Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 5 | proprio su di esso, nei termini acutissimi in cui allora
2 1, 5 | pronunciava senza mezzi termini.10 Ma era ben consapevole
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 1, 2 | valendosi di diversi concetti e termini, ha definito «misericordia».
4 2, 3 | merito al significato dei termini ed al contenuto del concetto,
5 3, 4 | del Signore mediante molti termini di significato affine; essi
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 6 3, 55 | al suo dono salvifìco. I termini o poli contrapposti sono,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 7 1, 20 | del proprio io è intesa in termini di autonomia assoluta, inevitabilmente
8 3, 67 | espresso questa novità nei termini di un'appartenenza totale
Fides et ratio
Capitolo, N. 9 3, 33 | Si può così vedere che i termini del problema vanno progressivamente
10 5, 55 | dogmatiche hanno attinto i loro termini. Il Papa Pio XII, di venerata
11 6, 65 | solo di esporre concetti e termini con i quali la Chiesa riflette
12 7, 84 | universale — anche se in termini analogici, ma non per questo
13 7, 86 | nell'abuso retorico dei termini filosofici a cui a volte
14 7, 96(112)| ma quelle nozioni e quei termini, che con generale consenso
Laborem exercens
Capitolo, § 15 2, 6 | etico, il quale senza mezzi termini e direttamente rimane legato
16 2, 10 | costituisce uno dei più importanti termini di riferimento, secondo
Redemptoris missio
Capitolo, N. 17 4, 32 | certa esitazione a usare i termini «missioni» e «missionari»,
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 18 3, 14 | unità del mondo, in altri termini l'unità del genere umano
Ut unum sint
Capitolo, N. 19 1, 38 | Magistero siano enunciate con termini che risentono di tali concezioni.
Veritatis splendor
Capitolo, N. 20 1, 13 | regole morali formulate in termini di divieto. I precetti negativi
21 1, 24 | compito, è stata espressa in termini semplici e profondi da sant'
22 2, 38 | umana, interpretata nei termini di una forma di regalità.
23 2, 46 | portato a contrapporre i due termini, come se la dialettica —
24 3, 97 | comandamenti sono formulati in termini generali. Ma, il fatto che «
25 Conclus, 119 | perché essa consiste, in termini di semplicità evangelica,
|