, la fondamentale
20 8, 15| specialmente in un'epoca cosi critica come la nostra -
21 8, 15| misericordia che ha trovato cosi ricca espressione nella
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 22 1, 15 | futuro Messia si apre, per cosi dire, la via sulla quale
Laborem exercens
Capitolo, § 23 5, 27| risposta a questi problemi cosi importanti per la spiritualità
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 24 Intro, 3 | precede il sorgere del sole, cosi Maria fin dalla sua concezione
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 25 3, 22 | della vita e dell'uomo e cosi non rispondono alle esigenze
26 4, 32 | alle nostre iniziative, cosi ci dichiariamo pronti a
|